Il Comitato Romolo Murri segnala i disagi dovuti al maltempo generati nella città di Catania nelle ultime ore. “Con i tombini in queste condizioni e le copiose piogge di ieri pomeriggio, Catania si risveglia ancora con l’acqua alla gola – si legge in un comunicato -. Interi quartieri come Nesima, Monte Po, Villaggio Goretti e la zona del viale Mario Rapisardi si ritrovano completamente allagate perché ormai è chiaro a tutti che questa amministrazione comunale non rispondere adeguatamente alle emergenze di carattere temporalesco. È ormai noto che il tempo è…
Leggi tuttoTag: maltempo
Catania, pioggia intensa: disagi e allagamenti
Pioggia battente nel catanese. Disagi in via Etnea, nel centro cittadino, al villaggio Santa Maria Goretti, al centro commerciale Porte di Catania e nella zona commerciale di Misterbianco. Alcune auto sono andate in avaria per gli allagamenti in Corso Carlo Max e nelle vie secondarie. Si segnala l’esondazione del Torrente Acquicella. Coinvolte pure alcune case. La Protezione Civile ha disposto l’apertura del COC. Gli interventi dei Vigili del Fuoco superano già la decina e sono tanti quelli ancora in coda. Condividi
Leggi tuttoAncora maltempo in Sicilia, allerta nell’isola
Il maltempo non lascia la Sicilia. La Protezione Civile dirama l’allerta nell’isola, verde, gialla e arancione. Dalla notte di oggi si prevede per le successive 6-12 ore, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Condividi
Leggi tuttoMaltempo a Catania, domani sospensione delle attività didattiche
Allerta meteo e sospensione delle attività didattiche a Catania a causa del maltempo. Ecco le parole del sindaco etneo, Salvo Pogliese. “DOMANI ALLERTA ARANCIONE A CATANIA E SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. Le intense piogge della giornata odierna, che si protrarranno, e l’allerta ARANCIONE sulla Città, sentito il Prefetto, mi inducono a SOSPENDERE L’ATTIVITÀ DIDATTICA per domani, venerdì 12 novembre. La vicenda del Boggio Lera e la tragedia sfiorata dimostrano come la prudenza non sia mai troppa, soprattutto a seguito di un’allerta della Protezione Civile che ci avvisa del pericolo. Le…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, gravi disagi nell’agrigentino
Situazione meteo critica nella Sicilia occidentale. Rilevati molti disagi tra Sciacca, Menfi, Mazara del Vallo e nella zona del corleonese. I Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile sono stati impegnati. Diversi automobilisti e residenti sono rimasti in trappola a causa degli allagamenti. A Sciacca due automobilisti sono saliti sul tetto della macchina. Il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa invita tutti a non uscire e a mantenere la massima prudenza. A Sciacca è crollato un muro ed è stata sgomberata una palazzina. Condividi
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, disagi nell’isola
Ancora danni per maltempo in Sicilia dopo i disagi dovuti al “Medicane” che ha colpito i territori del catanese, del siracusano e del ragusano. Giornate di pioggia incessante e fiumi che esondano. Maggiori problematiche nelle zone dell’agrigentino, del palermitano e nel trapanese. Domani è prevista una nuova allerta meteo. Condividi
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, “tornado” in zone di campagna
Forte maltempo in Sicilia. Un “tornado” si è abbattuto tra Canicattì, Serradifalco e Caltanissetta. Sono stati provocati danni ad alcuni uliveti. Il centro abitato non è stato colpito. Condividi
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, deliberata estensione dello stato di emergenza
In Sicilia è stato esteso ad altri Comuni lo stato di emergenza regionale e la richiesta dello stato di calamità nazionale, già deliberati il 27 ottobre, dopo il passaggio del ciclone Apollo e il maltempo che lo scorso ottobre ha colpito l’isola. “Continuiamo incessantemente, con i nostri uomini della Protezione civile e del Corpo forestale e con l’aiuto degli enti locali, ad effettuare sopralluoghi sui territori colpiti per rilevare le devastazioni causate da piogge, venti ed esondazioni – dice il governatore isolano Nello Musumeci -. Il bilancio complessivo è pesante,…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, delimitate aree danneggiate: interventi urgenti su alcuni fiumi
Sono state disposte misure di breve e medio termine dopo il ciclone che ha colpito alcune aree del sud-est della Sicilia. L’Ispettorato agrario di Catania ha completato la delimitazione dei territori che hanno subito danni a causa delle violente piogge e trasmesso la relazione al dipartimento regionale dell’Agricoltura. Si attende la relazione del dipartimento di Protezione civile regionale per definire l’istruttoria sulla dichiarazione dello stato di calamità da parte del Governo centrale. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha anche incontrato il presidente dell’Esa, Giuseppe Catania, e disposto l’invio urgente…
Leggi tuttoMaltempo in Sicilia, Musumeci sui luoghi dell’alluvione: “Faremo tutto il necessario”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha voluto un incontro a Scordia, territorio più colpito dal ciclone della scorsa settimana. Alla riunione erano presenti il sindaco Franco Barchitta, una rappresentanza di imprenditori agricoli, gli assessori Toni Scilla e Marco Falcone, il capo della Protezione Civile regionale Salvo Cocina, il dirigente generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta, il capo dell’Ispettorato agrario Giovanni Sutera, il capo del Genio civile Gaetano Laudani e l’ufficiale del Corpo forestale Luca Ferlito. Definito un cronoprogramma di iniziative e interventi a breve e medio termine. È…
Leggi tutto