Lampedusa (AG), Viminale: “Altre tre navi quarantena per migranti”

immigrati

Il Ministero dell’Interno sta seguendo con attenzione la situazione legata allo sbarco di circa 400 migranti la scorsa notte a Lampedusa. Questo è quanto affermato dal Viminale. “Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro Luciana Lamorgese – dice – hanno deciso di ricorrere all’utilizzo di ulteriori tre navi, in aggiunta alle due già operanti, per la sorveglianza sanitaria dei migranti irregolari in arrivo”. Un’imbarcazione, nave individuata con una procedura d’urgenza avviata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme al Viminale, arriverà a Lampedusa entro…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci: “Incendio Altofonte? Notte difficile. Migranti? Lampedusa non ce la fa più”

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla degli incendi che hanno provocato ingenti danni ad Altofonte, località palermitana. Il governatore isolano ha discusso anche dei nuovi sbarchi di migranti a Lampedusa (AG). Circa 450 stranieri, infatti, sono approdati sull’isola nella notte. Ecco le sue dichiarazioni diffuse sul proprio profilo Facebook: IN SICILIA INCENDI DOLOSI ED EMERGENZA UMANITARIA A LAMPEDUSA: CONVOCATO GOVERNO REGIONALE È stata una notte difficile. Ho convocato il governo della Regione per una riunione urgente. I criminali che hanno appiccato il fuoco ad Altofonte, in sei punti…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), sbarcano circa 450 migranti: proteste sull’isola

immigrati

Ancora migranti a Lampedusa (AG). Nella notte sono approdati sull’isola circa 450 stranieri a bordo di un peschereccio. Le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza hanno intercettato il mezzo a 4 miglia dalla terraferma. Le persone, dopo i controlli anti-Covid-19, sono state condotte con pullmini nell’hotspot di Contrada Imbriacola. Il sindaco, Salvatore Martello, ha parlato della situazione complessa. “Siamo in ginocchio, all’hotspot si superano le 1.500 presenze, non è possibile continuare a sopportare queste angherie da parte del governo. Sciopero se non verrano prese decisioni immediate”. Monta la…

Condividi
Leggi tutto

Migranti, Ministro Lamorgese: “Numeri attuali non rappresentano emergenza”

immigrati

Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’intervista a “La Repubblica”, commenta il caso migranti definendo la situazione in maniera non emergenziale. “Sebbene ci sia una tendenza in aumento degli sbarchi autonomi rispetto al 2019, i numeri attuali non rappresentano un’emergenza: basta fare il raffronto con il 2011, l’anno delle primavere arabe, in cui arrivarono in Italia circa 30.000 tunisini mentre ora ne sono giunti 8.000 dall’inizio dell’anno. Le difficoltà sono di carattere logistico legate alle misure di profilassi sanitaria stabilite per il Covid-19. I risultati delle due missioni in Tunisia…

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), sbarcano oltre 260 migranti

immigrati

Sono arrivati a Lampedusa, nella notte, 16 barchini con a bordo oltre 260 migranti. Alcuni stranieri sono stati soccorsi dalle motovedette, altri sono sbarcati autonomamente sulle spiagge della Guitgia e a Cala Madonna. Un gruppetto è stato bloccato lungo via Roma. Tutte le persone sono state condotte all’hotspot di Contrada Imbriacola. Nella struttura ci sono poco meno di 700 individui dopo che alcuni hanno lasciato l’hotspot nella giornata di ieri. I migranti dovrebbero essere trasferiti sulla nave quarantena Azzurra che è ancora in rada davanti all’isola. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Codacons presenta esposto a Procure di Agrigento, Ragusa, Messina e Caltanissetta

Il Codacons Sicilia deposita esposto alle Procure di Agrigento, Ragusa, Messina e Caltanissetta per i reati di tortura, epidemia, lesioni e maltrattamenti. Il Coordinamento, dopo l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana relativa alla chiusura degli hotspot isolani, solleva la questione del trattamento degli stranieri che si trovano irregolarmente nel territorio dello Stato e i rischi della loro accoglienza nell’isola. Con un esposto-denuncia, redatto dagli avvocati Dario Riccioli, Carmelo Sardella e Attilio Toscano, il Codacons Sicilia denuncia le violazioni dei diritti fondamentali dell’uomo, il sovraffollamento ed il trattamento inumano e degradante…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Musumeci: “Ordinanza sospesa senza ascoltarci? Scelta non condivisibile ma andiamo avanti”

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla della decisione del TAR di sospendere la sua ordinanza riguardo lo sgombero di hotspot e centri di accoglienza, strutture isolane adibite per i migranti. 800 TRASFERITI DAGLI HOTSPOT VUOL DIRE CHE ALZARE LA VOCE SERVE. E MARTEDÌ A LAMPEDUSA CI SARÀ LA NOSTRA TASK FORCE. SOSPENDERE L’ORDINANZA SENZA ASCOLTARE LA REGIONE È STATA UNA SCELTA NON CONDIVISIBILE. MA ANDIAMO AVANTI. Quella adottata dal magistrato del TAR di Palermo è una decisione cautelare che non condividiamo e che è stata assunta senza neppure…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Tar sospende ordinanza di Musumeci su sgombero hotspot

Martello, Speziale

Il Tar ha sospeso l’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, riguardo lo sgombero degli hotspot. Il presidente della Terza sezione di Palermo, Maria Cristina Quiligotti, ha accolto l’istanza cautelare presentata dal Governo centrale. La decisione sospende l’esecutività del decreto del governatore isolano che prevedeva la chiusura degli hotspot e dei centri di accoglienza siculi per migranti. La Camera di Consiglio è stata fissata per il 17 settembre. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, governo impugna ordinanza di Musumeci. Il presidente: “Difenderemo la nostra decisione davanti al giudice amministrativo”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla della decisione del governo centrale di impugnare l’ordinanza sullo sgombero delle zone per i migranti nell’isola. “Il governo centrale vuole riaffermare la sua competenza sui migranti. Mi verrebbe da dire: bene, la eserciti pure e intervenga come non ha fatto in questi mesi. La Sicilia difenderà la propria decisione davanti al giudice amministrativo. Ma nessuno pensi che un ricorso possa fermare la nostra doverosa azione di tutela sanitaria. Compete a noi e non ad altri. E su questa strada proseguiremo”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Lampedusa (AG), gruppo migranti scappa: stranieri rintracciati da Carabinieri

immigrati

I Carabinieri hanno rintracciato un gruppo di migranti che si è allontanato dall’hotspot di Contrada Imbriacola, a Lampedusa (AG). I militari hanno setacciato l’area circostante trovando tutti i fuggitivi. Il commento del sindaco delle isole Pelagie, Totò Martello. “Ringrazio i Carabinieri per essere riusciti a rintracciare tutti i migranti che si erano allontanati, specie in un momento di così forte tensione mediatica e di informazione spesso fuorviante. I Carabinieri si sono mobilitati per garantire la sicurezza e la tranquillità sanitaria degli isolani e dei turisti”. Condividi

Condividi
Leggi tutto