Sono stati salvati sessantasette migranti a circa dodici miglia dalle coste di Lampedusa dalla Guardia Costiera italiana e dalla Guardia di Finanza. Diverse persone, che erano a bordo di un’imbarcazione in legno con il motore in avaria, quando hanno visto le unità navali si sono gettate in acqua. I soccorritori marittimi delle due motovedette della Guardia Costiera locale hanno recuperato i soggetti. Le unità si stanno dirigendo verso il porto di Lampedusa con gli stranieri salvati. Condividi
Leggi tuttoTag: migranti
Arrivano 100 migranti a Lampedusa (AG): le parole del sindaco
È arrivata al porto di Lampedusa, di fronte alla sede della Capitaneria, un’imbarcazione con 100 migranti a bordo (49 uomini, 44 donne e 7 minori). Gli sbarchi continuano nonostante il Covid-19 e il sindaco Totò Martello commenta la questione. “Gli sbarchi continuano e in questo caso oltretutto c’è un pericoloso rimpallo di responsabilità: nessun mezzo militare, infatti, fino ad ora è disposto ad accompagnare i migranti dalla banchina fino al Molo Favaloro, da dove dovranno essere trasferiti dal momento che l’hotspot è già pieno e non può ospitare altri migranti…
Leggi tuttoPorto Empedocle (AG), sindaco dispone il divieto di approdo dei migranti: “Le persone sono vettori del Covid-19”
Il sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, ha esteso il divieto di sbarco a tutte le imbarcazioni di migranti. La sua decisione è stata motivata in videocollegamento nel corso della riunione del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen. “Ho esteso il divieto di sbarco previsto per le navi Ong a tutte le imbarcazioni: il virus infatti non lo portano le navi, ma le persone: sono queste ultime i vettori del Coronavirus” dice il primo cittadino. Sono in audizione sul tema delle migrazioni e dell’emergenza sanitaria anche i sindaci…
Leggi tuttoDa Lampedusa a Siculiana, 32 migranti arrivano in Sicilia: quarantena in strada e in piscina, la gente protesta
Sono sbarcati a Lampedusa, nella notte tra sabato e domenica, 32 migranti che ieri mattina sono stati trasferiti in traghetto a Porto Empedocle. Nella serata di ieri, invece, sono stati ospitati nell’ex hotel Villa Sikania di Siculiana, per il momento adibito come centro di accoglienza. Quando gli stranieri sono arrivati nella struttura, si è levata una protesta. Numerose famiglie, infatti, sono uscite dai balconi rumoreggiando con pentole e mestoli esprimendo il proprio dissenso per quanto stava avvenendo. I tre sindaci delle località agrigentine coinvolte non approvano questo nuovo sbarco. Il…
Leggi tuttoGoverno Regione Siciliana dice no allo sbarco dei migranti della Aita Mari
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, esprime parere negativo in merito allo sbarco dei migranti della Aita Mari nell’isola. Ecco le sue parole: “Il governo della Regione Siciliana dice no all’approdo della nave dell’Ong spagnola AITA MARI – Proyecto Maydayterraneo con a bordo una quarantina di migranti e diretta al porto di Palermo. Sarebbe grave se Roma consentisse lo sbarco di queste persone, dopo il rifiuto di altri Paesi dell’Unione Europea, in un’Isola che vive con alta tensione gli effetti dell’emergenza epidemica“. Condividi
Leggi tuttoAita Mari davanti alle coste trapanesi: a bordo 36 migranti
La Aita Mari, nave della ONG basca Salvamento Maritimo Humanitario, si trova davanti alle coste trapanesi. A bordo sono presenti 36 migranti soccorsi domenica scorsa in acque sar maltesi. Sono stati evacuati 8 soggetti, nei giorni scorsi, a Lampedusa per motivi sanitari. La ONG spiega che le condizioni delle persone salvate rimangono ai limiti. Il mezzo segue la stessa rotta che ha percorso la Alan Kurdi. Ieri sono stati trasferiti i 146 naufraghi della nave della ONG tedesca sul traghetto Rubattino per fare la quarantena davanti al porto di Palermo…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, quarantena su una nave per i 156 migranti della Alan Kurdi
Sono stati trasferiti su una nave della Gnv, attrezzata per trascorrere il periodo di quarantena, i 156 migranti arrivati a bordo della nave Alan Kurdi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. La nave della Ong si trova al largo delle coste trapanesi in attesa del trasbordo. Ieri il capo della Protezione Civile, Angelo Borelli, ha firmato il provvedimento di quarantena in mare, su richiesta della ministra delle infrastrutture nazionale, Paola De Micheli. Il governatore siciliano, Nello Musumeci, ha messo a disposizione la motonave della Gnv. Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando,…
Leggi tuttoPortopalo di Capo Passero: arrivati 77 migranti
Sbarcano a Portopalo di Capo Passero, nel siracusano, 77 migranti: sono tutti uomini, non sono presenti bambini o donne. I soggetti sono arrivati a bordo di un gommone di 10 metri. Ad avvistare gli stranieri sarebbe stato un pescatore della zona. Le forze dell’ordine, giunte sul posto, hanno disposto il ricovero di 2 persone all’ospedale di Avola per alcune ferite riportate. I migranti, dopo essere stati rifocillati, sono stati sottoposti al controllo della temperatura. Consegnate ad ognuno di loro le mascherine. Sono ancora attese le disposizioni in merito al collocamento…
Leggi tuttoSbarcano 101 migranti a Pozzallo: stranieri saranno trasferiti in provincia di Ragusa
È approdato a Pozzallo un barcone con 101 migranti che è stato intercettato a circa 3 miglia dal porto da una imbarcazione della Capitaneria di Porto e trainato all’interno della struttura portuale. Il sindaco della cittadina ragusana, Roberto Ammatuna, si è recato al porto e grazie al suo contributo i migranti, dopo essere stati visitati e rifocillati, saranno trasferiti in un centro di accoglienza in provincia di Ragusa. “Rimarrò presente fino alla partenza del pullman che trasferirà i migranti ad altra sede per assicurarmi che tutto si svolga secondo quanto…
Leggi tuttoCoronavirus e sbarchi dei migranti | Carmina, sindaco di Porto Empedocle dispone la chiusura totale del porto
Il sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, ha firmato un’ordinanza disponendo la chiusura totale del porto dopo lo sbarco di un gruppo di migranti, arrivati poco prima a Lampedusa e poi nella cittadina agrigentina. Tra gli stranieri è presente un quindicenne egiziano risultato positivo al Coronavirus. Il provvedimento è stato trasmesso al ministro dell’Interno, alla Prefettura e alla Questura di Agrigento e al presidente della Regione. “Ora basta! Finché durerà l’emergenza sanitaria del Coronavirus il porto di Porto Empedocle non assicura i necessari requisiti per la classificazione e definizione di…
Leggi tutto