Sono fuggiti circa 50 migranti, di origine tunisina, dal centro di accoglienza Villa Sikania di Siculiana, in provincia di Agrigento. Gli stranieri hanno eluso la sorveglianza scappando fra le strade del paese e la statale 115. Rintracciati dalle Forze dell’Ordine una decina di individui. Il sindaco, Leonardo Lauricella, ha redatto una lettera al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “L’episodio, non è il primo, ha allarmato la popolazione creando scene di panico che si sono tramutate in decine di segnalazioni e richieste di intervento. Dispiace constatare che alle rassicurazioni della Prefettura, della…
Leggi tuttoTag: Nello Musumeci
Sicilia, ispettori del lavoro | Musumeci: “Potenziare attività di controllo”
Gli ispettori del lavoro siciliani hanno incontrato il governatore isolano, Nello Musumeci, parlando del potenziamento dell’azione di contrasto all’illegalità. Saranno avviati contestualmente percorsi formativi e di aggiornamento professionale. “Occorre – spiega Musumeci – potenziare l’attività di controllo sul territorio siciliano per garantire il rispetto della legge, eliminando le odiose sacche di lavoro nero o malpagato e tutte quelle irresponsabili omissioni che attengono alla sicurezza di chi opera nelle grandi aziende – conclude -, ma anche nei piccoli esercizi commerciali”. Nella meeting si è discusso anche delle soluzioni da adottare per…
Leggi tuttoCaltanissetta, Musumeci: “Fuga 100 migranti dal Cara? Sbagliato fare finta di nulla”. Trovati 80 stranieri
Sono stati trovati 80 stranieri dei 100 fuggiti ieri dal Cara di Caltanissetta. Lo rende noto il sindaco, Roberto Gambino. “La questura mi comunica che 80 fuggitivi sono stati ripresi” afferma. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, stamattina ha parlato della fuga degli extracomunitari dal centro nisseno. “Avrete già letto dei 100 migranti scappati a Caltanissetta. Si aggiungono ai tunisini scappati a Pantelleria e a quelli evasi dall’Hotspot di Pozzallo, i quali, a loro volta, si sommano a tutti gli altri. Nessuno dica che è responsabilità delle forze dell’ordine:…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, 13 casi positivi in più | Musumeci: “Non escludiamo misure restrittive in futuro”
Cresce il numero dei positivi al Covid-19 in Sicilia. Nella giornata di ieri, rispetto ai dati di venerdì, si è registrato un aumento di 13 casi positivi nell’isola, tutti asintomatici. Sono 9 nel catanese, 2 a Ragusa, uno a Messina e un altro in provincia di Caltanissetta. Sono 15 i ricoverati in ospedale, 2 in terapia intensiva e 164 in isolamento domiciliare. Salgono quindi a 181 i casi attuali e sono 3.179 quelli individuati dall’inizio della pandemia in terra sicula. Le vittime rimangono 283. Sono 2 i guariti. L’assessore alla…
Leggi tuttoSbarchi migranti in Sicilia, Musumeci: “Emergenza senza tregua”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla della questione dei migranti nell’isola. “In Sicilia è emergenza senza tregua sugli sbarchi – afferma il governatore isolano -. E vorrei fosse chiaro che non si tratta solo di una emergenza sanitaria, per la quale la Regione Siciliana sta facendo di tutto per assicurare la sicurezza dei cittadini siciliani e di chiunque arriva nell’isola. C’è una emergenza politica senza precedenti: perché a parità di condizioni climatiche rispetto allo scorso anno gli arrivi aumentano in modo così sensibile? Io voglio dare atto degli…
Leggi tuttoMusumeci: “Condanna Pogliese? Mi auguro di vedere riconosciute le sue ragioni”
Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, è stato condannato a 4 anni e 3 mesi, nell’ambito del processo “spese pazze”, per peculato continuato e il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta l’accaduto. “Al sindaco di Catania Salvo Pogliese voglio far pervenire il mio personale pensiero di amicizia – spiega il governatore isolano -. Egli è una persona che si è spesa con affetto per la propria città, senza pensare un solo istante a lasciare il Parlamento Europeo per immergersi in una difficile impresa. La Città sta affrontando un percorso…
Leggi tuttoSicilia, Ars respinge mozione di sfiducia Musumeci
L’Assemblea Regionale Siciliana (Ars), con 36 voti contrari e 24 a favore, respinge la mozione di sfiducia nei confronti del presidente isolano, Nello Musumeci. L’azione è stata presentata dal Movimento 5 Stelle e sostenuta in aula dal Partito Democratico. Nel pomeriggio odierno si è tenuta la discussione all’Ars. I deputati che si trovavano in Aula erano 60 al momento della votazione, tra cui lo stesso Musumeci. Il governatore siculo ha definito la mozione “strumentale e pretestuosa”. Giorgio Pasqua, capogruppo del M5S, è intervenuto illustrando la mozione di sfiducia presentata dai…
Leggi tuttoSicilia, Cobas-Codir denuncia presidente Regione Musumeci
Il Cobas-Codir, sindacato maggiormente rappresentativo della Regione Siciliana, ha formalizzato il mandato ai propri legali per querelare il governatore isolano, Nello Musumeci. Le parole del presidente siculo sui dipendenti regionali hanno spinto l’organizzazione sindacale ad agire per vie legali. “Irricevibili e lesive dichiarazioni del presidente della regione contro i dipendenti regionali, – si legge in una nota – definiti nell’80% dei casi, persone inadeguate e che si grattano la pancia tutto il giorno. Tali gravi definizioni, amplificate su tutta la stampa regionale e nazionale, sono state confermate anche successivamente dal…
Leggi tuttoSicilia, Musumeci su dipendenti regionali: “L’80% si gratta la pancia”. Sindacati: “Valuteremo querela”
Il presidente siciliano, Nello Musumeci ha definito “improduttivi” alcuni dipendenti regionali nel corso delle “Giornate dell’energia”, a Catania. “L’80% di loro si gratta la pancia dalla mattina alla sera – sbotta il governatore isolano -. Ma non ditelo ai sindacati. Ora vogliono stare ancora a casa per fare il lavoro agile. Ma se non lavorate in ufficio – chiosa -, come pensate di essere controllati a casa?”. I sindacati rispondono alle affermazioni di Musumeci. “Abbiamo ascoltato – spiegano Giuseppe Badagliacca e Angelo Lo Curto del Siad-Cisal – con profondo sconcerto…
Leggi tuttoMusumeci e Razza a Lampedusa (AG), governatore: “Fenomeno sbarchi? Abbiamo bisogno di risposte immediate”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’assessore alla salute isolano, Ruggero Razza, volano verso Lampedusa (AG) per lanciare un messaggio di presenza delle istituzioni regionali all’isola, al comune e agli operatori. I due hanno eseguito un sopralluogo nell’hotspot che dopo gli sbarchi delle ultime ore ospita oltre 700 migranti. Il governo regionale ha inviato tutto il materiale necessario per effettuare i tamponi sugli ospiti della struttura che sono in quarantena. Entro lunedì saranno disponibili le attrezzature per effettuare tamponi e test sierologici veloci. Musumeci e Razza hanno visitato…
Leggi tutto