Sicilia, solidarietà Giunta regionale al presidente Musumeci dopo bomba e minacce

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

“Il ritrovamento di una bomba e di una lettera di minacce rivolte al presidente Musumeci è inquietante”. Lo ha scritto la Giunta della Regione Siciliana. “Saranno gli inquirenti a chiarire i contorni di questa vicenda ma una cosa è certa: il clima di odio e violenza, non solo verbale, che viene sempre più spesso alimentato strumentalmente, è pericoloso e ormai dilagante. Non nascondiamo la nostra preoccupazione, anche perché si tratta della ennesima intimidazione che riguarda il presidente. A lui, con affetto, la vicinanza e solidarietà della Giunta di governo, sicuri…

Condividi
Leggi tutto

Medicina, Musumeci: “Pandemia insegnamento per abolire numero chiuso”

ospedale, modica, bombola

“Quella di oggi è la giornata dei test per le ammissioni a medicina. La pandemia avrebbe dovuto insegnare qualcosa come, ad esempio, abolire il numero chiuso. Si è persa invece una occasione. Spero che lo si capisca e si ponga rimedio“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Roma nomina Musumeci commissario per l’emergenza

fiamme

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è stato nominato dal governo nazionale commissario delegato per fronteggiare l’emergenza dovuta agli incendi che nell’ultimo mese hanno colpito molti Comuni della Sicilia. Il provvedimento è stato firmato dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e segue la delibera del Consiglio dei Ministri del 26 agosto con la quale è stato dichiarato per 6 mesi, “lo stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi”. All’Isola, nelle more della ricognizione dei fabbisogni, sono stati assegnati per l’attuazione dei primi interventi 2 milioni…

Condividi
Leggi tutto

Afghanistan, Musumeci: “Operazione salvataggio parla anche siciliano”

“Si conclude sotto il segno della Sicilia la straordinaria operazione di salvataggio dei cittadini dell’Afghanistan perseguitati dai talebani e perciò costretti a fuggire in Italia”. Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “L’ultimo aereo dell’Aeronautica militare con cento persone a bordo preso di mira al decollo da Kabul dai mitra dei terroristi, è stato posto in salvo dalla abilità e prontezza del pilota, Anna Maria Tribuna, una donna  palermitana, col grado di maggiore combact ready, cioè sempre pronta al combattimento, che non ha perso il sangue freddo…

Condividi
Leggi tutto

Etna, Musumeci: “L’UE riconosca la pioggia di cenere una calamità nazionale”

“Una nuova e fittissima pioggia di cenere vulcanica sta cadendo su molti comuni del versante ionico siciliano, Giarre e Riposto in particolare”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Mentre ancora i boati del Vulcano, dove è in corso l’ennesimo evento parossistico, non si placano, sono già evidenti i danni enormi che lapilli e cenere stanno provocando. E domani sarà, di nuovo, conta dei danni. L’abbiamo detto e ripetuto: non si tratta di un fenomeno sporadico, questi episodi sono sempre più frequenti e non possono essere gestiti…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Zona gialla suoni come campanello d’allarme”

portavoce; Niscemi

“La zona gialla in Sicilia, decisa dal Ministro per la Salute che ho sentito poco fa al telefono, non coglie di sorpresa nessuno. È, purtroppo, il risultato del fatto che nell’Isola, negli ultimi mesi, da un lato si è verificata un’intensa propaganda contro il vaccino, dall’altro è arrivato un ingente flusso di turisti, per la fortuna dei nostri operatori, direi. Non cambia molto col giallo, ma il passaggio di colore deve suonare come un campanello d’allarme“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci, commentando il provvedimento di Speranza…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci diffonde numeri dell’emergenza: “Rinnovo appello per vaccinazioni”

zona arancione; autobomba

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffonde un messaggio alla popolazione sui numeri dell’emergenza Coronavirus. “Più delle parole, forse, possono i numeri – afferma il governatore isolano -. E allora eccoli quelli di oggi, giorno in cui registriamo altri 14 ingressi in terapia intensiva, che fanno salire a 102 le persone attualmente ricoverate. Sono donne e uomini che il Covid ha attaccato duramente e che rischiano, è duro dirlo ma è la drammatica verità, la vita. I numeri, dicevamo: ben 78 di loro non sono vaccinati. In degenza ordinaria…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Zona gialla? Non è una maledizione, è l’effetto di un comportamento”

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

“Il giallo non è una maledizione, è l’effetto di un comportamento”. Lo ha detto in un’intervista al “Corriere della Sera” il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “C’è chi rispetta le regole e chi invece ritiene di poter partecipare a un matrimonio con 300 invitati senza che uno solo abbia una mascherina. In questi ultimi 2 mesi abbiamo avuto 2 milioni di turisti che inevitabilmente contribuiscono alla promiscuità. Sono il primo a non volere minimizzare, in questi 2 anni ho seguito la linea del rigore. Siamo pronti a qualunque scenario.…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, temporaneamente sospeso art. 5 in attesa della interlocuzione con Garante Dati

Tv; coronavirus

La Regione Siciliana diffonde un comunicato stampa annunciando la momentanea sospensione dell’art.5 dell’ordinanza anti-Covid-19 emanata il 13 agosto 2021. Di seguito la nota: Con provvedimento adottato d’ordine del presidente della Regione Siciliana dal Capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, preposto del Soggetto attuatore per l’emergenza Covid, è stata disposta , in attesa delle risultanze della avviata interlocuzione con il Garante per la protezione dei Dati personali, la temporanea sospensione dell’art.5 della ordinanza n.84 del 13 agosto 2021 su “Accesso dell’utenza agli uffici pubblici e a tutti gli edifici aperti…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Ordinanza secondo legge. Uffici pubblici? Attenderemo esito interlocuzione con Garante”

sicilia; valle del belice

“Il decreto legge vigente, in coerenza con tutti i precedenti, affida al potere di ordinanza del presidente della Regione (soggetto attuatore del commissario nazionale per l’emergenza) la disciplina di misure restrittive temporanee dettate da ragioni epidemiologiche. Questo è il caso, in diritto. E certamente è sotto gli occhi di tutti l’elevata incidenza del contagio nell’isola. Risponderemo ai rilievi anche perché il Garante ha ritenuto che la misura contestata fosse estesa ai luoghi privati aperti al pubblico e non soltanto agli uffici pubblici a sportello come abbiamo chiarito”. Lo ha dichiarato…

Condividi
Leggi tutto