Controlli a Palermo e a Catania per verificare il rispetto delle normative emanate al fine di contrastare la diffusione del Coronavirus. Sanzioni nella città etnea I Carabinieri della stazione Piazza Dante, del Nas e del Reggimento Sicilia e gli agenti della divisione Annona della Polizia Locale hanno effettuato servizi di monitoraggio anti-Covid-19. Sono stati fatti sciogliere 6 assembramenti di cittadini con 4 sanzioni per il mancato utilizzo della mascherina protettiva delle quali 2 raddoppiate, da 800 euro ciascuno, perché reiterate e 2 perché commesse alla guida del veicolo in presenza…
Leggi tuttoTag: Palermo
Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza di Musumeci: più sanitari per superare emergenza
Nel territorio delle aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina ci saranno più medici al fine di creare una sorta di “cintura di protezione”. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha autorizzato le tre Aziende sanitarie provinciali a implementare il numero delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) già istituite, fino al raggiungimento dello standard di una Unità ogni venticinquemila abitanti. Le Asp avranno la possibilità di fare ricorso al nuovo personale sanitario attingendo anche dagli elenchi che si stanno formando tramite il bando predisposto dal Policlinico di Messina per…
Leggi tuttoPalermo, mercato ortofrutticolo: da prossima settimana ingressi contingentati
Dall’inizio della prossima settimana sarà possibile per gli operatori registrati prenotare l’accesso al mercato ortofrutticolo di Palermo al fine della ripresa delle ordinarie attività di compravendita. Lo prevede un’ordinanza del sindaco del capoluogo siculo, Leoluca Orlando, che ha stabilito il percorso per riavviare le regolari attività mercatali, sospese giorno 11 dopo la comunicazione di alcuni lavoratori positivi al Covid-19 fra i dipendenti dei concessionari. Il primo cittadino palermitano ha disposto che l’accesso avvenga in modo contingentato tramite prenotazione, utilizzando il medesimo sistema online elaborato dalla SISPI nel corso del lockdown.…
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, Orlando firma ordinanza divieto vendita alcolici dalle 21 alle 6
A Palermo dal 17 ottobre sarà vietata la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione dalle ore 21 alle ore 6 del giorno successivo da parte degli esercizi commerciali di vicinato, delle medie strutture di vendita e dei distributori automatici di bevande. Lo ha stabilito il sindaco Leoluca Orlando che ha firmato un’apposita ordinanza che sarà valida fino al prossimo 13 novembre. Nello stesso arco di tempo sarà anche vietato consumare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione sulle aree pubbliche, compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico. Resta sempre consentita…
Leggi tuttoBlutec, commissari straordinari danno via libera a polo industriale green
I commissari straordinari di Blutec giudicano valide le proposte presentate dal progetto Smart Utilities District relativo alla riqualificazione dell’ex area Fiat di Termini Imerese, nel palermitano, approvando la proposta del consorzio Smart City Group per creare un polo industriale green. Previsti investimenti per 200 milioni di euro e oltre 700 posti di lavoro diretti, non considerando le occupazioni generate dall’indotto. Condividi
Leggi tuttoEstorsioni a Palermo, Conte: “Ringrazierò tutti gli imprenditori che hanno denunciato”
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, esprime il proprio ringraziamento ai commercianti palermitani che hanno denunciato le estorsioni subite. “A Palermo alcuni commercianti del quartiere Borgo Vecchio hanno combattuto la paura per le estorsioni e la violenza mafiosa con il coraggio della denuncia. Non vedo l’ora di volare a Palermo per incontrarli e ringraziarli uno ad uno. Con loro l’Italia alza la testa”. Anche il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, parla del caso. “Grazie agli imprenditori che, con il coraggio di denunciare i loro estorsori, hanno consentito l’operazione antimafia condotta a…
Leggi tuttoPalermo | Operazione “Resilienza”, Musumeci: “Il coraggio dei commercianti ha infranto il muro dell’omertà”
Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, commenta la notizia dell’operazione “Resilienza” che ha portato all’arresto di 20 persone a Palermo, nel quartiere Borgo Vecchio. “Due buone notizie, di quelle che rendono migliore la nostra terra: da un lato il coraggio dei commercianti che hanno infranto il muro dell’omertà, dall’altro la brillante operazione dei Carabinieri che ha colpito il clan di estortori a Palermo. A loro sento di rivolgere, a nome di tutti i siciliani, un sentimento di profonda gratitudine perché oggi ci riappropriamo idealmente di un altro frammento di quella…
Leggi tuttoPalermo, estorsioni mafiose a Borgo Vecchio: 20 arresti
I commercianti del quartiere Borgo Vecchio di Palermo si ribellano al racket e denunciano gli estorsori mafiosi. I Carabinieri del nucleo Investigativo locale, nell’ambito dell’operazione “Resilienza”, questa notte hanno fermato 20 persone tra boss, gregari ed esattori. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, ai furti e alla ricettazione, tentato omicidio aggravato, estorsioni e danneggiamenti. La Direzione distrettuale antimafia ha disposto il fermo nei confronti dei boss del clan di Borgo Vecchio che volevano riorganizzare cosa nostra e il…
Leggi tuttoTeatro a Palermo, inaugurato primo corso universitario
Il Teatro Montevergini di Palermo avvia il primo corso per attori, registi e drammaturghi del nuovo Corso di laurea in “Recitazione e professioni della scena”, organizzato dal Teatro Biondo del capoluogo siculo e dall’Università degli Studi palermitano in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo. Si tratta di 25 allievi e allieve provenienti da tutta Italia. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Palermo, cinque casi al Policlinico: contagiata anche una partoriente
Coronavirus anche al Policlinico di Palermo. Quattro sanitari del reparto di Ginecologia e Ostetricia sono positivi al Covid-19. Si tratta di un’ostetrica, un operatore socio-sanitario, uno specializzando e un’infermiera addetta ai pre-ricoveri. Contagiata pure una partoriente che è stata condotta d’urgenza al Policlinico e sottoposta a tampone. La gestante è entrata subito in travaglio e dopo il parto è arrivato il risultato positivo del test. “Il parto è stato gestito come un caso Covid – dicono dal Policlinico -, quindi il nostro personale era bardato di tutto punto e ha…
Leggi tutto