Palermo, sindacati: “Allarme carenza personale Amat rimane inascoltato”

trasporto pubblico

I sindacati di Amat, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl, hanno denunciato la mancanza di autisti Amat (Azienda Municipalizzata Auto Trasporti) a Palermo. “Nonostante i ripetuti appelli – dicono -, l’allarme sulla carenza di personale è rimasto un grido inascoltato e l’Amat Palermo continua a erogare un servizio sempre più ridotto, dimezzato rispetto allo scorso anno. I già conclamati disagi, con quelli aggiunti in piena fase di emergenza Covid-19 e con la successiva fase di contingentamento a bordo, purtroppo non si sono certamente attenuati…

Condividi
Leggi tutto

Altofonte (PA), vasto incendio nella notte: canadair in azione

Vigili del fuoco; esplosione

Un terribile incendio, esteso per circa 2 chilometri, nella nottata scorsa è stato alimentato dal vento ad Altofonte (PA). Pare che le fiamme siano state appiccate da ignoti in almeno cinque punti differenti della distesa boschiva. I roghi hanno minacciato diverse abitazioni e alcuni residenti sono fuggiti ma non si registrano feriti. Le persone che hanno lasciato la propria dimora hanno trascorso la notte nelle strutture attrezzate dalla Protezione Civile al campo sportivo Don Pino Puglisi. Stamattina, dopo l’impiego di sei squadre dei Vigili del Fuoco e tre autobotti, l’incendio…

Condividi
Leggi tutto

Rifiuti a Palermo, Orlando: “Telecamere e controlli per combattere gli incivili”

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, annuncia controlli serrati per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti incontrollato. “Dopo l’installazione delle prime telecamere di videosorveglianza da parte della RAP (Risorse Ambiente Palermo) avvenuta nei giorni scorsi, ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza ha deciso l’avvio di attività di controllo interforze che coinvolgeranno tutte le forze dell’ordine. Un modo in più per combattere gli incivili criminali che sporcano la città. Una organizzazione criminale che è contro i palermitani”. Fonte foto: pagina Facebook Leoluca Orlando Condividi

Condividi
Leggi tutto

Palermo-Civitavecchia, aria condizionata guasta in nave: partenza dopo 4 ore, passeggeri in protesta

Un guasto all’aria condizionata di una nave ha provocato un’aspra protesta. L’imbarcazione coinvolta, facente parte della compagnia Gnv, è partita dal porto di Palermo verso Civitavecchia con quasi 4 ore di ritardo a causa del problema. Una cinquantina di passeggeri hanno deciso di scendere dal mezzo chiedendo il rimborso o di essere condotti su un altro traghetto. Diversi viaggiatori hanno dichiarato di voler presentare la richiesta di risarcimento. La Capitaneria di Porto ha mediato tra le persone e la compagnia. Di seguito le parole della Guardia Costiera. “La nave ha…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, positivo su pullman Palermo-Trapani. Asp invita a quarantena volontaria

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani ha diramato un invito alla quarantena volontaria per coloro che hanno viaggiato, tra il 27 luglio e l’8 agosto, a bordo del pullman della linea Segesta in servizio dalla città trapanese a Palermo e viceversa. La richiesta scaturisce dalla positività al Coronavirus di un cittadino, passeggero del mezzo. Di seguito parte del messaggio diffuso dall’Azienda sanitaria provinciale. “Si invita a rimanere in isolamento nella propria abitazione, osservando un distanziamento fisico con i familiari conviventi. I viaggiatori che si trovavano a bordo saranno contattati…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, scontro tra scooter e auto: muore minorenne

palermo;

Un minorenne perde la vita in un incidente stradale tra viale Lazio e viale Campania a Palermo. Il giovanissimo, la scorsa notte, era in sella a uno scooter Vespa che si è scontrato con un mezzo. Il sinistro è stato violentissimo e la vittima è sbalzata sull’asfalto. Sul posto 118 e Polizia Municipale. Gli agenti della sezione infortunistica stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’impatto fatale. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Pericolo crollo Monte Pellegrino, sgombero per 28 famiglie palermitane della zona

Disposto lo sgombero per 28 famiglie residenti all’Addaura, nel palermitano, a causa del rischio imminente di caduta massi dal costone roccioso che minaccia le abitazioni della zona. Lo stabilisce l’ordinanza 108 del 10 agosto, emessa dall’amministrazione comunale. La misura assunta è temporanea e mira all’esigenza imprescindibile di salvaguardare vite umane. L’area coinvolta è quella di via Annibale. Inoltre è stato inibito il transito delle vetture in una vasta area della via in questione. Anticipata l’esecuzione parziale dell’appalto relativo alla messa in sicurezza delle pareti di Monte Pellegrino per intervenire rapidamente…

Condividi
Leggi tutto

Riciclaggio e autoriciclaggio, operazione GdF di Palermo: sequestrati 3 immobili

Guardia di Finanza;

La Guardia di Finanza del nucleo di Polizia economica finanziaria di Palermo ha eseguito ai danni di Faustino Giacchetto, di 57 anni, e dei suoi figli un decreto di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dal Pubblico Ministero. La confisca riguarda tre abitazioni nel comune di Santa Marina di Salina per un valore complessivo di circa 850mila euro. Il nucleo familiare e l’imprenditore Gioacchino Imburgia, di 53 anni, sono accusati di riciclaggio a autoriciclaggio. Le investigazioni sono state avviate dopo gli esiti degli accertamenti riguardo un comitato d’affari ideato, promosso e diretto…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, paziente salvato da intervento interdisciplinare a Maria Eleonora Hospital

Un 75enne è arrivato a Maria Eleonora Hospital di Palermo, Ospedale di Alta Specialità, con un quadro clinico già fortemente compromesso ed è stato salvato grazie a un delicato intervento interdisciplinare. Il nosocomio è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, primo ospedale in Sicilia ad aver introdotto la Cardioaritmologia, materia che si occupa dei disturbi del ritmo cardiaco con un approccio trasversale che abbraccia più discipline mediche. La spiegazione del dott. Giuseppe Indellicati, specialista in Cardiologia ed Elettrofisiologia a Maria Eleonora Hospital. “Il paziente è arrivato presso la nostra struttura…

Condividi
Leggi tutto