Il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato un nuovo contratto per la RAP (Risorse Ambiente Palermo) per i prossimi 15 anni. Lo annunciano le Rsu di Fit Cisl Uiltrasporti e Filas. “Dopo una lunga maratona in aula – dicono -, il Consiglio Comunale di Palermo ha finalmente approvato il nuovo contratto di servizio che permetterà alla RAP di effettuare la pulizia della città e di gestire il ciclo integrato dei rifiuti per i prossimi 15 anni mantenendo pubblico un servizio fondamentale per Palermo. Un ringraziamento sincero a tutti i lavoratori…
Leggi tuttoTag: Palermo
Palermo, sindaco Orlando: “Ultimo classifica gradimento? Sono d’accordo. Responsabilità diffuse”
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, risulta essere all’ultimo posto fra gli amministratori della classifica di gradimento stilata da “Il Sole 24 Ore”. Il primo cittadino del capoluogo siculo, in un’intervista al “Giornale di Sicilia”, spiega di riconoscersi nel disagio espresso dalla cittadinanza. “Sono d’accordo con quel 60% che ha dichiarato di non amarmi – ha detto il sindaco palermitano -. È chiaro che le responsabilità della gestione sono diffuse. Agli assessori ho detto che da ora in poi le conferenze stampa le farà ognuno per la sua competenza. Per cui…
Leggi tuttoPalermo, spacciatore nel mercato di Ballarò: trovati 4 kg di droga in casa
Rosario Perugia, un 56enne palermitano, è stato arrestato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di droga. I militari lo hanno bloccato in via Nunzio Nasi nel mercato storico di Ballarò. Le Forze dell’Ordine hanno effettuato una perquisizione domiciliare trovando in un armadio della cucina quasi 4 chili di hashish diviso in panetti e in camera da letto 30 grammi di cocaina e pochi grammi di marijuana. All’interno dell’abitazione è stato rinvenuto e sequestrato diverso materiale per confezionamento, pesatura e taglio della sostanza stupefacente. La droga è stata portata al laboratorio…
Leggi tuttoPalermo, nuovi autisti Amat: assunzioni temporanee in attesa del concorso
L’Amministrazione del Comune di Palermo ha comunicato che nei prossimi giorni, con un atto di Giunta, sarà autorizzata l’assunzione a tempo determinato di 141 unità di personale Amat, di cui 100 autisti e 41 operatori delle officine. Il tutto sarà nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali per le assunzioni a tempo indeterminato. Questo iter si inserisce nel Piano del fabbisogno del personale che è parte integrante del piano di rilancio aziendale, già approvato dalla Giunta negli scorsi mesi. Le parole del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. “Da parte della Giunta…
Leggi tuttoTrasporti: treno collegherà Cefalù all’aeroporto Punta Raisi
Diventa realtà il treno Cefalù-Punta Raisi, nel palermitano. La cittadina turistica sarà dunque collegata all’aeroporto di Palermo. Lo annuncia Marco Falcone, assessore ai trasporti regionale. Il componente del governo isolano ha affermato che l’ente lavora per rendere il sistema ferroviario siculo a misura di cittadino. Condividi
Leggi tuttoPalermo, sisma di magnitudo 2.7: nessun danno
Una scossa di magnitudo 2.7 è stata avvertita a Palermo. Il sisma è stato percepito sia in centro che in periferia. Il terremoto è stato localizzato dall’Ingv sulla costa siciliana centro settentrionale ad 11 km di profondità. Non si segnalano danni a cose o a persone. Condividi
Leggi tuttoPalermo, dimissioni dell’assessore alle Culture Darawsha. Sindaco: “Riveda la sua decisione”
Adham Darawsha ha annunciato, tramite il suo account Twitter, le dimissioni da assessore alle Culture del Comune di Palermo. “Ieri ho presentato al sindaco Leoluca Orlando le mie dimissioni da assessore alle Culture – spiega -. Ho cercato di dare il mio contributo a questa mia amata città. Ma oggi è tempo di girare pagina. Ringrazio tutti quelli che mi hanno accompagnato in questo percorso”. Darawsha ha deciso di lasciare l’incarico nella giornata di ieri dopo le polemiche scaturite con altri assessori e con il sindaco, Leoluca Orlando. Il primo…
Leggi tuttoMinistro Azzolina in Sicilia per tavolo regionale, visita anche scuola vandalizzata dello Zen di Palermo
Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è in Sicilia per il tavolo regionale, presso l’educandato statale “Maria Adelaide” di Palermo, sulla ripresa delle lezioni scolastiche in presenza prevista a settembre. Il componente del governo centrale prima dell’incontro ha visitato la scuola Falcone dello Zen, struttura colpita da moltissimi raid vandalici. Il dirigente dell’istituto scolastico palermitano, Daniela Lo Verde, ha accolto il ministro. “Che bello vederti!” dice Azzolina alla preside scambiandosi il saluto con il gomito. Nell’aula magna della scuola, invece, il confronto anche con i docenti. Condividi
Leggi tuttoPalermo, ragazza vuole lasciare fidanzato e scoppia rissa: due arresti e una denuncia
Il centro storico di Palermo, tra via Agonizzanti e via Calderai, è diventato luogo di una rissa. Una giovane voleva lasciare il fidanzato ma è iniziato un diverbio tra le famiglie dei due. La Polizia di Stato è intervenuta per sedare gli animi. Scatta l’arresto per due persone e una denuncia. Il ragazzo è andato a casa della giovane per tentare di ricucire il rapporto ma la situazione è degenerata: sono volati piatti e bicchieri. Sono dovute intervenire diverse volanti. I genitori dei ragazzi hanno preso parte della lite. Sono…
Leggi tuttoPalermo: arriva il biglietto integrato per treno, tram e bus
Basterà un unico ticket giornaliero per viaggiare a Palermo su treni, bus e tram. L’iniziativa, denominata “Biglietto integrato”, è della Regione Siciliana che l’ha realizzata in collaborazione con Trenitalia, Amat e amministrazione comunale del capoluogo isolano. A breve verrà estesa anche a Catania e Messina. Il progetto mira a facilitare gli spostamenti, tramite i mezzi pubblici, di cittadini e turisti che così potranno usufruire di più servizi evitando di acquistare diversi tagliandi. I biglietti saranno in vendita a partire da sabato 4 luglio al prezzo di 5,50 euro, mentre per…
Leggi tutto