Regione Siciliana in conferenza tra disavanzo e zona rossa

Conferenza stampa ricca di contenuti al Palazzo della Regione a Catania, con protagonisti il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il vice e assessore all’Economia Gaetano Armao, gli assessori alla Salute Ruggero Razza e dell’Istruzione Roberto Lagalla. Al centro dell’intervento i temi del disavanzo dell’ente e dell’emergenza sanitaria con la recente istituzione della zona rossa per l’isola. Seguiranno aggiornamenti Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza di Musumeci: ecco le misure

rifiuti; baglieri; musumeci sicilia; sicilia zona arancione

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio), per due settimane (fino a domenica 31 gennaio). Lo ha stabilito l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che recepisce i contenuti dell’ultimo Dpcm e in linea con quanto deciso dal governo nazionale per l’isola. Alle regole previste dalla normativa nazionale per la “zona rossa”, nell’ordinanza del presidente Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sono state aggiunte delle misure ancora più restrittive: non sarà consentito fare visita ad amici e parenti. Per quanto…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, vertice sulla riqualificazione del porto di Termini Imerese e il ripascimento della spiaggia di Campofelice di Roccella

termini

Vertice a Palazzo d’Orleans per riqualificare e ampliare il porto di Termini Imerese e utilizzare le sabbie dragate dai suoi fondali per il ripascimento della spiaggia di Campofelice di Roccella. Il governatore siciliano, Nello Musumeci, ha programmato l’incontro per far convergere due grandi progetti. Gli obiettivi sono il rilancio del porto termitano e la salvaguardia del litorale che si distende da Termini verso a Cefalù. Hanno presenziato al meeting gli assessori isolani Toto Cordaro (all’Ambiente) e Marco Falcone (alle Infrastrutture), il segretario generale della presidenza della Regione Maria Mattarella, i…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, Fondi Ue: superato obiettivo di spesa anche nel 2020

Traguardo del governo della Regione Siciliana che per il terzo anno consecutivo ha raggiunto gli obiettivi di spesa fissati da Bruxelles nell’ambito della gestione dei Fondi europei per il 2020. Nei quattro programmi operativi di competenza (PO FESR Sicilia 2014/2020, Sicilia – FSE, PSR Sicilia e PO FEAMP 2014-2020 – evento di lancio), gli uffici regionali, infatti, hanno certificato la spesa complessiva di 745 milioni di euro. Il commento del presidente isolano, Nello Musumeci. “L’ennesima sfida – sottolinea – vinta dal mio governo, che ha evitato la restituzione al mittente…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana: Scilla e Zambuto nuovi assessori della giunta

palermo;

Toni Scilla e Marco Zambuto nominati nuovi assessori della giunta della Regione Siciliana retta dal presidente isolano Nello Musumeci. Scilla all’assessorato all’agricoltura e alla pesca, Zambuto alle autonomie locali. I due subentrano rispettivamente al posto di Edy Bandiera e Bernadette Grasso. Si azzera così la “quota rosa”: la Grasso era l’unica donna presente in giunta. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Fondi Ue: via libera a riprogrammazione risorse per 1,3 miliardi

Europa; Consiglio Europeo

Conclusa la procedura per la riprogrammazione dei Fondi europei, proposta dal governo della Regione Siciliana. Si tratta di 1,3 miliardi di euro di risorse – già disponibili e mai utilizzate negli ultimi venti anni – che il governo isolano intende utilizzare per interventi anche infrastrutturali. Saranno 380 i milioni di euro a favore degli enti locali dell’isola. “Sono soddisfatto – dice il presidente siculo Nello Musumeci – per l’approvazione della nostra proposta, che ci ha visti impegnati in un confronto costruttivo e leale con il ministro Provenzano”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

“Viene Natale”, gli artisti siciliani a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari italiani

Un brano inedito realizzato per sostenere le famiglie degli operatori sanitari italiani che, in prima linea nella lotta al Covid-19, non si sono risparmiati sino a sacrificare la propria vita. Con “Viene Natale” gli artisti siciliani sposano la causa benefica lanciata dalla Regione Siciliana, assessorato alla Salute, e dalla Fondazione Giglio di Cefalù prestando la loro voce e arte musicale. La canzone “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)” – scritta da Kaballà (sua anche la musica), Vincenzina Cirillo e Lello Analfino e prodotta da Nuccio La Ferlita e Alessandra…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza sulla campagna vaccinale: “Registrate circa 2.500 persone”

posti letto

L’assessore alla salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, discute della campagna vaccinale contro il Covid-19. “Ieri abbiamo illustrato le primissime fasi della campagna vaccinale anticovid che – scrive Razza su Facebook -, come prevede il Piano nazionale, è rivolta inizialmente a precisi target. In particolare abbiamo lanciato la piattaforma di pre adesione (sul sito www.siciliacoronavirus.it) ed avevo auspicato una grande partecipazione da parte del personale sanitario. In poche ore, cioè da quando il form è andato online, si sono registrate oltre 1400 persone! Stamattina sono complessivamente circa 2500! Ringrazio quanti…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana espropria casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato

In occasione dell’anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino – uomo che lottava contro la mafia e ucciso per mano della stessa -, il presidente isolano Nello Musumeci ha annunciato che il casolare in cui è stato rinvenuto il corpo privo di vita di Peppino Impastato è divenuto patrimonio della Regione Siciliana. “La forza e la tenacia con cui Felicia Bartolotta Impastato ha testimoniato – fra le prime donne in Sicilia – il suo no alla mafia è stata una scelta che rimane da esempio e che…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, taglio pensioni d’oro degli ex dirigenti: Consulta conferma la legge

pensioni

Tetto alle pensioni d’oro degli ex dirigenti della Regione Siciliana a 160mila euro. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale – chiamata in causa dalla Sezione Giurisdizionale d’Appello della Corte dei Conti su ricorso di un ex dirigente regionale – che ha confermato la relativa norma, votata dall’Ars nel 2014. La Consulta sostiene che la questione di legittimità costituzionale non è fondata. Il tetto alle pensioni d’oro quindi resta in vigore (Sentenza 263/2020, presidente Morelli). La disciplina regionale – secondo i magistrati contabili siciliani – avrebbe introdotto “un prelievo forzoso che…

Condividi
Leggi tutto