Avviata la ripartizione dei fondi contrattuali, per circa 31 milioni di euro, nei confronti delle aziende del Sistema sanitario della Regione Siciliana che provvederanno, già dalla metà del mese di dicembre, all’erogazione ai lavoratori. L’assegnazione dei finanziamenti avverrà secondo precisi criteri che saranno individuati dall’assessorato alla Salute isolano e dalle organizzazioni sindacali aderenti al percorso di confronto istituzionale. Sono tre le categorie destinatarie della misura, suddivise nello stesso numero di fasce: Fascia A – Alta intensità: personale afferente a Pronto Soccorso, Terapia intensiva e Semi-intensiva, Malattie Infettive, Pneumologia, Reparti Covid…
Leggi tuttoTag: Regione Siciliana
Piano rifiuti Sicilia, Cuffaro puntualizza: “Approvato con ordinanza dal mio governo”
“Dopo oltre 20 anni la Sicilia si dota di un Piano ordinario”, così il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha commentato l’approvazione del Piano rifiuti a opera del Comitato tecnico-scientifico Via-Vas. Dichiarazioni non passate inosservate a Totò Cuffaro che ha tenuto a fare delle puntualizzazioni in merito. Presidente della Regione Siciliana dal luglio 2001 al gennaio 2008, Cuffaro, sentitosi chiamato in causa dalle ultime dichiarazioni dell’attuale governatore isolano, ha voluto ricordare quanto fatto su tal fronte durante il suo governo: “Il Piano di gestione dei rifiuti in Sicilia – afferma…
Leggi tuttoRegione Siciliana, ritorna l’Ufficio stampa dopo otto anni
La Regione Siciliana torna ad avere un ufficio stampa dopo otto anni. Per il momento sarà composto da sei giornalisti che hanno superato il concorso bandito nell’aprile del 2019. I professionisti Gianluca Caltanissetta, Fabio De Pasquale, Gianluca Reale, Luca Salerno, Alessandra Turrisi e Carmen Vella hanno iniziato il servizio a Palazzo d’Orleans. Il presidente isolano Nello Musumeci – nel corso dell’insediamento – si è congratulato e ha augurato buon lavoro ai neo assunti. “A otto anni dalla sua abolizione, da parte del precedente governo abbiamo ripristinato un Ufficio affidato a…
Leggi tuttoMadonie, Regione Siciliana finanzia le strutture per anziani e soggetti con limiti di autonomia
La Regione Siciliana supporta le strutture per anziani e soggetti con limiti di autonomia delle Madonie. Pubblicato sul sito istituzionale dell’assessorato alla Famiglia isolano l’avviso pubblico – da una dotazione finanziaria di circa un milione di euro – per concedere aiuti al fine di sostenere gli investimenti privati nei centri dedicati alle persone in questione. L’istanza potrà essere presentata da individui del terzo settore no profit. Previsti progetti da mettere in campo nei 21 comuni dell’area madonita e contributi a fondo perduto nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili…
Leggi tuttoCaltagirone (CT), ammodernamenti e novità all’ospedale “Gravina”
Prende una nuova forma l’ospedale “Gravina” di Caltagirone, nel catanese. Dopo gli ultimi ammodernamenti del nosocomio, adesso è stata realizzata anche l’innovativa Unità Operativa Complessa di Oncologia. Il restyling, fortemente richiesto dall’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza, è curato dalla Direzione Strategica dell’Asp di Catania guidata dal dottore Maurizio Lanza. Il reparto è stato progettato per erogare servizi tramite modelli di cura moderni. La ristrutturazione, finanziata con i fondi d’avanzo d’amministrazione per un importo di 1.280.000,00 euro, è stata divisa in due lotti, affidati dopo l’espletamento di una…
Leggi tuttoIncentivi alle Imprese, approvato decreto sul trasferimento di funzioni alla Regione Siciliana
L’emergenza sanitaria ha generato, tra i vari effetti, una crisi di tipo economico che ha colpito in particolar modo le regioni del Sud Italia. Per fronteggiare tali difficoltà, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo per il trasferimento alla Regione Siciliana di alcune funzioni riguardanti gli incentivi alle imprese dei settori industria, energia, miniere, risorse geotermiche, fiere, mercati, organizzazione e partecipazione a mostre ed esposizioni organizzate al di fuori dei confini nazionali. La misura vuole favorire l’aumento delle esportazioni locali, la promozione e il sostegno alla costituzione di consorzi…
Leggi tuttoCultura, dalla Regione Siciliana 390mila euro per i Benedettini
Una parte dei Benedettini di Catania è pronta a rifarsi il look dopo lo stanziamento da parte della Regione Siciliana (Po Fesr 2014-2020) di 390mila euro per il progetto di potenziamento delle attività di fruizione del Monastero relativamente al Museo della Fabbrica. Il progetto in questione è stato redatto dalla responsabile scientifica, Federica Maria Chiara Santagati con la collaborazione di Officine Culturali tra la fine del 2017 e gli inizi del 2018 e prevede che gli investimenti siano apportati secondo uno schema di due punti fondamentali: il completamento dell’allestimento del…
Leggi tuttoBonuSicilia, Ass. Turano ad A1N: “Contributo a pioggia decisione comune. Entro prossima settimana i decreti di erogazione”
Le imprese siciliane che hanno partecipato al bando BonuSicilia e che verranno ritenute idonee riceveranno un contributo di poco più di 2.000 euro. Una decisione, quella di rimodulare il bando (inizialmente era prevista la formula del click day) e optare per la distribuzione a “pioggia” della somma disponibile, che ha fatto molto discutere. Per tale ragione Antenna Uno Notizie ha voluto discutere della questione con l’Assessore per le Attività Produttive della Regione Siciliana, Girolamo Turano. Il BonuSicilia per le imprese continua a sollevare polemiche e destare il malcontento degli imprenditori:…
Leggi tuttoEnna e Catania, finanziati nuovi interventi sulle strade provinciali
Novità per la viabilità dell’ennese e del catanese. “Resta alta l’attenzione del governo Musumeci – si legge in una nota della Regione Siciliana – sulla viabilità secondaria dell’isola, abbandonata a sé stessa per circa 15mila chilometri da quando il precedente governo regionale ha deciso di decapitare le ex Province, creando di fatto un vuoto gestionale e una profonda crisi di liquidità negli enti intermedi. La Regione è pronta a finanziare altri tre interventi, due nel catanese e uno in provincia di Enna”. Nello specifico è la messa in sicurezza della…
Leggi tuttoCancelleri: “Mi ricandiderò alla presidenza della Regione Siciliana”
“Mi ricandiderò alla presidenza della Regione Siciliana perché amo la mia terra” afferma Giancarlo Cancelleri, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate a Casa Minutella, il programma condotto da Massimo Minutella su BlogSicilia.it. “Scongiuro il lockdown nazionale perché sono convinto che l’attuale azione di misure restrittive in relazione alle criticità regionali sia la migliore soluzione – prosegue -. Non possiamo, infatti, pensare che la Lombardia, che ha una certa gravità, possa essere comparabile alla Basilicata. Perché rischiamo di chiudere territori che non hanno bisogno di…
Leggi tutto