Regione Siciliana, Musumeci avvia incontri con segretari del centrodestra

medicinali; Musumeci; Sala

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha avviato oggi una serie di incontri con i segretari regionali dei partiti del centrodestra per concordare e definire un programma di fine legislatura. Il primo incontro si è svolto a Palazzo Orleans con la delegazione dell’Udc guidata dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, accompagnato dal segretario regionale Decio Terrana nonché dagli assessori Mimmo Turano e Roberto Lagalla. La delegazione centrista ha ribadito la lealtà dei propri rappresentanti al Governo della Regione e focalizzato con Musumeci alcuni temi prioritari iniziando dal disegno di legge…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, oltre 4 milioni di euro per la SP6 Baucina-Ventimiglia

L’assessorato alle Infrastrutture della Regione Siciliana ha formalizzato il decreto che stanzia oltre 4 milioni di euro per ripristinare e mettere in sicurezza la Strada Provinciale 6 tra i Comuni di Baucina e Ventimiglia di Sicilia, nel palermitano. Nello specifico la somma complessiva ammonta a 4.286.919 euro. La Città metropolitana di Palermo è destinataria dei fondi, provenienti dal Poc 2014-2020. Gli interventi riguarderanno il tratto che va dall’innesto tra la SP6 e la Statale 121 fino al tratto nel territorio di Trabia sulla fascia costiera. Il dipartimento Tecnico regionale procederà…

Condividi
Leggi tutto

Act Tank Sicilia, Musumeci: “Sviluppo solo con infrastrutture strategiche”

Nasce una piattaforma permanente con la partecipazione dei vertici imprenditoriali e istituzionali della Regione Siciliana per sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale della Sicilia nel quadro nazionale ed euro-mediterraneo. A Palazzo Orléans, a Palermo, si è svolta la prima riunione di Act Tank Sicilia. Presenti il governatore della Regione Nello Musumeci, il presidente di Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore, il commissario straordinario per le opere ferroviarie Filippo Palazzo, il managing partner e ceo di The European House – Ambrosetti, Valerio De Molli. L’Act Tank Sicilia, fondato da The European House…

Condividi
Leggi tutto

Confindustria, Musumeci agli industriali: “Sicilia diventi base logistica del Mediterraneo”

“Se vogliamo ripartire, e dobbiamo farlo al più presto, bisogna sapere dove andare. E avere i mezzi per farlo. Non parlo solo di risorse finanziarie, che arriveranno con il Pnrr. Tra l’obiettivo politico e la sua realizzazione c’è di mezzo un mostro a più teste, in alcuni casi più potente della politica e si chiama mala burocrazia: leggi, leggine, regolamenti, autorizzazioni. Tutte pastoie che spesso nulla hanno a che vedere con la trasparenza. Se non cambia la legislazione, potranno arrivare decine di miliardi in Sicilia ma ben poco accadrà”. Lo…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, caso Monterosso: condanne per ex presidenti Lombardo e Crocetta

Martello, Speziale

I giudici d’appello della Corte dei Conti hanno confermato la condanna per due ex presidenti della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo e Rosario Crocetta, e 12 vecchi assessori isolani che dovranno risarcire le casse dell’ente per la nomina e la successiva riconferma di Patrizia Monterosso quale segretario generale regionale in quanto sono considerate “illecite”. La Procura della Corte dei Conti aveva citato in giudizio gli amministratori al pagamento di 893.942 euro. Il procuratore regionale della Corte dei conti, Gianluca Albo, ha disposto la citazione in giudizio per i 14 ex amministratori.…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, via libera alla stagione dei concorsi per 1.500 giovani

siciliani; sicilia arancione

Comincia la stagione dei concorsi alla Regione Siciliana. Sono a disposizione circa 1.500 posti per laureati e diplomati. Il via libera è arrivato dal Governo Musumeci che ha sbloccato diverse procedure. Un migliaio di assunzioni saranno a tempo indeterminato nei Centri per l’impiego. La Regione ha scelto la Consip per assisterla nelle fasi concorsuali. Sono due i percorsi individuati: per i 537 laureati previste una preselezione sulla base di titoli di studio e una prova scritta; per i 487 diplomati, invece, prove scritte e orali. Quest’ultima procedura (senza preselezione) sarà…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, boom di visitatori nei Giardini della Regione

A un mese dalla riapertura dei Giardini di Palazzo Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana a Palermo, le presenze giornaliere hanno raggiunto una media di oltre 1.000 persone al giorno. Dal 5 agosto sono stati circa 32mila i soggetti che hanno scelto di visitare il luogo con un percorso “a tappe”. Si tratta di un vasto patrimonio naturalistico di specie animali e vegetali. I Giardini di Palazzo Orléans sono aperti dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso alle 12.30) e dalle 17 alle 19 (accesso consentito…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, solidarietà Giunta regionale al presidente Musumeci dopo bomba e minacce

ordinanza; azione legale vaccini; lockdown; musumeci; sicilia

“Il ritrovamento di una bomba e di una lettera di minacce rivolte al presidente Musumeci è inquietante”. Lo ha scritto la Giunta della Regione Siciliana. “Saranno gli inquirenti a chiarire i contorni di questa vicenda ma una cosa è certa: il clima di odio e violenza, non solo verbale, che viene sempre più spesso alimentato strumentalmente, è pericoloso e ormai dilagante. Non nascondiamo la nostra preoccupazione, anche perché si tratta della ennesima intimidazione che riguarda il presidente. A lui, con affetto, la vicinanza e solidarietà della Giunta di governo, sicuri…

Condividi
Leggi tutto

Incendi a San Mauro Castelverde, Regione realizza nuovo acquedotto

Predisposto il progetto esecutivo per rifare l’acquedotto rurale che, a inizio agosto, era stato danneggiato dalle fiamme divampate in contrada Piroto a San Mauro Castelverde. La condotta serve ad approvvigionare d’acqua il Comune madonita. Sarà inoltre potenziata proprio per poter essere sfruttata in caso di incendi. Le opere progettate assicureranno un regolare rifornimento agli abitanti della zona e garantiranno una riserva idrica di 100 metri cubi d’acqua da destinare ad eventuali interventi antincendio. L’impianto sarà dotato di una pompa sommergibile ad asse verticale e verrà alimentato da un sistema di…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana destina 11 mln per nuove risorse idriche alla Piana di Catania

Oltre 11 milioni di euro per assicurare la piena funzionalità del Canale Cavazzini che rifornisce d’acqua una gran parte dei terreni della Piana di Catania. Lo ha deciso il presidente della Regione Nello Musumeci, nella qualità di commissario della Struttura contro il dissesto idrogeologico, nell’ambito delle risorse che Roma ha destinato all’Isola  con il “Programma Casa Italia”. Per il ripristino e l’adeguamento funzionale del canale, a valle del torrente Monaci, saranno impiegati 11 milioni e 400mila euro. “Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri abbiamo sollecitato con ostinazione questo finanziamento –…

Condividi
Leggi tutto