Personale Ipab, dalla Regione Siciliana 5 mln per contributo pagamento stipendi

Crias; PNRR

Il Governo della Sicilia ripartirà 5 milioni di euro nei confronti delle Ipab isolane per contribuire al pagamento degli stipendi del personale. L’avviso pubblico sarà reso noto all’inizio della prossima settimana sul sito istituzionale del dipartimento Famiglia e Politiche sociali della Regione Siciliana e sulla Gazzetta ufficiale dell’ente. Le Ipab potranno produrre apposita istanza entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gurs. Da quest’anno potranno avanzare richiesta, grazie a una modifica apportata con decreto sui criteri di erogazione del contributo, anche quelle Ipab per le quali sono state attivate e…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini, Open Day per over 60: i dettagli 

campagna;

La Regione Siciliana dopo la circolare ministeriale trasmessa alle Regioni ha stabilito che l’iniziativa “Open Day” è riservata alla popolazione di età pari o superiore a 60 anni. A coloro che hanno un’età inferiore ai 60 anni e hanno già ricevuto la prima dose del vaccino AstraZeneca, secondo le disposizioni nazionali previgenti, saranno garantite le seconde dosi con sieri Pfizer o Moderna a partire da domani domenica 13 giugno. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Cane Cirneco dell’Etna entra a far parte del REIS

Il “Cane Cirneco dell’Etna” entra a far parte del REIS, il Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia. Lo ha stabilito la Commissione di Valutazione, istituita dall’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana al Centro per il Catalogo. Si tratta di una razza autoctona siciliana presente nel territorio da millenni. Soddisfazione per il riconoscimento è stata espressa dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dell’assessore al ramo, Alberto Samonà. Sono iscritte nel registro anche la festa religiosa “W lu Patri di la Pruvudienzia”, festività di S. Giuseppe che si svolge a Roccapalumba,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia e Asu, Scavone: “Serve soluzione decisa e condivisa”

Scavone; politiche sociali

“Abbiamo ritenuto necessario questo confronto con le organizzazioni sindacali perché parliamo di una norma importante che riguarda 4.571 persone ed è stata votata all’unanimità all’Ars, seguendo il percorso indicato dal Governo nazionale”. Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro della Regione Siciliana, Antonio Scavone, dopo l’incontro di ieri con i sindacati sulle osservazioni del Mef sull’articolo 36 della Legge di Stabilità 2021 relative alla stabilizzazione del personale Asu. “Non tollero che ci possano essere illusioni su percorsi che devono essere condivisi e verificati e trovo poco utile sollevare ulteriori polemiche –…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Razza torna in Giunta: polemiche e dubbi

zona arancione sicilia

Il ritorno di Ruggero Razza alla Regione in qualità di assessore alla Salute ha generato aspre polemiche dopo il caso dei presunti dati falsi del Covid-19 nell’isola. L’opposizione al Governo Musumeci si scaglia contro la decisione del presidente, “Diventerà Bellissima” ha invece espresso soddisfazione per il ritorno in sella del componente della giunta regionale. Il presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava esprime le proprie perplessità. “C’erano e ci sono molteplici motivi di opportunità che avrebbero dovuto suggerire a Musumeci di non procedere a decidere il ritorno di Ruggero Razza alla…

Condividi
Leggi tutto

Bilanci Comuni, Armao: “Regione Siciliana al fianco degli enti locali, serve riforma nazionale”

La Regione Siciliana, al fianco dei Comuni, auspica una riforma della normativa nazionale per permettere agli enti locali di chiudere i bilanci senza le difficoltà attualmente riscontrate. “È estremamente urgente un intervento legislativo – afferma il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao – per consentire agli enti locali di amministrare le proprie finanze senza essere costretti all’impasse. Ho fatto presente la situazione critica, che riguarda moltissimi Comuni in tutto il Mezzogiorno, in una lettera inviata al viceministro dell’Economia, Laura Castelli, chiedendole un incontro urgente con Anci Sicilia per…

Condividi
Leggi tutto

Autorità portuale, Regione Siciliana e Comuni contrari a nomine imposte da Roma  

“La nostra portualità non può assolutamente perdere l’opportunità offerta dai nuovi traffici marittimi internazionali, legati alla forte ripresa dell’economia mondiale, che è attesa dopo la crisi da pandemia. Per questo è necessario che le Autorità portuali di Sistema della Regione siano affidate a eccellenze professionali formatesi in Sicilia, le uniche in grado di conoscere a fondo il territorio e di rispondere con efficacia alle necessità di tutti i comparti produttivi”. Questo è quanto deciso dopo il vertice tenutosi al Palazzo della Regione di Catania tra il governatore, Nello Musumeci, l’assessore…

Condividi
Leggi tutto

Scala dei Turchi, Cordaro: “Piano per riconsegnarla alla collettività”

Predisposto un piano per riconsegnare alla popolazione la Scala dei Turchi: una perizia idrogeologica, la definizione del progetto e la realizzazione delle opere di regimentazione delle acque in superficie e nel sottosuolo. Sono questi i prossimi passaggi ideati dal Governo della Regione Siciliana. L’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro, ha eseguito un sopralluogo nella zona insieme al direttore della Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce, al dirigente responsabile della Protezione civile di Agrigento, Maurizio Costa, al presidente della Commissione Ambiente dell’Ars, Giusi Savarino, al sindaco di…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Regione premia i Comuni con riconoscimenti nazionali: a disposizione oltre 2 mln

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Promozioni dalla Regione Siciliana per i Comuni “premiati” a livello nazionale. Stanziati 2 milioni e 300mila euro a 41 enti isolani per attivare o potenziare interventi, servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica. Questo è previsto in un decreto congiunto firmato dagli assessori regionali alle Autonomie locali, Marco Zambuto, e all’Economia, Gaetano Armao. Sono stati ripartiti i fondi per i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di “Bandiera blu”, “Bandiera verde”, “Borgo dei borghi” o “Borgo più bello d’Italia”. “Borgo più bello d’Italia”: un milione di euro per 21…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, intesa Regione-Ministero dell’Interno per restaurare centinaia di chiese del Fec 

Regione Siciliana e Ministero dell’Interno attuano un Piano di conservazione e restauro delle oltre 260 chiese isolane appartenenti al Fondo edifici di culto (Fec). Firmato un protocollo d’intesa questa mattina a Palazzo Orleans dal ministro Luciana Lamorgese e dal presidente Nello Musumeci. Presenti anche gli assessori all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà. “Ringrazio il ministro Lamorgese – ha detto Musumeci – per avere siglato questo protocollo d’intesa. Oggi abbiamo avviato un percorso di collaborazione che prende il via dai beni culturali…

Condividi
Leggi tutto