Catania, fugge da comunità per rubare motorino: catturato 17enne

Carabinieri;

Un giovane di 17 anni fugge da una comunità di recupero della provincia di Catania per rubare uno scooter. Il ragazzo, affidato alla struttura dopo aver perpetrato reati contro il patrimonio, ha violato l’obbligo di permanenza e le norme anti-Covid-19. Il 17enne si è incontrato con un complice – fornito di motociclo – al viale Mario Rapisardi. Il ragazzo ha forzato il bloccasterzo di un motorino e, a motore spento, si stava allontanando con il mezzo grazie al supporto del compagno. Una gazzella dei Carabinieri ha notato i fatto imponendo…

Condividi
Leggi tutto

Beccati ladri nel catanese: scattano arresti

antimafia;

Beccati ladri che hanno tentato di rubare mezzi nel catanese. I Carabinieri di Gravina di Catania hanno notato due persone che cercavano di trafugare uno scooter spingendolo. I soggetti, alla vista dei militari, sono fuggiti ma uno è stato catturato e identificato. Si tratta del 36enne Angelo Giuffrida arrestato per furto aggravato in concorso. Nell’auto dell’uomo è stato trovato un borsone con arnesi da scasso. Il motorino è stato restituito al legittimo proprietario. In atto indagini per identificare il complice. A Catania, invece, un 32enne – già posto ai domiciliari…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, incendiati 4 scooter davanti a una pizzeria: locale danneggiato

Vigili del fuoco; esplosione

Sono stati distrutti dalle fiamme quattro scooter parcheggiati davanti a una pizzeria di via Besio, a Palermo. Il rogo ha provocato danni anche all’ingresso del locale. I mezzi incendiati erano utilizzati dai gestori dell’attività per le consegne a domicilio. I Vigili del Fuoco e i Carabinieri sono arrivati sul posto. I militari hanno trovato tracce di carburante. Gli inquirenti hanno acquisito le immagini delle telecamere dell’area in questione. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, autoparco: in vendita auto e scooter in disuso per un valore di 440mila euro

Il Comune di Catania metterà in vendita automezzi e scooter in disuso, dalle condizioni discrete, per un valore di mercato stimabile in 440mila euro. Si tratta di quasi un centinaio di automezzi e auto compattatori custoditi nei depositi del centro direzionale di Pantano d’Arci a seguito dell’esternalizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti, con la dismissione delle attività collegate e dei mezzi a supporto del personale anche amministrativo. A queste auto si aggiungono una quarantina di scooter parcheggiati nell’autoparco di Picanello. L’iniziativa nasce da una serie di verifiche effettuate dall’amministrazione…

Condividi
Leggi tutto