Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha visitato l’Istituto Comprensivo XX Settembre, un importante polo dell’istruzione pubblica nella città etnea, dove ha incontrato gli studenti e il personale docente, discutendo di temi come la pulizia urbana e il benessere della comunità. Durante la visita, una giovane studentessa della secondaria di primo grado ha chiesto al sindaco come fare per mantenere la pulizia e l’ordine pubblico nella città, sottolineando il potenziale di bellezza di Catania e la necessità di una gestione sostenibile dei rifiuti. Il sindaco ha visitato le varie aule…
Leggi tuttoTag: Scuola
Palermo: Piano di investimenti per la scuola in Sicilia
La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro, finanziati da fondi regionali ed extraregionali, per il rilancio del sistema educativo siciliano e migliorare la qualità dell’istruzione pubblica, con un focus particolare sulla didattica innovativa e sull’integrazione delle tecnologie digitali nell’educazione. La manifestazione “La Sicilia fa Scuola”, promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, si aprirà mercoledì 8 ottobre, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, rappresentando un’importante occasione per discutere di…
Leggi tuttoPalermo, crolli in una scuola: chiuse alcune classi
Ancora crolli in scuole siciliane a causa del maltempo. A Palermo nel corso della notte tra il 1° e il 2 dicembre, a causa di infiltrazioni d’acqua, due pannelli del controsoffitto del plesso della scuola De Gasperi Collodi di via Briuccia si sono staccati. La preside ha quindi chiesto l’intervento dei tecnici comunali e in via precauzionale sono state chiuse alcune classi di quarta, terza e seconda elementare. Inoltre da due settimane i bambini di una quarta elementare fanno lezione in biblioteca poiché nel soffitto della loro classe, posta al…
Leggi tuttoPalermo, spaccio di droga davanti scuola e nel quartiere: 12 misure cautelari
Spaccio di droga davanti la scuola media Buonarroti di Palermo. I Carabinieri della Compagnia di Monreale nell’ambito dell’operazione “Carthago” hanno sgominato un’organizzazione attiva nel quartiere palermitano di Passo di Rigano che gestiva un giro di vendita di cocaina, crack, hashish e marijuana. I guadagni erano di circa 500mila euro all’anno e servivano anche per sostenere le spese legali dai detenuti. Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare ai danni di 12 soggetti (6 in carcere e 6 ai domiciliari) accusati di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è…
Leggi tuttoSicilia, Lagalla su conferenza istruzione: “Prezioso momento di condivisione”
Si è chiusa a Palermo la prima edizione della “Conferenza regionale Istruzione, scuola, università e formazione professionale in Sicilia”, promossa dalla Regione con il sostegno del Fondo sociale europeo. Alle due giornate ha partecipato una folta rappresentanza di studenti e docenti del mondo della scuola e delle università siciliane e nazionali. Presenti pure esperti del settore che si sono confrontati su diverse tematiche (scuola primaria, formazione on the job, politiche di inclusione alla mobilità internazionale, sistema Its alla valorizzazione della ricerca, sistema duale alla creazione d’impresa e start up). Sono…
Leggi tuttoCatania, crolla una parte di tetto del liceo Boggio Lera: scuola evacuata
È crollato il tratto terminale ovest del tetto del corridoio centrale del liceo scientifico Boggio Lera di Catania. I tecnici della Città metropolitana hanno disposto l’evacuazione dei locali della sede che si trova in via Vittorio Emanuele nell’edificio che fu il Monastero della Santissima Trinità. Sospese le lezioni. Si ipotizza che il cedimento sia avvenuto in seguito alle forti piogge delle scorse settimane e alle infiltrazioni di acqua tramite il tetto. Francesco Maurizio Bassini, Consigliere della 1° Circoscrizione di Catania, interviene sul caso. “Essendo presidente della commissione agli edifici scolastici del…
Leggi tuttoCatania e scuole, riprendono lavori del plesso Vaccarizzo con variante antisismica
Saranno completati i lavori di riqualificazione e ampliamento del plesso di Vaccarizzo-Coda Volpe dell’istituto comprensivo Fontanarossa entro il prossimo mese di marzo. Sono ripresi gli interventi con la variante dell’adeguamento antisismico della struttura scolastica, fermi da diversi mesi per il blocco delle risorse regionali all’impresa appaltatrice a causa di vicende burocratiche legate al pagamento delle spettanze per avanzamento lavori. La Commissione consiliare Lavori Pubblici nei mesi scorsi ha compiuto sopralluoghi e incontrato genitori e tecnici per verificare gli interventi di completamento. Il blocco ha provocato disagi alle famiglie costrette a…
Leggi tuttoScuola e lavoro in Sicilia, Musumeci: “Spesi oltre 600 milioni”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, interviene a Napoli al meeting di Confindustria su Sud e Nord. “Se vogliamo fornire alle nostre imprese il personale motivato e qualificato di cui hanno estremo bisogno, serve rivedere in Italia il sistema educativo e formativo – dice Musumeci -. Progetti realizzati in accordo con il ministero dell’Istruzione e l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. La sfida è ridurre la dispersione scolastica e favorire l’inserimento lavorativo in settori a elevata potenzialità di crescita. Ad oggi, la Sicilia è la quarta regione italiana per…
Leggi tuttoPalermo, spaccio di droga davanti scuola
Operazione della Polizia contro la vendita di droga nel quartiere Zisa di Palermo. I coinvolti sono accusati – a vario titolo – di detenzione ai fini di spaccio e spaccio di marijuana, hashish e cocaina. Nello specifico 6 sono gli arrestati e 4 i denunciati. Le investigazioni vanno avanti da tre anni e sono scaturite dopo segnalazioni. Gli investigatori ritengono che vicino all’istituto comprensivo “Manzoni – Impastato” si spacciava droga. Sono stati intercettati fino a 50 episodi al giorno. Le intercettazioni telefoniche hanno consentito di delineare le mansioni di ogni…
Leggi tuttoPalermo, raid in un liceo di Ballarò
Raid nella succursale del liceo Regina Margherita, nel quartiere Ballarò di Palermo. Sala professori e altri locali sono stati distrutti e quasi tutti gli armadi sono stati danneggiati. Rubati circa 20 computer portatili, un pc fisso e alcuni tablet acquistati per gli studenti. I collaboratori scolastici hanno informato la Polizia. Sono in corso indagini sul caso. Condividi
Leggi tutto