Catania, furti e danni per 50mila euro alla scuola Campanella-Sturzo

Vile azione a Catania. Ammontano a circa 50mila euro i danni causati dai ladri/vandali che la scorsa notte si sono introdotti nei locali della scuola Campanella-Sturzo di Librino. I malviventi hanno rubato moltissime cose e reso inutilizzabile parte del plesso. L’assessore al ramo, Barbara Mirabella, è in stretto contatto con la dirigente vicaria per trovare soluzioni adeguate volte a limitare il danno alle attività didattiche. Tuttavia, per qualche giorno le classi di prima media e quattro della materna non potranno svolgere regolare attività in presenza. Fonte foto: Comune di Catania…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Covid-19 e scuola. Lagalla: “Rischio contagio basso, evitare assembramenti”

lagalla

Sicurezza sanitaria nelle scuole siciliane. L’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione, Roberto Lagalla, è intervenuto nel corso dell’audizione alla commissione Cultura dell’Ars sul tema della riapertura degli istituti scolastici. In videoconferenza non mancavano i rappresentanti sindacali del settore e il direttore dell’Ufficio scolastico isolano, Stefano Suraniti. “Si è trattato – spiega l’assessore Lagalla – di un ulteriore e utile momento di confronto su un argomento ampiamente dibattuto dall’opinione pubblica. Mi ha confortato il fatto che tutti i presenti, sia addetti ai lavori che parlamentari, tanto di maggioranza quanto…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Covid-19 e scuola | Lagalla: “Ripartire in sicurezza”

scuola; sicilia

Misure di contenimento anche per il mondo scolastico siciliano, settore che tuttavia non sembra essere estremamente colpito. L’assessore all’Istruzione della Regione Siciliana, Roberto Lagalla, è intervenuto sulla tematica in conferenza stampa. “Il mio interesse è fare ripartire la scuola, ma in sicurezza. Il governo regionale ha dimostrato responsabilità e cautela, muovendosi coi dati nazionali e regionali. La settimana di chiusura che si è appena conclusa è stata fondamentale perché coincideva col periodo di massima incidenza dei contagi maturati nel periodo natalizio, era stata suggerita dalla task force nazionale e dal…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Pogliese: “Rinviare ritorno a scuola per tutelare tutti”

pogliese

L’aumento dei contagi in Sicilia preoccupa anche il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, che ha espresso la volontà di escludere un ritorno della didattica in presenza a breve. “È necessario rinviare il ritorno a scuola per tutelare la salute di tutti. Il quadro di incertezza delle valutazioni del governo nazionale, congiuntamente ai dati non propriamente confortanti della diffusione dell’epidemia in Sicilia e in provincia di Catania, fanno ritenere necessario lo slittamento almeno a fine mese della data per il rientro in classe degli studenti di secondo grado. Nel presupposto che…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, contagi in aumento: possibile rinvio apertura scuole

Aumentano i contagi in Sicilia e sono previsti provvedimenti più restrittivi. Il boom di positivi, infatti, ha indotto il Comitato tecnico-scientifico regionale a pensare a misure maggiormente limitative. Forti dubbi anche sulla riapertura di tutte le scuole, comprese quelle primarie e secondarie di primo grado. A tal proposito questo pomeriggio si è svolta una riunione del Cts con l’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale isolano, Roberto Lagalla, e l’assessore alla Salute siculo, Ruggero Razza. Il componente del governo isolano che rappresenta il mondo didattico vuole conoscere i potenziali rischi sanitari…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Amt potenzia corse in vista della riapertura delle scuole

Dal prossimo 11 gennaio ricomincerà l’attività didattica in presenza al 50% e l’Azienda metropolitana trasporti (Amt) di Catania ha potenziato i servizi. Il Piano è stato condiviso, in un Tavolo coordinato dalla Prefettura locale, dal Comune etneo, dall’assessorato per la Mobilità regionale e dall’Ufficio scolastico regionale. Sono previste due fasi. La prima scatterà l’11 gennaio con il raddoppio delle corse per sei linee (2-5; 421; 632; 601; 830; Brt1) in coincidenza con gli orari di entrata e di uscita dagli istituti scolastici. Quando l’attivazione della didattica in presenza passerà dal…

Condividi
Leggi tutto

Scuola in Sicilia, si ripartirà il 7 o l’8 gennaio

Scuole;

La scuola in Sicilia dovrebbe ripartire il 7 o l’8 gennaio con le superiori eventualmente al 50% fino al 18 gennaio. In quest’ultima data, secondo i dati della curva epidemiologica, la percentuale salirà al 75%. Lo ha affermato l’assessore all’Istruzione della Regione Siciliana, Roberto Lagalla. Il componente del governo isolano conferma la decisione assunta dalla giunta Musumeci il 31 dicembre. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 e scuola | Riapertura il 7 gennaio, Gilda Catania: “Ci opponiamo”

Scuole;

È previsto il rientro a scuola il 7 gennaio 2021 ma a Catania non ci sarebbero le condizioni di sicurezza necessarie per la tutela del mondo scolastico. Questo è quanto sostiene Gilda, il sindacato degli insegnanti. “Tra le nostre proposte, lo screening di massa della popolazione scolastica. Ma non c’è traccia di una simile azione preventiva”. “Non ci sono i presupposti oggettivi per il rientro a scuola in sicurezza – afferma Giorgio La Placa, Coordinatore provinciale di Gilda Catania -. Non siamo a conoscenza di un piano di trasporti adeguato,…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Italia, Speranza: “Dal 7 gennaio torneranno aree colorate”

speranza contagi; decreto festività

“È come se dopo una lunga notte, potessimo finalmente rivedere l’alba. Il mattino però è ancora lontano”. Questo è quanto dichiarato, ai microfoni de “La Repubblica”, dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione del Vaccine Day odierno. “Dal 7 gennaio si tornerà al sistema delle aree colorate che ha dimostrato di funzionare. Ho fiducia negli italiani, a ogni passaggio hanno sempre dimostrato di capire. Per questo penso che di fronte a chi ha dubbi o paure sul vaccino, le istituzioni debbano rispondere con trasparenza, portando le evidenze scientifiche. Senza…

Condividi
Leggi tutto

Vittoria (RG), genitori positivi al Covid-19 mandano figlia a scuola: classe in quarantena

Scuole;

Genitori positivi al Covid-19 avrebbero lasciato andare la figlia a scuola, in quel di Vittoria (RG), che è poi risultata contagiata. L’intera classe della giovane – che frequenta le medie -, formata da 25 alunni, è stata posta in quarantena obbligatoria. I fatti sono stati segnalati alla Polizia Giudiziaria. La Procura di Ragusa sta indagando per l’ipotesi di diffusione colposa di epidemia. Condividi

Condividi
Leggi tutto