Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, è intervenuta sulla tematica del rientro in classe nelle scuole, dopo il lockdown a causa dell’emergenza sanitaria, ai microfoni di “Il caffè della domenica” di Maria Latella su Radio 24. “Abbiamo lavorato per ridurre al minimo il rischio contagio – afferma il componente del governo centrale -, ma la scuola non è un posto fatato, asettico, dove il rischio è zero per questo abbiamo lavorato con l’Iss per avere un protocollo e stabilire cosa si fa se c’è un contagiato in classe. Dal 14 la partita…
Leggi tuttoTag: Scuola
Sicilia, scuola inizierà il 14 settembre ma ogni istituto può rimandare al 24
La scuola inizierà il 14 settembre anche in Sicilia ma gli istituti potranno disporre lo spostamento dell’apertura al 24 dello stesso mese. Il governatore isolano, Nello Musumeci, è intervenuto nella trasmissione “Quarta Repubblica” su Rete 4, parlando della ripresa delle lezioni. “Le scuole in Sicilia apriranno il 14 di settembre, ma diamo la facoltà ai responsabili di istituto, se non ci fossero le condizioni, di poter spostare l’apertura al 24 settembre” afferma. Il Comitato tecnico-scientifico tramite una nota scioglie ogni dubbio riguardo la mascherina. “Nella scuola primaria – si legge…
Leggi tuttoScuola in Sicilia: “410.400 euro per kit e corredi didattici”
Stanziati fondi per kit e corredi didattici standard e innovativi, strumenti per la didattica digitale integrata, quaderni, astucci, diari per gli studenti meno abbienti. Le scuole siciliane con il denaro fornito dal Ministero dell’Istruzione potranno acquistare il materiale utile. “Per la Sicilia – si legge in una nota del Ministero dell’Istruzione – si parla di 410.400 euro, di cui beneficeranno 513 istituti scolastici scelti sulla base di precisi parametri: è stata data priorità a quelli con indici più alti relativi a dispersione scolastica e disagio negli apprendimenti e in base…
Leggi tuttoCovid-19, scuola riapre il 14 settembre: Conte assume coordinamento delle attività, tutto il governo al lavoro
La riapertura delle scuole, fissata per il 14 settembre, non è a rischio. Il premier, Giuseppe Conte, ha assunto il coordinamento delle attività. “Per il governo far riaprire la scuola è un imperativo categorico. Non sono ammessi errori di alcun tipo. Dobbiamo essere assolutamente preparati. L’anno scolastico deve ripartire come stabilito. E deve ripartire in sicurezza” afferma il presidente del Consiglio dopo una riunione di oltre due ore con i ministri Lucia Azzolina (Istruzione), Paola De Micheli (Trasporti), Roberto Speranza (Salute), Francesco Boccia (Regioni), il commissario straordinario per l’emergenza Domenico…
Leggi tuttoCatania, fondi UE per lavori in scuole
La giunta del Comune di Catania, presieduta da Roberto Bonaccorsi, ha varato una pianificazione di interventi di riqualificazione per mettere in sicurezza e adeguare dal punto di vista antisismico alcuni edifici scolastici. L’iniziativa è volta a migliorare significativamente il target qualitativo delle infrastrutture destinate alla didattica di base, con conseguenti benefici per gli studenti, gli insegnanti e i lavoratori che giornalmente li frequentano. La delibera che approva i progetti esecutivi e promuove, solo per il comparto scolastico delle scuole dell’obbligo, un investimento di 5,728 milioni di euro dei fondi comunitari…
Leggi tuttoScuola, tra dubbi e polemiche il 14 settembre si avvicina
È sempre più vicina la fatidica data del 14 settembre, giorno in cui, secondo le indicazioni governative, riprenderà la regolare attività delle scuole di ogni ordine e grado. A tre settimane dal ritorno in aula cresce l’attesa, ma crescono anche le perplessità e i dubbi. Nelle scorse ore l’Istituto Superiore di Sanità ha presentato il suo piano per la ripartenza, che va ad integrare quanto stabilito nei mesi scorsi dal ministro Azzolina e dal super commissario Arcuri. Nel suddetto documento, tra le altre cose, viene ribadita la necessità di mantenere…
Leggi tuttoScuola, Azzolina: “Riaprirà il 14 settembre ma nei sindacati c’è chi sabota”
Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista a “La Repubblica”, conferma la riapertura degli istituti scolastici per il 14 settembre ma afferma che tra le organizzazioni sindacali qualcuno tenta di sabotarla. “La scuola riaprirà ma nei sindacati c’è chi sabota – dice il componente del governo nazionale -. Si tratta di un sabotaggio da parte di chi non vuole che ripartano” e di “inaccettabile ricatto del sindacato che minaccia di paralizzare la ripresa scolastica. Non è un mistero che i sindacati siano contrari al concorso con prova selettiva: vorrebbero stabilizzare…
Leggi tuttoAzzolina: “Scuola riapre il 14 settembre. Nuovi banchi in classe e sulle mascherine…”
Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è intervenuto sul rientro in classe degli alunni. Ecco alcune dichiarazioni del componente del governo centrale, rilasciate al “Corriere della Sera”. “La scuola il 14 riapre – afferma il Ministro -. Nessuno di noi pensa che si possa tornare a un lockdown generalizzato. Siamo più preparati. E laddove si verificasse qualche caso locale, abbiamo considerato il rischio chiusura e preparato gli strumenti per affrontare la situazione. Oltre alle linee guida sulla didattica digitale, abbiamo investito 180 milioni per comprare device e fatto un ulteriore bando…
Leggi tuttoScuola, Azzolina: “Lezioni didattiche a distanza? Possibili per le superiori e solo un giorno a settimana. E sul rientro…”
Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha discusso, nel programma televisivo “Uno Mattina”, sulla possibilità del proseguo delle lezioni didattiche a distanza. “A settembre dobbiamo tornare tutti a scuola in presenza – dice -. La didattica digitale è stata pensata per le scuole superiori e si può prevedere anche per un giorno a settimana. Ma è un esempio e comunque sarebbe solo per ragazzi dai 14 anni in su. In un Paese civile i concorsi andrebbero fatti ogni due anni, come succede in Europa. Il nostro obiettivo è svolgere questi concorsi…
Leggi tuttoMinistro Azzolina in Sicilia per tavolo regionale, visita anche scuola vandalizzata dello Zen di Palermo
Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è in Sicilia per il tavolo regionale, presso l’educandato statale “Maria Adelaide” di Palermo, sulla ripresa delle lezioni scolastiche in presenza prevista a settembre. Il componente del governo centrale prima dell’incontro ha visitato la scuola Falcone dello Zen, struttura colpita da moltissimi raid vandalici. Il dirigente dell’istituto scolastico palermitano, Daniela Lo Verde, ha accolto il ministro. “Che bello vederti!” dice Azzolina alla preside scambiandosi il saluto con il gomito. Nell’aula magna della scuola, invece, il confronto anche con i docenti. Condividi
Leggi tutto