Sicilia, Musumeci sul maltempo: “Monitoriamo costantemente la situazione, invito tutti alla prudenza”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rilascia delle dichiarazioni in merito al maltempo che continua a interessare l’isola in queste ore. “La Protezione Civile regionale, con le Prefetture, monitora costantemente la situazione e lo spostamento del ciclone che sta interessando la parte sud orientale dell’isola. Dall’area sud del ragusano sale verso la provincia di Siracusa e tra qualche ora dovrebbe raggiungere quella di Catania. Non ci sono feriti grazie a Dio. Strade interrotte e violente mareggiate. Danni diffusi ovunque e disagi per qualche imprudente automobilista. I nostri uomini sono…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, gli aggiornamenti della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diffuso un aggiornamento alle 12:00 circa le criticità dell’evento meteo in corso nelle ultime ore. “La perturbazione ha colpito in pieno la provincia aretusea ma soprattutto le aree di Siracusa, Priolo, Melilli, Floridia e Augusta. Sono cadute nelle ultime sei ore oltre 120 millimetri di acqua e in alcuni casi 150. Pertanto si è creata su Siracusa una situazione di allagamenti diffusi nelle parti basse della provincia: nella località Pantanelli dove vi è un villaggio turistico isolato a causa della viabilità. A nord…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia e maltempo, al momento nessuna criticità di rilievo

Notte di pioggia nella zona della Sicilia Orientale con venti sostenuti a causa del “Medicane”, denominato Apollo, con forti temporali nel siracusano e nel ragusano. Catania al momento è stata la località meno colpita. La situazione è comunque definita in evoluzione. Allagamento nella sede stradale di Priolo Gargallo che ha reso necessaria la sospensione della circolazione lungo la Strada Statale 114 nelle vicinanze dell’uscita di Cava Sorciaro. Il capo dipartimento della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, a Unomattina è intervenuto sulla condizione attuale. “La pioggia sulla Sicilia orientale dalla notte…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, chiusi uffici regionali dell’isola orientale

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dispone dei provvedimenti in vista del maltempo nell’isola. “Per domani venerdì 29 ottobre, gli uffici regionali delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa resteranno chiusi – si legge in una nota -. Ho disposto il provvedimento a seguito del permanere dello stato di allarme per rischio idrogeologico. Il provvedimento adottato è finalizzato a ridurre la mobilità nelle aree fortemente a rischio e la esposizione dei cittadini al pericolo. Si punta anche a facilitare l’eventuale movimento dei mezzi di soccorso, in caso di…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo, allerta rossa nella Sicilia orientale per le prossime ore

Allerta meteo fino alle ore 24 del 29 ottobre per l’intenso maltempo previsto in Sicilia. Nella parte occidentale dell’isola ci sarà un rischio tradotto in colore giallo, al centro è invece arancione mentre nella zona orientale l’allerta è massima e pertanto di colore rosso. Le province più colpite dovrebbero essere Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. Persistono precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento; persistono, altresì, venti da forti a burrasca, in prevalenza…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, secondo Regione stato di emergenza interessa 86 Comuni

La Regione Siciliana sostiene che a essere interessati dallo stato di emergenza per il maltempo sono 86 Comuni. “Abbiamo dichiarato lo stato di emergenza regionale e richiesto a Roma la dichiarazione dello stato di calamità in seguito ai gravi eventi meteorologici che hanno colpito la Sicilia nel mese di ottobre e al permanente rischio per i prossimi giorni nella parte orientale dell’isola” dice il presidente siculo, Nello Musumeci, dopo la riunione straordinaria del governo regionale tenutasi ieri al Palaregione di Catania. “La successione e l’eccezionale intensità di vento e piogge…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, domani allerta arancione e gialla

Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Siciliana ha indetto per domani un’allerta meteo arancione per la Sicilia Orientale e gialla per quella Occidentale. Sono previste piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, con fenomeni più intensi dal pomeriggio sull’isola sud-orientale. I venti saranno forti nord-orientali sui settori ionici con rinforzi di burrasca o burrasca forte nel pomeriggio e localmente forti nella zona nord-orientali sul resto della Sicilia. I mari saranno prevalentemente agitati. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, Governo isolano delibera stato di emergenza

Si è appena conclusa al Palaregione di Catania la riunione del Governo regionale, convocata dal presidente Nello Musumeci in seduta straordinaria e urgente, per deliberare lo stato di emergenza regionale e chiedere al governo centrale il riconoscimento dello stato di calamità nazionale. Alla riunione ha partecipato anche il capo della Protezione Civile siciliana Salvo Cocina che ha relazionato sull’ondata di maltempo che da alcuni giorni sta devastando la Sicilia orientale. La ricognizione dei danni (sono già stati attivati gli uffici regionali della Protezione civile, del Genio civile e degli Ispettorati…

Condividi
Leggi tutto

Istruzione in Sicilia, 10 milioni contro povertà educativa: pubblicato l’Avviso

Scuole;

È stato pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione del “Piano straordinario per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa per il triennio 2021-2023”, frutto del lavoro congiunto tra la Regione Siciliana, il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. L’azione, a carattere sperimentale, è finanziata con fondi di provenienza regionale e comunitaria per un ammontare complessivo di 10 milioni di euro a valere sul Poc Sicilia 2014/20, finalizzati al recupero dei ritardi dell’apprendimento e al contrasto del fenomeno degli abbandoni nel periodo dell’obbligo…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo a Catania, controlli Protezione Civile: le ultime

Proseguono i controlli della Protezione Civile nelle zone catanesi colpite dal nubifragio. Il fiume Dittaino risulta nella soglia, il fiume Simeto scorre normalmente e il torrente Sortile è stato liberato dai detriti. Resta  chiuso al traffico il Viale Kennedy di Catania  e la via S. Giuseppe La Rena fino all’incrocio con Maristaeli. Liberata la tangenziale. Rimangono alcuni dissesti in via Etnea, diverse criticità alla viabilità interna e qualche allagamento a immobili e cantinati. Tutta la notte e stamattina squadre di Organizzazioni di Volontariato, tecnici del Dipartimento e del Comune etneo…

Condividi
Leggi tutto