Boom di prenotazioni per le vaccinazioni anti-Covid-19 relativamente agli under 40. Sono quasi 120mila alle ore 16 i siciliani di età inferiore ai 40 anni che si sono già prenotati sulla piattaforma regionale per ricevere il vaccino. Nella giornata sono invece complessivamente 130mila le prenotazioni effettuate finora. “C’è una forte partecipazione e i più giovani sembrano rispondere con maggiore reattività rispetto ad altre fasce generazionali” spiegano dall’assessorato alla Salute. L’assessore Ruggero Razza oggi ha avviato un primo confronto con l’obiettivo di imprimere un ulteriore impulso alla campagna considerando la pianificazione di…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia e Bonus figli 2021, Scavone: “Parte intervento da 2 milioni per sostenere famiglie meno abbienti”
Sono previsti mille euro per ogni nuovo nato: torna il Bonus figli per le famiglie isolane meno abbienti. Si tratta di una manovra del governo della Regione Siciliana che punta a sostenere e incentivare la natalità nell’Isola. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali e ha una dotazione complessiva di 2 milioni di euro, 500mila in più rispetto a un anno fa. Il contributo sarà assegnato anche in caso di adozione ed erogato attraverso graduatorie stilate dai Comuni. “Siamo contenti di aver confermato il bonus…
Leggi tuttoSicilia, Razza torna in Giunta: polemiche e dubbi
Il ritorno di Ruggero Razza alla Regione in qualità di assessore alla Salute ha generato aspre polemiche dopo il caso dei presunti dati falsi del Covid-19 nell’isola. L’opposizione al Governo Musumeci si scaglia contro la decisione del presidente, “Diventerà Bellissima” ha invece espresso soddisfazione per il ritorno in sella del componente della giunta regionale. Il presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava esprime le proprie perplessità. “C’erano e ci sono molteplici motivi di opportunità che avrebbero dovuto suggerire a Musumeci di non procedere a decidere il ritorno di Ruggero Razza alla…
Leggi tuttoSicilia, torna Razza: rinominato assessore alla Salute
Ruggero Razza torna in Giunta. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, lo ha rinominato assessore regionale della Salute. “In queste settimane di interim – dice Musumeci – ho potuto toccare da vicino la qualità degli operatori della sanità siciliana, la loro abnegazione e l’impegno da tutti profuso nel corso di questi lunghi mesi di pandemia. Non mi hanno meravigliato gli appelli rivolti da molti operatori e rappresentanze sindacali, certamente non tacciabili di vicinanza con il nostro governo, che hanno chiesto di riprendere il percorso amministrativo avviato con l’assessore. Dal…
Leggi tuttoSicilia, gestione acqua: piccoli Comuni potranno mantenerla in maniera diretta
“La gestione idrica diretta dei Comuni in regime di salvaguardia è stata mantenuta. La mobilitazione dei sindaci e delle comunità locali ha avuto successo”. Lo hanno reso noto i sindaci dei Comuni siculi che negli scorsi giorni hanno promosso diverse iniziative regionali e nazionali. “L’ipotesi che era circolata a fine aprile di una norma contenuta nel DL Semplificazione predisposto dal Ministero della Transizione Ecologica che abrogava il regime di salvaguardia per diversi Comuni, è stata stralciata dopo la mobilitazione dei sindaci e delle rispettive comunità locali. Dopo che i Consigli…
Leggi tuttoIsole minori, Falcone: “Su capienza aliscafi decidono norme nazionali”
“Il governo Musumeci ha fatto propri gli appelli e le richieste di utenti e turisti circa le limitazioni alla capienza dei mezzi impiegati nei collegamenti da e per le isole minori della Sicilia”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone, le restrizioni in vigore sui collegamenti fra la Sicilia e le isole minori. “Il presidente Musumeci ha, infatti, già chiesto a Roma di rivedere le restrizioni, alla luce dell’attuale arretramento della pandemia e delle legittime aspettative di abitanti e visitatori delle isole minori, in vista…
Leggi tuttoCovid-19: Santo Stefano di Quisquina nuova zona rossa, una revoca
Nuova “zona rossa” in Sicilia. Si tratta di Santo Stefano di Quisquina (AG). Lo ha disposto il presidente della Regione, Nello Musumeci. Siglata un’ordinanza che avrà efficacia da mercoledì 2 a giovedì 10 giugno. Viene revocata con effetto immediato e con tre giorni di anticipo la “zona rossa” di Riesi (CL). Condividi
Leggi tuttoPalermo, Musumeci su aggressione a coppia omosessuale: “Va condannata”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, condanna la violenza usata da un gruppo di giovani nei confronti di una coppia omosessuale in vacanza a Palermo. “La Sicilia è da sempre terra generosa e di accoglienza – afferma il governatore isolano -. Ecco perché l’aggressione alla coppia di turisti gay a opera di alcuni giovanissimi scalmanati, nel centro di Palermo, va condannata senza alcuna esitazione. Alle due vittime della assurda intolleranza vanno le mie scuse, sapendo di interpretare il sentimento dell’intera Comunità siciliana. Spero che decidano di tornare nella nostra…
Leggi tuttoRifiuti radioattivi, Sicilia dice no: accolte conclusioni del gruppo di studio
Il Governo della Regione Siciliana ribadisce il proprio dissenso ad accogliere rifiuti radioattivi. L’esecutivo ha accolto con una delibera di giunta le conclusioni del gruppo di lavoro istituito per elaborare le motivazioni contro la proposta del Governo nazionale che aveva individuato nell’isola 4 dei 67 siti di stoccaggio inseriti nella Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI). Si tratta dei territori di Trapani, Calatafimi-Segesta, Petralia Sottana/Castellana Sicula e Butera. Interviene il presidente della Regione, Nello Musumeci. “Anche questo importante impegno abbiamo mantenuto, entro i tempi richiesti da Roma. Con argomenti…
Leggi tuttoArtigiani in Sicilia, Turano: “Riconoscimento per Crias, finanziamenti per imprese”
“La Crias, Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane, come soggetto in house della Regione Siciliana, è stata riconosciuta dall’Anac, Autorità nazionale anticorruzione e iscritta nell’elenco delle società in house providing“. Lo ha annunciato l’assessore alle Attività produttive isolano, Mimmo Turano. La Crias potrà attivare il fondo ripresa artigiani a valere su Po-Fesr che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni. Si potranno erogare finanziamenti a tasso agevolato, pari all’80% degli investimenti ammissibili (acquisto macchinari e attrezzature del ciclo produttivo, spese per la formazione specialistica, ristrutturazione e manutenzione del…
Leggi tutto