Sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Milano due centrali di trasmissione di IPTV, considerate illegali, in Svizzera e in Sicilia. Gli impianti erano gestiti da 22 italiani e 2 svizzeri, tutte persone indagate per associazione per delinquere aggravata dalla transnazionalità. Sotto sequestro strumenti di pagamento usati per incassare gli introiti degli abbonamenti IPTV illegali quantificati in circa un milione di euro. Fattivamente i coinvolti vendevano e distribuivano flussi audio/video decriptati a circa 900 rivenditori che li fornivano a oltre 2.000 clienti. I primi dovranno pagare una multa da…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Covid-19 in Sicilia, dal 26 maggio vaccinazioni per gli studenti maturandi
In Sicilia dal 26 maggio parte la vaccinazione anti-Covid-19 per gli studenti maturandi. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci. Gli alunni, volontariamente e senza prenotazione, potranno essere immunizzati. Due le tipologie di vaccino che saranno impiegate in base all’età. I maggiorenni avranno il siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrato quello Pfizer. Condividi
Leggi tuttoConsorzio per le Autostrade Siciliane, sbloccati fondi ministeriali. Falcone: “60 mln per cantieri e imprese”
Sono stati sbloccati fondi ministeriali: arrivano 60 milioni di euro per il Cas (Consorzio per le Autostrade Siciliane). L’accordo è stato raggiunto dall’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, nel corso di un vertice che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture. “Missione compiuta – afferma Falcone -. Queste risorse, che attendevamo da tempo, serviranno a dare respiro a cantieri vitali come la Siracusa-Gela e alle imprese impegnate sul campo. Lo sblocco di queste somme è diventato possibile grazie al risanamento del Cas voluto dal presidente Nello Musumeci. È stata molto apprezzata…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e vaccini, oltre 2 milioni di dosi somministrate
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato per l’inaugurazione del nuovo padiglione della Fiera del Mediterraneo di Palermo che sarà attivo dalla mezzanotte di giovedì e si occuperà di somministrazioni di vaccini dalle 24 alle 8 del mattino. Il governatore non era nella struttura in via precauzionale dopo la notizia della positività al Covid-19 di un componente della Giunta. “L’apertura di questo nuovo polo è un ulteriore impulso alla campagna vaccinale in Sicilia – afferma Musumeci –, abbiamo superato due milioni di dosi somministrate. Ormai, giorno dopo giorno,…
Leggi tuttoSicilia, Autonomie locali: dal Governo Musumeci cento milioni per le ex Province
Il Governo della Regione Siciliana ha ripartito 100 milioni di euro di risorse per le 9 ex Province per il 2021. Alle 3 Città metropolitane sono destinati 52,4 milioni di euro, ai 6 Liberi consorzi comunali 47,6 milioni di euro. Il provvedimento è stato firmato dall’assessore alle Autonomie locali, Marco Zambuto, di concerto con quello all’Economia, Gaetano Armao. Sono 4 i criteri seguiti nella suddivisione dei fondi riferiti alle funzioni principali degli enti di area vasta: lunghezza strade provinciali, classi scolastiche delle scuole medie superiori di secondo grado, popolazione e…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e vaccini: da domani AstraZeneca agli ultraquarantenni senza prenotazione
Da domani – e per la durata di tre giorni – gli ultraquarantenni potranno vaccinarsi contro il Covid-19 con AstraZeneca in tutti gli Hub anche senza prenotazione. L’iniziativa del governo Musumeci punta all’immunizzazione della maggior parte della popolazione. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, campagna vaccinale: impegnati anche medici odontoiatri
In Sicilia i medici odontoiatri potranno essere impegnati nella campagna vaccinale contro il Coronavirus. Questo è quanto previsto da un’intesa tra il presidente della Regione, Nello Musumeci (in qualità di temporaneo assessore alla Salute), e il Coordinamento Albi Odontoiatri degli Ordini professionali della Sicilia retto dal presidente Giuseppe Renzo. In occasione delle firme c’erano pure i sindacati di categoria. L’accordo prevede che tutti gli iscritti negli albi dei dentisti potranno partecipare, su base volontaria, alla somministrazione dei sieri. Le adesioni avverranno tramite gli Ordini per competenza territoriale. Gli odontoiatri dovranno…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, torna la zona gialla: le principali novità
Torna la zona gialla in Sicilia. Da oggi, tra le altre cose, sarà possibile spostarsi liberamente e senza autocertificazione tra comuni diversi. Muoversi è consentito anche tra Regioni gialle o bianche. Possibile visitare parenti e amici fino a un massimo di quattro persone. Bar e ristoranti possono restare aperti a pranzo e a cena ma all’aperto. Dal primo giugno, invece, dovrebbe essere possibile consumare anche al chiuso dalle 5 alle 18. Aperti cinema, teatri, musei e aree archeologiche. Riaprono gli stabilimenti balneari (già ieri giornata di apertura e molta gente…
Leggi tuttoMigranti in Sicilia, Scavone: “Polo integrato in ogni provincia”
Nuovi interventi per sostenere i migranti presenti regolarmente in Sicilia. In ogni provincia isolana, infatti, sarà attivato un centro polifunzionale per l’assistenza ai circa 190mila stranieri regolari. L’assessore alle Politiche sociali della Regione, Antonio Scavone, ha reso nota la notizia. È stato pubblicato un bando con i fondi comunitari del progetto Su.Pre.Me. (circa 1,4 milioni di euro) atto all’attivazione dei centri di integrazione per la presa in carico e l’assistenza dei soggetti provenienti da paesi terzi. Previsto il coinvolgimento di attori e attività pubbliche e private con l’obiettivo di migliorare…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: due nuovi Comuni in “zona rossa”
In Sicilia sono state istituite due nuove “zone rosse”: Portopalo di Capo Passero (SR) e Santa Teresa di Riva (ME). Lo ha disposto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. L’ordinanza avrà efficacia da domenica 16 a mercoledì 26 maggio. Sono in aumento i Comuni al di sotto dei mille abitanti per i quali si sta provvedendo alla vaccinazione di massa. Si effettueranno somministrazione per tutta la popolazione di età superiore ai 18 anni ad Acquaviva Platani, Buscemi, Gratteri, Raccuja e Ucria. Nella misura sono forniti chiarimenti interpretativi per l’esercizio…
Leggi tutto