La Sicilia torna in zona gialla, la Regione ha diffuso i dati dei vaccinati e presenta un’indagine immunologica. “Due buone notizie, oggi, dal fronte della pandemia – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci -. Sui vaccini, al momento, si stanno superando i numeri di ieri e spero arriveremo a lambire le 50mila somministrazioni. Ma, notizia forse più attesa, ci avviamo alla riclassificazione in zona gialla. Appunto, due buone notizie. Ma con esse due grandi responsabilità: proseguire con lo stesso ritmo sui vaccini e non disperdere i sacrifici che ci…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Covid-19, Sicilia in zona gialla da lunedì. Musumeci: “Intesa col Ministro Speranza”
Da lunedì la Sicilia torna in zona gialla. Lo ha reso noto il presidente della Regione, Nello Musumeci, dopo aver sentito il Ministro della Salute, Roberto Speranza, che sta per firmare il relativo decreto. “Dopo tante sofferenze si torna finalmente a respirare – afferma il governatore – e provo gioia soprattutto per gli operatori economici, coloro cioè che più hanno finora sofferto. Teniamoci caro questo risultato, con senso di responsabilità e con il rispetto verso le norme di prevenzione. La battaglia finale si vince solo quando tutti i siciliani si…
Leggi tuttoSicilia, Centro direzionale Regione: momentaneamente sospesa aggiudicazione
Momentaneamente sospesa l’aggiudicazione del concorso internazionale di progettazione del Centro direzionale della Regione Siciliana, a Palermo. L’amministrazione isolana – così come si legge in una nota diffusa a mezzo stampa – ha preso la decisione per appurare l’eventuale presenza di conflitti d’interesse tra il gruppo titolare del progetto vincitore e il presidente della commissione aggiudicatrice. “Stiamo esaminando il caso – ha spiegato il dirigente generale del dipartimento regionale Tecnico, Salvatore Lizzio – e abbiamo chiesto un parere all’Ufficio legale della Regione e all’Avvocatura dello Stato. A breve, comunque, verrà presa…
Leggi tuttoSicilia, edilizia scolastica: dalla Regione altri 60 mln per progetti
“La Regione mette in campo altri 60 milioni di euro per la riqualificazione e l’ammodernamento degli istituti scolastici siciliani. Prosegue la nostra attenzione verso l’edilizia scolastica dell’isola per rendere i luoghi più accoglienti e sicuri per gli studenti“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo l’aggiornamento dell’elenco relativo agli interventi da finanziare compresi nella graduatoria del Piano triennale 2018-2020. Grazie a un’incessante azione di recupero, presso il Ministero dell’Istruzione, infatti, sono state trovate risorse residue relative al Fondo Pac 2007/2013, non utilizzate dal 2011. Fondi che…
Leggi tuttoMigranti, Musumeci al Viminale: “Non può restare un’emergenza siciliana”
“Ho rappresentato al Ministro Lamorgese la preoccupazione della comunità siciliana per le previsioni allarmanti dei Servizi circa il possibile arrivo di 70mila migranti che potrebbero nelle prossime settimane partire dalle coste del Nord Africa“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al termine dell’incontro al Viminale con il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, insieme al sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello. “Carne umana nelle mani di spregiudicati delinquenti – prosegue il governatore -. Di fronte a questa triste realtà sono due le prospettive che si aprono: primo,…
Leggi tuttoSicilia ultima per spostamenti lavoro e studio
Nuove statistiche sulla Sicilia. L’isola è la Regione con la percentuale più bassa in Italia di persone che effettuano spostamenti quotidiani per recarsi nei luoghi di lavoro o di studio: 42,3% rispetto alla media nazionale del 50,7%. I movimenti sono in primis all’interno del proprio Comune. Condividi
Leggi tuttoIncendi in Sicilia, Cordaro: “Corpo Forestale non responsabile per industria del fuoco”
“Gli operai del Corpo forestale della Regione Siciliana non sono mai stati ritenuti responsabili della cosiddetta industria del fuoco come riportato da alcuni mezzi di stampa”. Lo ha espresso l’assessore al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro. “Ho spiegato ieri – prosegue l’assessore – che l’arresto in flagranza, l’anno scorso, di due operai stagionali del servizio antincendio non deve consentire a nessuno di sostenere un giudizio negativo generalizzato di donne e uomini che hanno sempre dato, in condizioni di difficoltà, il massimo per la tutela dell’ambiente siciliano. Quanto attribuito ieri al…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: due nuove “zone rosse” e proroga per altri sette Comuni
L’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha istituto due nuove “zone rosse” e prorogato sette misure. Restrizioni dal 14 e fino al 26 maggio. La decisione è stata assunta dai Comuni di Gagliano Castelferrato (EN) e San Biagio Platani (AG). Proroga fino al 19 maggio delle “zone rosse” a Tortorici, Nizza di Sicilia (ME), Santa Cristina di Gela, San Cipirello (PA), Ravanusa (AG), Mineo (CT) e Gela (CL). Dal 14 al 19 maggio vigeranno le restrizioni nei centri di Caltavuturo e Polizzi Generosa (PA). Condividi
Leggi tuttoMigranti, Musumeci: “Sistema costruito su indifferenza e interessi inconfessabili”
“Dopo un anno, la sensazione è che sulla gestione degli sbarchi la Sicilia e l’Italia continuano ad essere abbandonate“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, prima dell’incontro al Viminale sull’emergenza migranti. “Mi aspetto molto dal nuovo governo perché la gestione delle migrazioni fino ad oggi ha trovato praticamente insensibile l’Unione Europea – prosegue -. La forte credibilità nelle istituzioni comunitarie del presidente del Consiglio e l’allargamento della base di consenso del nuovo governo alle forze politiche del centrodestra sono due indici che fanno sperare in un…
Leggi tuttoCovid-19, Sicilia verso la zona gialla: le ultime, anche sul coprifuoco
La Sicilia, dopo il miglioramento degli ultimi dati epidemiologici da Covid-19, vede la zona gialla. A breve, probabilmente dal 17 maggio, potrebbe concretizzarsi il “cambio di colore” anche in vista della stagione estiva che richiama a un altro argomento di stretta attualità: il coprifuoco. La misura pure per il settore turistico, fondamentale per l’economia isolana, richiede un adeguamento. Nelle ultime ore comincia a divenire sempre più concreta la possibilità dello slittamento del coprifuoco alle ore 23. Condividi
Leggi tutto