Covid-19 e turismo in Sicilia, notte gratis ogni 3 di soggiorno

Iniziativa per incentivare il turismo in Sicilia dopo un anno di pandemia da Coronavirus. Il piano di promozione turistica della Regione Siciliana, chiamato See Sicily, prevede un pacchetto di servizi tra cui una notte gratis ogni 3 di soggiorno. Lo ha annunciato l’assessore al Turismo Manlio Messina, rispondendo ad alcune domande alla vigilia della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma dal 9 al 14 maggio online. Previsti investimenti per circa 75 milioni di euro. Da ottobre l’offerta promozionale si amplierà pure ai viaggi aerei per incentivare il turismo…

Condividi
Leggi tutto

Proteste in Sicilia, da Caltanissetta fino al ragusano: le ultime

proteste

Proteste dei commercianti in Sicilia. A Caltanissetta davanti Palazzo del Carmine, ristoratori, parrucchieri, titolari di negozi hanno spiegato le problematiche relative alle chiusure dovute alla pandemia da Covid-19 al sindaco Roberto Gambino e agli assessori. I lavoratori hanno chiesto alle autorità nissene di farsi portavoce con le istituzioni regionali e nazionali. I ristoratori siciliani scenderanno in piazza nei luoghi della nota serie del commissario Montalbano. La protesta, organizzata da Co.Ri.Sicilia, si terrà venerdì prossimo a partire dalle 10. È stato programmato un flash mob a Punta Secca, in piazza Faro…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e presunti dati falsi: revocati arresti domiciliari

Tornano in libertà i soggetti posti ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sui presunti dati falsi del Coronavirus in Sicilia. Si tratta degli indagati Maria Letizia Di Liberti (dirigente della Regione Siciliana) Salvatore Cusimano (funzionario dell’assessorato alla Salute isolano) ed Emilio Madonia (dipendente di una società che si occupa della gestione informatica delle statistiche). Il Gip di Palermo dopo il trasferimento dell’indagine da Trapani al capoluogo siculo doveva decidere sul rinnovo della misura cautelare. Per tutti è stata stabilita la revoca del provvedimento. Di Liberti e Cusimano sono stati colpiti dalla sospensione…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia ed emergenza rifiuti, Amici della Terra: indispensabili i Termovalorizzatori

rifiuti

Amici della Terra Sicilia, un’associazione ambientalista, propone un metodo alternativo e innovativo per affrontare ed eliminare definitivamente l’emergenza rifiuti nell’isola. Il rappresentante regionale Ettore Barbagallo ha inoltrato una missiva al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e al sindaco di Catania Salvo Pogliese spiegando che “purtroppo non c’è più tempo da perdere, la situazione è giunta al dramma della chiusura imminente delle discariche più importanti e del trasferimento di migliaia di tonnellate di rifiuti a Nord Italia con spese enormi (a carico dei cittadini), un ulteriore inquinamento a causa dei…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e vaccini AstraZeneca: con Open weekend il quadruplo delle dosi

In Sicilia sono stati 9.812 i vaccini AstraZeneca somministrati ieri ai cittadini. Si tratta di più del quadruplo di quanto avveniva normalmente. Cresciuto anche il totale giornaliero delle iniezioni con gli attuali 3 sieri a disposizione: 28.949 (rispetto a una media di circa 20mila dei giorni scorsi). Dall’inizio della campagna vaccinale sono già state somministrate 1.074.283 dosi. Il risultato è frutto dell’Open weekend, voluto dal governo di Nello Musumeci per accelerare la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 coinvolgendo, in questo fine settimana, i cittadini dai 60 ai 79 anni,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, elezioni amministrative: slittano in autunno per 42 Comuni 

elezioni; ballottaggi

Sono slittate le elezioni amministrative in programma in autunno nei 42 Comuni che sarebbero dovuti andare al voto in primavera. I contagi da Covid-19 e l’aumento della diffusione delle varianti sono stati fattori determinanti che hanno spinto il Governo Musumeci ad approvare un disegno di legge che prevede il rinvio delle consultazioni in una data compresa tra il 15 settembre e il 17 ottobre. Slittamento delle consultazioni anche per i Comuni sciolti per mafia. Per armonizzare le elezioni con quelle delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali è stato…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, presunti dati falsi: modificata accusa

Covid; Locatelli

Novità sul caso dei presunti dati falsi del Covid-19 in Sicilia. La Procura di Palermo ha modificato il capo di imputazione per la dirigente dell’assessorato alla Salute isolano, Maria Letizia Di Liberti, coinvolta nell’ambito dell’inchiesta sull’ipotetica falsificazione delle statistiche. I PM di Trapani hanno iscritto la donna nel registro degli indagati per falso ma, a seguito della trasmissione degli atti a Palermo, i colleghi del capoluogo siciliano hanno eliminato dalla contestazione la parte relativa alle false dichiarazioni sui decessi. Si era supposto inizialmente che i dati dichiarati, anche quelli sui…

Condividi
Leggi tutto