In Sicilia sono circa 21mila i vaccini anti-Covid-19 somministrati in tutte le strutture specializzate. Il dato è parziale perché alcuni Centri vaccinali sono ancora attivi. Sino alle 20.30 sono state inoculate 15mila dosi Pfizer, 807 Moderna e 5.100 AstraZeneca. Condividi
Leggi tuttoTag: Sicilia
Finanziaria 2021 in Sicilia: via libera ai contributi per i tassisti
Buone notizie per i tassisti siciliani. “Grazie alla disposizione da noi approntata, recepita e approvata dalle forze politiche dell’Ars, la Regione assegna ben 700mila euro per ciascuno dei prossimi tre anni alle cooperative di tassisti impegnati nel servizio radiotaxi. Sarà il dipartimento delle Infrastrutture a delineare le modalità di accesso ai contributi e l’erogazione, di concerto con l’assessorato all’Economia. Si tratta di una misura che il governo Musumeci ha voluto a garanzia di un servizio pubblico di forte valenza, nonché di un settore che continua a patire ancora oggi le…
Leggi tuttoCovid-19 e scuola, “modello Sicilia”: dallo screening solo lo 0,50% di positivi
I dati sui contagi da Covid-19 derivanti da ambienti scolastici sorridono alla Sicilia. L’assessore all’Istruzione isolano, Roberto Lagalla, ha illustrato i risultati dello screening sulla popolazione scolastica sicula, organizzato d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza. “La scuola in Sicilia è un luogo sicuro – dice Lagalla -, dove il virus non si diffonde. E questo grazie anche alle iniziative messe in campo dal governo Musumeci. Quello siciliano, quindi, è un modello da portare a esempio anche nel resto d’Italia. Siamo una delle pochissime regioni nelle quali, infatti, gli studenti…
Leggi tuttoCovid-19 | Ribera, Serradifalco, Trabia e Santa Maria di Licodia in “zona rossa” dal 25 marzo
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l’ordinanza che istituisce quattro nuove “zone rosse”. Sono Ribera (in provincia di Agrigento) Serradifalco (Caltanissetta), Trabia (Palermo) e Santa Maria di Licodia (Catania). L’ordinanza entrerà in vigore giovedì 25 marzo e sarà valida fino al 6 aprile (compreso). Il provvedimento, che prevede anche la chiusura delle scuole, è stato richiesto dai sindaci delle città dopo il repentino aumento dei contagi da Coronavirus. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Di questione meridionale si può anche morire”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto nel corso dei lavori della prima giornata di “Sud – Progetti per ripartire”. “Questa iniziativa – spiega – costituisce un buon motivo di confronto e analisi anche se temo che di questione meridionale si possa pure morire visto che ne parla da 150 anni e dalle nostre parti il tema viene affrontato con un certo scetticismo. Nel Mezzogiorno si corre il rischio di perdere le ultime potenziali risorse per la crescita e l’avanzamento. Noi qui viviamo affrontando la realtà del pane…
Leggi tuttoContrasto al Covid-19, 450 tablet a studenti siciliani dal Rotary e dal Governo USA
Il Rotary e il Governo degli Stati Uniti, tramite l’Agenzia degli Stati Uniti d’America per lo Sviluppo internazionale (Usaid), impegnati per sostenere la risposta dell’Italia al Covid-19 e alle iniziative di recupero collegate, hanno donato alle scuole della Sicilia 450 tablet da destinare agli studenti con più difficoltà economiche. L’iniziativa è stata presentata questa mattina all’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale isolano dall’assessore Roberto Lagalla e dal governatore del Rotary Distretto 2110 Sicilia e Malta, Alfio Di Costa, che hanno donato simbolicamente i primi tablet ad alcuni dirigenti scolastici. Ecco…
Leggi tuttoSicilia Sud-Orientale, studio INGV-università: rischio per le coste
Sarebbero a rischio le coste della Sicilia Sud-Orientale. Nei prossimi decenni potrebbe verificarsi una progressiva sommersione per effetto del cambiamento climatico con una possibile perdita di circa 10 chilometri quadrati di superficie nel 2100. Questo è quanto sostenuto da uno studio finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nell’ambito del progetto Pianeta Dinamico eseguito in collaborazione con le università “Aldo Moro” di Bari e di Catania nonché la olandese Radboud Universiteit. Il lavoro è stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Remote Sensing. Il professore…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Razza: “Ieri terzi in Italia per vaccinazioni”
“Anche oggi si prosegue a vaccinare, finalmente con più ordine“. Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. “Ieri siamo stati la terza regione in Italia per percentuale di soggetti vaccinati sulla popolazione. Oggi mi aspetto un risultato analogo. Devo fare una raccomandazione: è del tutto inutile andare molte ore prima rispetto alla propria prenotazione ed è necessario rispettare le regole di priorità. Se si vogliono evitare lunghe file, la prima regola è rispettare gli orari ed evitare di andare a farsi vaccinare se non è ancora…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: 699 nuovi positivi, 8 decessi
Sono 699 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 165.839 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 876 i ricoverati in ospedale, di cui 125 in terapia intensiva. Otto decessi nell’isola (4.430). Si trovano in isolamento domiciliare 15.316 soggetti. Il numero dei guariti è di 145.217 e 16.192 sono gli attualmente positivi. Condividi
Leggi tuttoSicilia, maltempo nel weekend: precipitazioni e raffiche di vento
Weekend di maltempo in Sicilia. Una saccatura dalla Russia al Marocco provocherà precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica e intense raffiche di vento. Condividi
Leggi tutto