Covid-19 in Sicilia, tamponi rapidi in 112 comuni

comuni sicilia; contrada jungetto

Sono oltre un centinaio i comuni della Sicilia impegnati in questo fine settimana nella campagna attivata della Regione Siciliana per contrastare la diffusione del Coronavirus. L’Asp di Palermo ha infatti esteso a 64 centri della provincia i test con tamponi rapidi riservati prevalentemente al mondo della scuola. Nel territorio del catanese, invece, da oggi prenderà il via uno screening che oltre alla popolazione scolastica si allargherà alle case di riposo. Biancavilla è il primo comune etneo in cui è prevista la campagna (che proseguirà per tutta la settimana, ma in…

Condividi
Leggi tutto

Rifiuti in Sicilia, Orlando: “Emergenza gravissima senza precedenti”

ordinanza orlando; rifiuti;

Emergenza rifiuti in Sicilia. L’allarme è lanciato da Leoluca Orlando, presidente di Anci Sicilia. “Di fronte alla crisi della raccolta dei rifiuti, già grave in alcuni comuni delle provincie di Messina, Palermo e Trapani e che sempre più rischia di aggravarsi con la possibile imminente chiusura di altri impianti di conferimento nelle provincie orientali, la Sicilia si trova ad affrontare una emergenza gravissima che per vastità e impatto potrebbe essere senza precedenti. Una crisi che ha radici lontane nelle scelte operate a livello regionale almeno dal 2000, con la totale…

Condividi
Leggi tutto

Spettacolo in Sicilia: 2 mln per enti, fondazioni e associazioni concertistiche

In Sicilia sono 2 i milioni di euro destinati a enti e fondazioni che non sono rientrati nei precedenti Piani di risanamento e a enti, fondazioni e associazioni concertistiche di interesse regionale. Il dipartimento dello Spettacolo della Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito web istituzionale (http://www.regione.sicilia.it/turismo) l’avviso pubblico per l’accesso al Fondo di rotazione per gli interventi straordinari Ris per il 2020. Gli enti, le fondazioni e le associazioni interessate dovranno far pervenire istanza al protocollo del dipartimento entro il prossimo 21 dicembre. Via libera anche alla pubblicazione sul…

Condividi
Leggi tutto

Falcone risponde ad Ance Sicilia: “Nell’isola norme a tutela della trasparenza”

L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana Marco Falcone replica alla nota del presidente di Ance Sicilia Santo Cutrone a proposito del Decreto semplificazioni e del paventato rischio di “una nuova tangentopoli”. «L’allarme lanciato dall’Ance Sicilia, riguardo il “Decreto semplificazioni” e le procedure negoziate chiuse fino a 5 milioni di euro, rilancia il tema della trasparenza negli appalti pubblici, un obbligo e un valore. In tale ottica, il governo Musumeci ha voluto con forza la Legge 13/2019 proprio per coniugare la trasparenza a celerità e semplificazione burocratica. In effetti le preoccupazioni…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, contributo per l’affitto della casa: sostegno a 10mila famiglie

sicilia gialla; ordinanza; milena;

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci commenta la pubblicazione, da parte del dipartimento Infrastrutture regionale, dell’elenco dei conduttori di alloggi in locazione ammessi al contributo integrativo – Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione. L’elenco è consultabile sul sito istituzionale dell’assessorato alle Infrastrutture, al seguente link: urly.it/38y6h. “Saranno ben 10mila le famiglie siciliane che – afferma Musumeci -, nelle prossime settimane, vedranno accreditarsi dalla Regione un contributo fino a 800 euro per meglio sostenere l’affitto della propria casa. Dopo anni, il mio governo ha ripristinato questa…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.634 nuovi positivi, 43 decessi

Sono 1.634 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 50.033 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.779 i ricoverati in ospedale, di cui 242 in terapia intensiva. Quarantatré decessi nell’isola (1.098). Si trovano in isolamento domiciliare 32.977 soggetti. Il numero dei guariti è di 14.179 e 34.756 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza di Speranza: Sicilia zona arancione fino al 3 dicembre

speranza contagi; decreto festività

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firma un’ordinanza anti-Covid-19. La Sicilia rimane zona arancione fino al 3 dicembre. Ecco il post diffuso sui social dal componente del governo nazionale: “Ho firmato un’ordinanza con cui si rinnovano le misure relative alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Rifiuti in Sicilia, comincia l’ultima fase per chiudere 511 discariche

Comincia l’ultima fase per chiudere definitivamente le 511 vecchie discariche sparse per la Sicilia. Il percorso è stato indicato in una delibera approvata dal governo della Regione Siciliana, su proposta dell’assessore all’Energia Alberto Pierobon. L’ente isolano sta anticipando i tempi per risolvere il problema. Grazie alla convenzione stipulata con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e il dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università La Sapienza di Roma, per effettuare l’analisi di rischio dei siti, decine di discariche potranno essere cancellate immediatamente dall’elenco poiché ritenute sicure. Il risultato delle…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza: negozi chiusi domenica e festivi

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, questa sera ha adottato un’ordinanza destinata a limitare le occasioni di contagio da Covid-19 nei giorni domenicali e festivi. Prevista la chiusura delle attività commerciali ad eccezione di farmacie, parafarmacie, tabaccherie ed edicole. Attiva la vendita a domicilio per i prodotti di genere alimentare e per i combustibili per uso domestico e per il riscaldamento. “Siamo in una fase di grande attenzione – dice il governatore isolano – e ho ritenuto di accompagnare le decisioni nazionali e regionali con un’ordinanza che ha l’obiettivo…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nuova ordinanza: istituite altre “zone rosse”

Le “zone rosse” in Sicilia diventano dieci. Da sabato 21 novembre fino a giovedì 3 dicembre, a Bronte (nel catanese), Cesarò e San Teodoro, Misilmeri e Vittoria – la cui scadenza viene prorogata – si aggiungono: Acate, e Comiso, Camastra (in provincia di Agrigento), Ciminna e Maniace. Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sentiti i sindaci dei Comuni interessati e viste le relazioni dei dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali, che segnalano un aumento dei contagi. In tutte…

Condividi
Leggi tutto