Covid-19 in Sicilia, Razza: “Non possiamo avere lockdown sanitario. Posti letto sufficienti”

sistema sanitario; contagi sicilia;

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, fa il punto sui contagi da Covid-19 nell’isola. Dalla situazione ospedaliera, alle nuove azioni di contenimento fino agli screening. Il componente del governo siculo utilizza come parola d’ordine il rispetto delle regole e la prudenza. “Mesi fa abbiamo adottato, come tutte le Regioni, la decisione di bloccare tutti i ricoveri. Quanto fatto è solo ciò che era urgente. Non possiamo avere più un lockdown sanitario, quindi abbiamo adottato il meccanismo in base al quale il numero dei posti letto per i pazienti…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, caldo e vento di scirocco: divampano incendi nel palermitano

Palermo; reset

Caldo e vento in Sicilia. Dalla scorsa notte, infatti, soffia lo scirocco in tutta l’isola. Le temperature sono alte e a Palermo, luogo in cui arrivano oltre ai 35 gradi, divampano molti incendi. I Vigili del Fuoco hanno domato roghi a Montelepre, Cinisi e Partinico. Le fiamme sono ancora attive in una località di San Martino delle Scale. In questo caso è intervenuto anche un elicottero della forestale. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 140 nuovi positivi, 2 decessi

Sono 140 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 7.414 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 324 i ricoverati in ospedale, di cui 21 in terapia intensiva. Due decessi nell’isola (314). Si trovano in isolamento domiciliare 2.724 soggetti. Il numero dei guariti è di 4.052 e 3.048 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, bonus fuori sede: partono i pagamenti per oltre 5mila studenti universitari

Ottimi notizie per oltre 5.000 studenti universitari che avevano partecipato al bando indetto dalla Regione Siciliana al fine di ottenere dei fondi di sostentamento. Di seguito il comunicato dell’ERSU Palermo: Considerata la disponibilità delle risorse finanziarie (4,12 milioni di euro), effettuate le dovute variazioni di bilancio e fatta la pubblicazione online della graduatoria del bando riservato agli studenti siciliani universitari e AFAM (conservatori e accademie) che studiano nelle altre regioni italiane, l’ERSU Palermo ha provveduto all’invio dei mandati di pagamento in banca per cui, in base ai tempi tecnici di…

Condividi
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, Catalfo: “In Sicilia nuove assunzioni”

Crias; PNRR

Il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, parla del reddito di cittadinanza a Milazzo. “Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza siamo ancora in una fase di attuazione. Bisogna tuttavia accelerare e anche nella Regione Siciliana ci sarà la possibilità di ampliare le risorse umane dei Centri dell’impiego che in Sicilia verranno aumentate di 1.200 persone. Si deve stimolare la Regione a bandire presto il concorso e far sì che ci siano presto nuovi operatori che sono da una parte nuove assunzioni a tempo indeterminato presso i Centri per l’impiego, dall’altra…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, diabete: Regione amplia accesso gratuito a cure con tecnologie innovative

La Sicilia, con una disposizione regionale dello scorso agosto, amplia l’accesso gratuito per i pazienti alle nuove tecnologie per il monitoraggio del diabete. Incluse anche le persone con diabete “Tipo 2”, in trattamento insulinico. I soggetti potranno accedere gratuitamente a “Flash”, monitoraggio del glucosio con sensori per un totale di 10mila diabetici. Il sistema era prescrivibile e rimborsabile nell’isola solo ai pazienti di “Tipo 1”, in particolare bambini e ragazzi in età evolutiva. Le parole del professor Salvatore Corrao, presidente dell’Associazione medici diabetologi Sicilia. “Il diabete è una delle patologie…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, sub trovati morti: madre di due tunisini riconosce tatuaggi dei figli

La madre di due giovani tunisini, Jalila Taamallah, ha riconosciuto i tatuaggi dei suoi figli deceduti a seguito della traversata a bordo di un’imbarcazione dalle coste tunisine verso quelle siciliane. La Procura di Termini Imerese, infatti, ha diffuso le immagini dei tatuaggi di sub trovati privi di vita nei mesi scorsi sul litorale tirrenico dell’isola, tra Palermo e Messina. I corpi dei tre malcapitati, fino a ora, non erano stati identificati. I cadaveri furono rinvenuti il 31 dicembre a Cefalù, l’8 gennaio a Castel di Tusa e il 15 a…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, panifici aperti anche la domenica

La domenica in Sicilia i panifici potranno rimanere aperti ed è consentita anche la panificazione. Antonino Buscemi, si legge sul Giornale di Sicilia, in qualità di rappresentante della Fippa siciliana, la Federazione italiana panificatori, pasticceri e affini, nonché presidente dell’Associazione provinciale Panificatori Palermo e aderente a Confartigianato Imprese Palermo, ha chiesto un confronto con l’assessore al ramo isolano, Mimmo Turano, riguardo al decreto del maggio 2018 che impone il blocco della panificazione per due domeniche al mese al fine di rispettare il giorno di riposo settimanale. Gli esercizi commerciali non…

Condividi
Leggi tutto