Aeroporto di Trapani, a rischio l’accordo con Ryanair per inadempienze di alcuni comuni

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Brutte notizie per l’aeroporto trapanese. Di seguito il comunicato diffuso dalla società di gestione della struttura aeroportuale: La marcia incessante dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi verso la risalita del numero dei passeggeri rischia un nuovo stop. Stavolta non è il Covid a mettere a rischio gli sforzi fatti in un anno dalla Regione siciliana, socio di maggioranza, e dal management di Airgest, società di gestione, ma l’inadempienza di alcuni comuni trapanesi debitori ancora nei confronti di Ryanair, di 200 mila euro del precedente accordo di co-marketing 2014-2017. “Ho ricevuto…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, positivo su pullman Palermo-Trapani. Asp invita a quarantena volontaria

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani ha diramato un invito alla quarantena volontaria per coloro che hanno viaggiato, tra il 27 luglio e l’8 agosto, a bordo del pullman della linea Segesta in servizio dalla città trapanese a Palermo e viceversa. La richiesta scaturisce dalla positività al Coronavirus di un cittadino, passeggero del mezzo. Di seguito parte del messaggio diffuso dall’Azienda sanitaria provinciale. “Si invita a rimanere in isolamento nella propria abitazione, osservando un distanziamento fisico con i familiari conviventi. I viaggiatori che si trovavano a bordo saranno contattati…

Condividi
Leggi tutto

Trapani, stabilizzazione precari: sindaco Tranchida indagato per falso e turbata libertà del procedimento

Sicilia; b

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, è indagato per falso e turbata libertà del procedimento nell’ambito di un’operazione sulla stabilizzazione di alcuni precari. Le investigazioni, condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura locale, sono una seconda parte dell’inchiesta che coinvolge il primo cittadino di Favignana, Giuseppe Pagoto. Notificato dalla Procura a Tranchida un avviso di conclusione indagini per informazione di garanzia. Le Fiamme Gialle sostengono che i crimini sarebbero stati perpetrati quando Tranchida ricopriva la carica di sindaco a Erice. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Trapani, rave party non autorizzato: 103 denunciati

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, con l’ausilio del 12° Reggimento “Sicilia” di Palermo e del Reparto Mobile della Polizia di Stato del capoluogo siculo, hanno denunciato per invasione di terreni 103 persone che erano in un rave party non autorizzato in una cava dismessa della frazione di Locogrande, il 27 luglio. Sono intervenute le Forze dell’Ordine che hanno identificato i coinvolti. I denunciati sono di età compresa tra i 18 e i 40 anni e provenienti da diverse parti del paese. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Trapani, donna minaccia fidanzata dell’ex compagno

Una donna è accusata di aver perseguitato, tramite chat, la fidanzata dell’ex compagno. L’imputata è stata denunciata dalla Polizia Postale di Trapani per aver minacciato più volte e offeso in forma anonima la nuova compagna del suo ex fidanzato. I messaggi venivano inviati con profili falsi di Facebook dal 2018. Scattano le indagini dopo la denuncia della donna. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Trapani, acqua prelevata da acquedotti senza autorizzazione

Sicilia; b

Notificati sette avvisi di garanzia per concorso in peculato ad altrettanti dipendenti del Comune di Trapani, addetti al Servizio Idrico Integrato, e ai danni di un autotrasportatore di acqua potabile. La misura è stata attuata dai finanzieri del Comando provinciale. Le investigazioni, condotte tra gli anni 2017 e 2018, hanno consentito di scoprire come nell’acquedotto comunale trapanese, in località San Giovannello, l’autotrasportatore con l’appoggio dei dipendenti comunali abbia indebitamente prelevato consistenti quantitativi di acqua potabile senza valide autorizzazioni, evadendo il pagamento delle somme dovute per l’acquisizione dei diritti. L’autotrasportatore è…

Condividi
Leggi tutto

Trapani, 23enne brucia auto ex fidanzata: scatta l’arresto

Giovane brucia auto del padre dell’ex compagna. Si tratta di un 23enne che è stato arrestato, nella mattinata di giovedì, dagli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volante della Questura di Trapani. Il ragazzo non accettava la fine della relazione con la fidanzata e ha iniziato a provocare danni, tra cui, la rottura dei vetri dello stesso mezzo in questione. Nella data sopraindicata, il giovane ha appiccato il fuoco al veicolo con del liquido infiammabile e dopo ha cominciato a danneggiare le finestre dello stabile della ragazza. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Blitz antidroga a Catania e Trapani: scattano nove misure cautelari, spaccio vicino scuola

antimafia;

Operazione antidroga tra Catania e Trapani. Una ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip del Tribunale calatino nei confronti di nove individui ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Impiegati nel blitz oltre 100 Carabinieri del Comando provinciale etneo, su delega della Procura della Repubblica di Caltagirone. Le investigazioni hanno permesso la disarticolazione della rete di pusher che agiva in diverse piazze di spaccio, in primis nel calatino, una delle quali vicino un istituto scolastico. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Trapani, trovato un pacco di droga a largo del porto: avviate le indagini

Un carico di droga è stato trovato a mare dai Carabinieri in quel di Trapani. Nel pomeriggio di ieri un cittadino ha segnalato alla Centrale Operativa l’avvistamento di un grosso pacco galleggiante a circa tre miglia a largo del porto locale in direzione dell’isola di Favignana. Una motovedetta della Compagnia trapanese è arrivata sul posto localizzando il pacco. I militari hanno rinvenuto 300 panetti di hashish, confezionati con cellophane e nastro adesivo, per un peso complessivo di 30 chili. Il carico di sostanza stupefacente è stato confiscato. I Carabinieri hanno…

Condividi
Leggi tutto

Mozia (TP), riapre al pubblico l’isola: presente l’assessore regionale Samonà

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

Riapre da oggi al pubblico Mozia, in quel di Marsala (TP). L’isola è rimasta chiusa per il lockdown ma da questa mattina sarà possibile visitare sia gli scavi che il museo. L’accesso al pubblico è consentito dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19, salvo il rispetto delle normative anticontagio. Alla riapertura hanno presenziato la Fondazione Whitaker, la Sovrintendenza, il sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, ma anche il neo assessore ai beni culturali e all’identità siciliana, Alberto Samonà. Non ha potuto invece partecipare il vicepresidente della Regione isolana,…

Condividi
Leggi tutto