Il caso sul decesso di Davide Villa, poliziotto dell’Anticrimine di Catania morto a seguito della somministrazione del vaccino anti-Covid-19 di AstraZeneca, passa nelle mani della Procura di Messina. I PM etnei, dopo aver effettuato gli accertamenti urgenti, hanno trasmesso il fascicolo ai colleghi della città dello Stretto. La competenza, secondo la legge, sarà delle autorità peloritane in quanto l’uomo era sposato con una giudice in servizio a Catania. L’agente sarebbe stato male già dal giorno successivo all’inoculazione della dose. Diagnosticata al soggetto una trombosi che avrebbe provocato un’emorragia celebrale. I…
Leggi tuttoTag: vaccino
Covid-19 in Sicilia, militare perde la vita dopo il vaccino
Stefano Paternò, militare residente a Misterbianco (CT) e originario di Corleone, avrebbe perso la vita dopo essersi sottoposto al vaccino anti-Covid-19 AstraZeneca. La morte è sospetta e le autorità valuteranno se ci sia un legame con la somministrazione del farmaco. Al momento non è possibile dirlo con certezza. All’ospedale militare di Augusta sarebbe avvenuta l’inoculazione della prima dose. Il soggetto ha poi avuto febbre sempre più alta fino ad avere le convulsioni. L’uomo, in ottima salute e senza alcuna patologia pregressa, lascia la moglie e due bambini dopo un arresto…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Razza su vaccini: “Per i cittadini tra i 70 e i 79 anni possibile prenotarsi”
“Se ci sarà un nuovo impulso sul Piano vaccinale, da parte del governo nazionale, immagino voglia dire anzitutto che arriveranno più dosi, perché noi non aspettiamo altro! Da questa settimana, alla luce delle aperture di fascia generazione del vaccino AstraZeneca, sarà possibile prenotarsi anche per tutti i cittadini di età compresa tra i 70 e i 79 anni“. Lo ha riferito l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. “Resta il problema delle persone fragili – prosegue il professionista -, per le quali è obbligatorio solo l’utilizzo di Pfizer o…
Leggi tuttoCovid-19 e “furbetti” del vaccino, sindaco Raffadali vicino al primo cittadino dimissionario di Corleone
Il caso di Corleone (PA) che ha visto il sindaco Nicolò Nicolosi insieme alla Giunta ricevere la somministrazione del vaccino anti-Covid-19 ha scosso l’intera isola. Il primo cittadino di Raffadali (AG) Silvio Cuffaro, fratello dell’ex presidente della Regione Salvatore, ha manifestato la sua solidarietà al sindaco dimissionario della località palermitana. Si sono dimessi anche i componenti della sua Giunta. “Ho chiamato personalmente il dimissionario Nicolò Nicolosi per manifestare tutta la mia solidarietà e la mia stima nei suoi confronti e l’ho invitato a ritornare sulla sua decisione. Trovo assurdo che…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, medici di famiglia possono somministrare vaccino
Accordo tra l’assessorato alla salute della Regione Siciliana e i sindacati dei medici di medicina generale che saranno coinvolti nella somministrazione delle dosi di vaccino contro il Covid-19. I sanitari riceveranno un compenso rispetto alle dosi inoculate. Sono 10 euro per ogni iniezione di vaccino nel proprio studio medico, comprese le attività connesse come caricamento dati, gestione consenso e dispositivi di protezione individuale. Sono 25 euro per dose se la somministrazione avviene nel domicilio del paziente. Sono 10 euro per ogni dose somministrata in presidio di continuità assistenziale e 31,50…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, ancora “furbetti” del vaccino
Emergono nuovi “furbetti” del vaccino anti-Covid-19. La Procura di Palermo e la Procura di Termini Imerese indagano, su segnalazione dei Carabinieri, sui centri di vaccinazione di Corleone, Petralia Sottana, sul Giglio di Cefalù, sulla Villa delle Ginestre, sul Policlinico, sulla Fiera del Mediterraneo e sul Civico di Palermo. Sono sospettati diversi amministratori locali, un ex magistrato, un alto prelato ed esponenti delle forze dell’ordine. I coinvolti hanno ottenuto la somministrazione del vaccino senza rientrare nel target. Proseguono le investigazioni sul caso dopo la querelle nel Comune di Corleone. Condividi
Leggi tuttoCovid-19, Speranza: “Entro l’estate vaccinati tutti gli italiani che lo vorranno”
“Pensiamo che il prossimo trimestre sia quello decisivo per le vaccinazioni“. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, a Mezz’ora in più relativamente alle somministrazioni dei vaccini anti-Covid-19. Il professionista, inoltre, sarebbe favorevole all’uso del vaccino russo Sputnik salvo che siano effettuate le dovute verifiche e i controlli necessari da parte delle agenzie preposte. A quel punto l’Italia sarà pronta a collaborare con le autorità della Russia al fine di rafforzare la produzione del farmaco. “Dal primo di aprile – prosegue Speranza – inizia il secondo trimestre in…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Amarezza per amministratori e titolari di cariche pubbliche che anticipano vaccino”
“Voglio esprimere la mia amarezza per quegli amministratori e per quei titolari di cariche pubbliche che ritengono di dovere anticipare il loro vaccino: non ci sono scuse e non ci sono giustificazioni. C’è un protocollo e quel protocollo va rispettato”. Lo ha detto, a margine dell’inaugurazione del nuovo hub vaccinale di Siracusa, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Oggi non stiamo facendo nulla di straordinario. La Sicilia è abituata alle cose straordinarie che altrove sarebbero ordinarie: noi apparteniamo alla politica che fa le cose senza gridare“. Il governatore isolano…
Leggi tuttoCovid-19 a Corleone (PA), sindaco e Giunta si vaccinano. Primo cittadino: “Avevo avvertito Musumeci”
Caos nel Comune di Corleone. I Carabinieri del Nas hanno segnalato alla Procura di Termini Imerese che a gennaio nella località palermitana alcuni soggetti non rientranti nel target ammesso alla vaccinazione anti-Covid-19 si sono sottoposti all’inoculazione. I trasgressori sarebbero il sindaco Nicolò Nicolosi (79 anni) e gli assessori della sua Giunta. I militari hanno controllato 200 delle 800 somministrazioni eseguite. Riscontrate problematiche in 6 casi. Il primo cittadino di Corleone ha giustificato quanto accaduto: “Avevo avvertito Musumeci. Il sindaco è l’autorità sanitaria del territorio e per questo mi sono vaccinato.…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, arrivano 100mila dosi di vaccino: le ultime
Novità sull’arrivo del vaccino “AstraZeneca” contro il Covid-19. La struttura commissariale nazionale ha comunicato alla Regione Siciliana che le dosi per il mese di marzo potranno aumentare di circa 100mila unità. La dotazione mensile sarebbe quindi pari a poco meno di 240mila possibili inoculazioni. Vaccino anti-Covid-19 in Sicilia: le ultime Sono circa 235mila i siciliani, rientranti nel target, che hanno prenotato la vaccinazione. La categoria più numerosa è quella degli over 80 con 165.444 aderenti. Sono poco meno di 70mila i dipendenti delle scuole isolane che hanno effettuato la prenotazione.…
Leggi tutto