Prioritario somministrare il vaccino contro il Covid-19 ai malati di diabete, seconda concausa di morte. Lo pensa e lo afferma il presidente della SIMDO (Società Italiana Metabolismo, Diabete, Obesità), Vincenzo Provenzano. Il professionista, che è anche responsabile del Covid hospital di Partinico nel palermitano, lancia un appello e sollecita l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico. Ecco le sue riflessioni diffuse in un comunicato stampa: “È confermato dai numeri che tanti italiani hanno smesso di curarsi. Tra la crisi economica, la paura di accedere alle strutture ospedaliere per il rischio di contagio e…
Leggi tuttoTag: vaccino
Covid-19, “furbetti” del vaccino: trasferito medico da Petralia Sottana
Presi seri provvedimenti dopo la vicenda della somministrazione del vaccino contro il Covid-19 a persone non facenti parte del target previsto dal Piano vigente. Il dirigente dell’Unità operativa di prevenzione di Petralia Sottana, Mariano Di Gangi, è stato trasferito al distretto 38 di Lercara Friddi. La decisione è stata assunta a seguito del caso dei furbetti individuato nel distretto sanitario 35. I Carabinieri del Nas stanno indagando sul caso. I militari, inoltre, hanno acquisito una relazione sulla questione del responsabile del distretto sanitario, Calogero Zarbo. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, campagna vaccinale: fase due slitta a fine febbraio
La fase due della campagna vaccinale contro il Covid-19 in Sicilia slitta a fine febbraio. I cambiamenti sono stati attuati quasi in tutta la Nazione per i tagli e i ritardi delle aziende produttrici del farmaco. Nello specifico la fase in questione prevede la somministrazione del vaccino anti-Coronavirus agli over 80. Condividi
Leggi tuttoCovid-19, Asp Ragusa su vaccini: “Seconda dose solo a chi rientra nel target”
Da domani l’Asp di Ragusa non somministrerà più il richiamo del vaccino contro il Covid-19 alle persone non rientranti nel target previsto dalle autorità competenti che, nonostante non avessero diritto, hanno ricevuto la prima dose. L’Azienda iblea lo ha deciso secondo le specifiche indicazioni dell’assessorato competente. “Saranno vaccinati con la seconda dose – si legge in una nota – soltanto i soggetti che hanno ricevuto la prima dose rientranti nel target definito come prima fase dalle circolari regionali. Non incorrono nei veti relativi al secondo richiamo quei soggetti convocati in…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e vaccini, Asp di Catania somministra le seconde dosi
Prosegue la campagna vaccinale contro il Covid-19 in Sicilia. L’Asp di Catania ha iniziato i richiami per le seconde dosi. Sono stati 76 gli operatori che hanno ricevuto ieri il richiamo. La Direzione Aziendale punta alla conclusione rapida di questa prima fase della campagna di vaccinazione al fine di procedere poi secondo le priorità del Ministero e dell’Assessorato regionale alla Salute. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Catania, primi richiami del vaccino agli operatori del Cannizzaro
Somministrato, questa mattina (18 gennaio 2021), il richiamo del vaccino contro il Covid-19 di Pfizer-BionTech agli operatori sanitari dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania. Sono medici e infermieri che avevano ricevuto la prima dose a Palermo il 28 dicembre scorso. Sono state rispettate tutte le indicazioni dell’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. La campagna vaccinale continuerà e giorno 21 comincerà la somministrazione del richiamo a coloro che hanno ricevuto la prima dose a partire dal 31 dicembre 2020. Fonte foto: Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania Condividi
Leggi tuttoCovid-19 a Scicli (RG), vaccino a persone non in target: figurano anche ex sindaci e uno in carica
Risvolti nell’ambito della querelle del vaccino contro il Covid-19 somministrato a Scicli a persone non rientranti nel target disposto dal Piano nazionale. I Carabinieri del Nas stanno indagando per fare chiarezza su quanto accaduto nel ragusano e, secondo le prime notizie, figurerebbero nella lista dei beneficiari non autorizzati almeno quattro ex sindaci e uno ancora in carica. Scandalo anche per l’ipotetica presenza in elenco di parenti di alcuni dirigenti amministrativi dell’Asp di Ragusa. Tra coloro che sono stati vaccinati pure un sacerdote ultraottantenne, Umberto Bonincontro. Il parroco, dopo essere stato…
Leggi tuttoCovid-19, vaccino Pfizer-BionTech: efficace contro 16 varianti, comprese inglese e sudafricana
Il vaccino anti-Covid-19 di Pfizer-BionTech sarebbe efficace contro 16 differenti mutazioni del Coronavirus, tra le quali la variante inglese e quella sudafricana. Lo ha reso noto il sito del Telegraph che riporta uno studio – non ancora pubblicato – della medesima azienda statunitense e della University of Texas Medical Branch. Al centro della ricerca il sangue prelevato da alcune persone già sottoposte alla vaccinazione. Gli anticorpi di questi soggetti sono stati testati contro le mutazioni. Uno dei ricercatori Pfizer, Philip R. Dormitzer, commenta con soddisfazione la scoperta dello studio. “È incoraggiante il…
Leggi tuttoCaltagirone (CT), ausiliaria in shock anafilattico dopo qualche ora dalla somministrazione del vaccino anti-Covid-19: situazione sotto controllo
Una sanitaria è stata ricoverata nel reparto di Cardiologia dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone a causa di uno shock anafilattico emerso dopo qualche ora dalla somministrazione del vaccino contro il Covid-19. Si tratta di un’ausiliaria di 53 anni che presta servizio nel reparto di Pediatria dello stesso nosocomio calatino, che è stata condotta al Pronto Soccorso. La donna si è sottoposta al vaccino intorno alle 9,30 ed è rimasta in osservazione per 45 minuti / un’ora in quanto paziente allergica. La sanitaria è ritornata in reparto ma a seguito dell’insorgere di…
Leggi tuttoCovid-19, via libera dell’Ema al vaccino di Moderna
Via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) al vaccino anti-Covid-19 di Moderna. Lo scorso 21 dicembre era arrivata l’approvazione di quello di Pfizer-BioNtech. Di seguito un estratto del comunicato dell’Ema: L’Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Covid-19 Vaccine Moderna per prevenire la malattia da Coronavirus nelle persone a partire dai 18 anni di età. Questo è il secondo vaccino Covid-19 che l’Ema ha raccomandato per l’autorizzazione. Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha valutato accuratamente i dati sulla qualità, sicurezza ed efficacia…
Leggi tutto