In Sicilia si registra il miglior dato – il più basso – del valore R0 (erre con zero), indicatore del numero medio di casi generati da un soggetto infetto da Coronavirus. Si tratta del dato più basso. Ad affermarlo è uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità e della Fondazione Bruno Kesler pubblicato sul Corriere della Sera. Tra il 10 marzo e il 25 marzo, i giorni del lockdown nazionale, l’erre con zero è passato da 2-3 a 1 in tutta Italia. Attualmente, dopo i miglioramenti generali in tutto il Belpaese, nelle…
Leggi tuttoGiorno: 25 Aprile 2020
Caltagirone (CT), positiva al Covid-19 infermiera dell’ospedale “Gravina”
Un’infermiera dell’ospedale “Gravina” di Caltagirone, nel catanese, è positiva al Covid-19. Sono state subito attivate tutte le misure di sanificazione e contenimento previste. Sono stati sottoposti a tampone, già da stamattina, gli operatori del reparto in cui operava l’infermiera. Lo screening per il Coronavirus del personale sarà completato nei prossimi giorni. Sono costantemente monitorati gli operatori dell’area Covid. Condividi
Leggi tuttoPalermo, controlli Polizia Municipale: sanzioni per circa 7.000 euro, chiusi due esercizi
Le pattuglie della Polizia Municipale di Palermo hanno svolto controlli per verificare il rispetto delle normative anti-Covid-19. Un’attività di produzione e vendita abusiva di pane è stata individuata e sanzionata in via Plescia. Sul posto è risultato attivo un panificio sprovvisto della necessaria documentazione. Sono stati confiscati circa 200 kg di prodotti. Nei confronti dell’esercente sono state elevate sanzioni per circa 6.500 euro per la violazione della normativa sanitaria, di quella amministrativa e per l’abbandono privo di giustificato motivo della propria casa. In piazza Ingastone, un altro esercizio commerciale che…
Leggi tuttoCoronavirus in Italia: 105.847 (-680) i positivi, 26.384 vittime
La Protezione Civile diffonde i dati, aggiornati alle ore 17 odierne, sui casi positivi di Coronavirus in Italia. Il numero complessivo dei contagiati è salito a 195.351 (2.357 in più rispetto a ieri). Sono guariti 63.120 soggetti (+2.622), mentre sono 26.384 i morti (+415). Gli attualmente positivi sono 105.847, con un decremento di 680 assistiti da ieri. Condividi
Leggi tuttoI casi di Coronavirus in ogni provincia della Regione Siciliana: il bollettino
La Regione Siciliana diffonde il numero dei casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’isola, aggiornati alle ore 17 odierne. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 129 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 116 (15, 21, 11); Catania, 670 (107, 195, 78); Enna, 302 (133, 67, 28); Messina, 402 (98, 83, 45); Palermo, 372 (70, 48, 27); Ragusa, 75 (6, 6, 6); Siracusa, 96 (50, 82, 23); Trapani, 110 (6, 20, 5). Condividi
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, il bollettino: 2.272 positivi (-48), inviati all’ISS 3.020 tamponi
La Regione Siciliana diffonde il quadro riepilogativo della situazione nell’isola, aggiornato alle ore 17 odierne, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 68.251 (+3.086 rispetto a ieri), su 64.892 persone: di queste sono risultate positive 3.020 (+39), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.272 (meno 48 da ieri), 524 sono guarite (+81, di cui 24 ricoverati e 57 in isolamento domiciliare) e 224 decedute (+6). Degli attuali 2.274 positivi, 485 pazienti (-8) sono ricoverati – di cui 33 in terapia intensiva (+1) – mentre 1.787 (-40)…
Leggi tuttoCatania, continua raccolta fondi: consegnati 4.000 pacchi spesa
Prosegue positivamente la raccolta fondi “Catania aiuta Catania”, voluta dal sindaco etneo Salvo Pogliese, per sostenere le famiglie bisognose ai tempi dell’emergenza Coronavirus. Sono 4.000 i pacchi spesa già consegnati alle famiglie catanesi. Sono state presentate quasi 6mila domande ma un migliaio sono state richieste senza avere i requisiti necessari. Gli uffici e le assistenti sociali continuano l’attività di scrematura di doppioni e carenze documentali delle istanze presentate. La domanda per il pacco spesa può essere presentata entro le ore 12 di lunedì 27 aprile. L’attività prosegue in parallelo alla…
Leggi tuttoCoronavirus, Onu e Oms lanciano un’alleanza internazionale per vaccino contro il Covid-19
L’Organizzazione delle Nazioni Unite e l’Organizzazione Mondiale della Sanità hanno ideato un’alleanza per sviluppare la produzione di un vaccino contro il Covid-19. Vi riportiamo il comunicato diffuso nel sito del Ministero della Salute: L’Onu e l’Oms hanno lanciato un’alleanza internazionale per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di un vaccino contro SarsCoV2, invitando i leader di tutto il mondo, le organizzazioni internazionali e il settore privato a scendere in campo uniti verso lo stesso obiettivo. Il nuovo coronavirus “è una minaccia comune che può essere sconfitta soltanto con un…
Leggi tuttoPalermo, giovani fuori di notte si oppongono ai controlli della Polizia: arrestati tre pregiudicati
Tre palermitani pregiudicati sono stati arrestati la scorsa notte, intorno alle ore 01.30, nel quartiere dello Sperone dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Gli agenti hanno notato in strada i soggetti che, scorgendo la Polizia, si sono nascosti tra le auto. I poliziotti hanno raggiunto subito le persone interrogandole sul motivo della loro presenza in strada. Uno dei tre è riuscito a sottrarsi al controllo fuggendo mentre ingiuriava la Polizia. I due individui sono stati identificati e arrestati per il reato di resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale…
Leggi tuttoMusumeci: “Rientro boss scarcerati in Sicilia? Si prendano in considerazione soluzioni diverse”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla dei condannati per mafia che sono stati scarcerati negli ultimi giorni per le loro condizioni di salute. I detenuti hanno raggiunto le proprie abitazioni. Ecco il pensiero del governatore siciliano diffuso sui social: “Esistono ragioni di sicurezza, di ordine pubblico e di buon senso per dire no al rientro di alcuni detenuti pericolosi nei luoghi dove vivevano e dove hanno commesso gravi reati. Ecco perché certe decisioni lasciano sbigottiti. E l’incredulità che provano alcuni magistrati, da sempre in prima linea, è la…
Leggi tutto