Bonus libri dal 1 ottobre su App IO

Dal 1° ottobre sarà possibile richiedere il bonus libri tramite l’App IO, un contributo di 100 euro annui, cumulabili dal 2020, per le famiglie con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 15.000 euro. Il bonus cultura, che potrà raggiungere un importo complessivo di 500 euro, è finalizzato a ridurre il peso economico della spesa per libri, sia cartacei che digitali, e a sostenere le famiglie con redditi bassi nella loro crescita personale e sociale attraverso l’accesso alla lettura. L’obiettivo è duplice: combattere la povertà educativa e culturale e…

Condividi
Leggi tutto

Uomo investito da tram a Palermo in gravi condizioni

Un uomo di 62 anni è stato investito da un tram in Corso dei Mille a Palermo, all’altezza di via Ingrassia, in un incidente stradale che ha scosso la comunità locale. L’impatto con il mezzo di trasporto pubblico ha comportato lesioni alla testa dell’uomo, che è stato colpito dal tram su cui viaggiavano decine di studenti diretto a scuola. I sanitari del servizio di emergenza 118 sono intervenuti prontamente e hanno trasportato il ferito in gravissime condizioni al pronto soccorso dell’ospedale Civico, dove è stato sottoposto a trattamenti di emergenza.…

Condividi
Leggi tutto

Poliziotti di Catania arrestano due spacciatori di stupefacenti

I poliziotti della sezione contrasto al crimine diffuso della squadra mobile della questura di Catania hanno eseguito due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti, dopo aver intensificato l’azione di controllo sui quartieri della città per contrastare il traffico di droga. In via A. Santangelo Fulci, i poliziotti hanno notato un giovane che guidava uno scooter in modo sospetto e, nonostante fosse stato invitato a fermarsi, ha accelerato bruscamente e si è dileguato, effettuando manovre pericolose e azzardate che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica. Dopo un breve inseguimento, i…

Condividi
Leggi tutto

Iniziative per la comunità nei consultori di Catania

I consultori familiari dell’Asp di Catania saranno protagonisti di un ricco programma di iniziative rivolte alla comunità nel mese di ottobre. Attraverso la formula degli open day, i consultori offriranno spazi di incontro e confronto, momenti di ascolto attivo e occasioni di informazione, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita. Gli appuntamenti sono organizzati in occasione delle giornate nazionali e mondiali di sensibilizzazione dedicate a specifici temi di salute e benessere. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asp di Catania, diretto da Angelo…

Condividi
Leggi tutto

Fials: 27 operatori sociosanitari stabilizzati a Catania

La segreteria provinciale della Fials di Catania ha espresso profonda soddisfazione per la stabilizzazione di 27 operatori sociosanitari con contratto a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catania, un risultato importante per il settore sanitario locale. Secondo Agata Consoli, segretario provinciale Fials, si tratta del coronamento di un lungo percorso caratterizzato da impegno e determinazione, che i lavoratori sociosanitari non hanno mai affrontato da soli, ma con il sostegno della Fials e delle altre organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del sistema sanitario. La stabilizzazione dei lavoratori rappresenta…

Condividi
Leggi tutto

Arrestati coniugi per incendio rifiuti a Trapani

Due coniugi trapanesi sono stati arrestati dalla Capitaneria di Porto di Trapani, colti in flagrante mentre incendiavano rifiuti speciali e pericolosi accanto alla Riserva Naturale delle “Saline di Trapani e Paceco”, un’area protetta di grande valore ambientale e naturale. L’area, di fatto trasformata in una discarica abusiva, si trova accanto ai fiumi Lenzi – Baiata e alla riserva naturale regionale gestita dal WWF Italia, un’organizzazione leader nella tutela dell’ambiente e della biodiversità. I responsabili, con precedenti specifici per reati ambientali, sono stati arrestati e l’intera zona è stata posta sotto…

Condividi
Leggi tutto

Piogge e temporali previsti al Sud Italia

Dopo un breve periodo di pausa, un’altra perturbazione andrà ad investire l’intero Sud Italia e la Sicilia a partire dalla seconda parte di domani, portando nuove piogge e temporali preziosi per i terreni resi secchi dalla siccità stagionale estiva. La perturbazione sarà causata da un mix di un fronte freddo in discesa dai Balcani e un flusso di umidità tropicale proveniente dalla Spagna, legato ai rimasugli dell’ex uragano Gabrielle, che sta causando piogge torrenziali e alluvioni in Spagna, con accumuli di fino a 300 mm di pioggia. Fortunatamente, il flusso…

Condividi
Leggi tutto

Convegno su cambiamenti climatici a Messina il 1 ottobre

Il Comune di Messina, in collaborazione con enti nazionali e regionali, ha organizzato un convegno su “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”, che si terrà il 1° ottobre a Palazzo Zanca, con l’obiettivo di approfondire le tematiche legate alla meteorologia e alla climatologia. L’evento rappresenta un momento di confronto e memoria a 16 anni dall’alluvione del 2009 che causò 37 vittime nelle zone di Giampilieri, Scaletta e comunità limitrofe, evidenziando l’importanza della prevenzione e della gestione del rischio idrogeologico. Il convegno, intitolato “Eventi meteorologici estremi: previsioni…

Condividi
Leggi tutto

La Messana affronta serie di impegni intensi

La Messana, reduce da cinque risultati utili consecutivi nel campionato di calcio, affronterà una serie di impegni intensi nell’arco di sette giorni, con la sfida contro l’Atletico Catania Viagrande come primo ostacolo da superare. Dopo la vittoria per 2-5 in casa del Melilli, la squadra è pronta a tornare in campo per contendersi la vetta della classifica di serie D, la quarta divisione del campionato italiano di calcio. L’allenatore Giuseppe Cosimini sta preparando la sua squadra per affrontare questo carico di impegni, nonostante la riduzione dei giorni di allenamento a…

Condividi
Leggi tutto

Festival di scrittura cinematografica a Messina

Dal 1 al 4 ottobre, la città di Messina ospiterà il festival “Scriptopìa”, il primo festival italiano interamente dedicato alla scrittura cinetelevisiva e alla figura dello sceneggiatore nel processo di creazione di un prodotto audiovisivo. Gli eventi, gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti, si svolgeranno tra l’Università degli Studi di Messina e il centro storico di Santa Maria Alemanna, offrendo un’esperienza unica di cinema e televisione. La rassegna, promossa da Messina Film Commission, si propone di esplorare il mondo della scrittura per il cinema e la televisione,…

Condividi
Leggi tutto