L’Atletico Catania 1994 Viagrande ha conquistato un importante successo calcistico sconfiggendo l’Avola per 1-0 allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande, grazie alla rete decisiva di Grasso al 40′ del primo tempo. Questa vittoria ha catapultato i giallorossoblù a quota 17 punti in classifica, a sole due lunghezze dalle tre squadre in testa, Messana, Modica e Avola, che hanno 19 punti ciascuna nel campionato di calcio. La partita è stata caratterizzata da un gioco offensivo di entrambe le squadre, con l’Avola che si è resa pericolosa già al 5′ con una…
Leggi tuttoGiorno: 3 Novembre 2025
Approvato piano regolatore del porto di Catania
Il piano regolatore del porto di Catania è stato finalmente approvato dopo circa 50 anni dal precedente, grazie al “via libera” del Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, che ha completato il complesso iter avviato nel mese di dicembre 2024. Secondo Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea, il piano richiederà interventi di diverso genere, strutturali e organizzativi, come la riqualificazione delle aree portuali e la modernizzazione delle infrastrutture logistiche, e porterà a una completa trasformazione del porto di Catania e della sua mission,…
Leggi tuttoIl Codice della Crisi d’Impresa introduce nuove norme
Il Codice della Crisi d’Impresa, introdotto con la Legge n. 3 del 2012 e aggiornato con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza del 2019, ha portato importanti modifiche per affrontare il problema del sovraindebitamento e consentire ai cittadini di rinegoziare la propria esposizione debitoria con i creditori, un processo noto come piano di ristrutturazione dei debiti. Le nuove norme permettono, ove ne ricorrano i presupposti, di sospendere le procedure esecutive in corso e di ottenere l’esdebitazione per consumatori, lavoratori autonomi, professionisti, piccole imprese, agricoltori e altri soggetti non assoggettabili…
Leggi tuttoUlrich Seidl all’Accademia di Belle Arti di Catania
Ulrich Seidl, regista, sceneggiatore, produttore, fotografo e documentarista austriaco di fama internazionale, sarà presto 73 anni e continua a lavorare instancabilmente nel campo del cinema indipendente. È il grande ospite internazionale della 24esima edizione di Magma, mostra di cinema breve e documentario, e oggi sarà all’Accademia di Belle Arti di Catania per tenere una masterclass sulla regia cinematografica per gli studenti di cinema. La sera, sarà al cinema King di via De Curtis per partecipare alla proiezione del suo film “Canicola”, con cui nel 2001 ha vinto il Leone d’argento…
Leggi tuttoSicilia: finanziaria regionale 2026 sostiene costruttori
I costruttori siciliani hanno espresso soddisfazione per le iniziative incluse nella Finanziaria regionale 2026, in particolare per l’inserimento di un “bonus facciate” specifico per la Sicilia, che rappresenta un importante incentivo per il settore delle costruzioni regionali. L’Ance Sicilia ha appreso con favore che il governatore Renato Schifani e l’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, hanno inserito nel disegno di legge di Stabilità 2026 alcune misure a sostegno del settore edile, come il finanziamento di bonus edilizi regionali e la decontribuzione sulle nuove assunzioni, che consentirà alle imprese di aumentare il personale…
Leggi tuttoAsp di Messina risolve carenza chirurgo tiroidea a Taormina
L’Asp di Messina ha risolto la problematica dell’assenza del chirurgo generale dedicato alla chirurgia tiroidea dell’ospedale di Taormina, attraverso una costante collaborazione per la gestione sia medica che chirurgica dei pazienti affetti da patologie tiroidee, tra il dottor Sergio Maimone, primario di Medicina Interna e specialista in endocrinologia, e la dottoressa Serenella Palmeri, responsabile dell’Unità di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale ad indirizzo oncologico, che si occupa anche di chirurgia del collo e della tiroide. Il dottor Maimone ha avviato un servizio di endocrinologia gestito dalle dottoresse Carlotta Castoro e Valentina…
Leggi tuttoPoliziotti scoprono droga a Catania nel quartiere Nesima
I poliziotti delle Volanti della questura di Catania hanno scoperto un frigorifero contenente quasi 5 chilogrammi di sostanza stupefacente, nella forma di marijuana e hashish, all’interno di una casa nel quartiere Nesima, nella zona nord del capoluogo etneo. Il ritrovamento è stato possibile grazie al supporto dei cani antidroga Mau e Ares, addestrati per il rintraccio di droga, che hanno indicato l’ingresso di un garage come luogo di interesse per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. All’interno del garage, i cani poliziotto hanno puntato un frigorifero, che una volta…
Leggi tuttoArrestato a Catania Angelo Mascali e altri quattro individui
Angelo Mascali, figura di vertice della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano ed ex collaboratore di giustizia, è stato arrestato a Catania insieme ad altri quattro individui, tra cui Lorenzo Mascali, Antonino Mascali, Giuseppe Mascali e Rosario Viglianisi, tutti catanesi. Mascali, il cui programma di protezione era stato revocato nel 2023 per nuove condotte delittuose, avrebbe costituito un gruppo criminale specializzato in violente rapine ai danni di autotrasportatori del settore del materiale ferroso. Gli arresti sono stati eseguiti a seguito di due episodi accertati, avvenuti l’8 maggio e il 20 giugno 2025, in…
Leggi tuttoCinque arresti eseguiti a Catania nella famiglia Santapaola-Ercolano
A Catania sono stati eseguiti cinque arresti, guidati da Angelo Mascali, figura di spicco della famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano ed ex collaboratore di giustizia, specializzata in attività di stampo criminale come le rapine ai danni di autotrasportatori del settore del materiale ferroso, una forma di criminalità organizzata che colpisce l’economia locale. Il programma di protezione di Mascali era stato revocato nel 2023 a causa di nuove condotte delittuose, confermando la sua pericolosità come esponente di un gruppo criminale organizzato e la necessità di misure di contrasto alla mafia. Secondo l’indagine, Mascali…
Leggi tuttoCinque arresti a Catania per rapina aggravata e armi
Carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del capoluogo etneo, arrestando cinque persone per rapina aggravata in concorso e porto illegale di armi da fuoco. Le indagini, condotte dai militari dell’Arma della sezione di Polizia giudiziaria e del nucleo Investigativo, hanno portato alla individuazione di un gruppo criminale organizzato che si sarebbe riunito con l’obiettivo di commettere rapine ai danni di imprenditori locali. L’operazione di arresto, definita come un’operazione di polizia contro la criminalità organizzata, ha visto l’impiego di oltre…
Leggi tutto