Sicilia Due tendostrutture a Catania per accogliere 700 migranti Due tendostrutture a Catania per accogliere 700 migranti

Sono scattate nella tarda serata di ieri le operazioni logistiche per il montaggio di due tendostrutture per accogliere i circa 700 migranti in arrivo al porto di Catania.La Protezione civile regionale, attivata dal governatore Renato Schifani e coordinata dal direttore generale Salvo Cocina, sta dando supporto al Comune per favorire la corretta accoglienza e la sistemazione temporanea dei migranti nell’ex hub vaccinale di via Forcile, a San Giuseppe La Rena.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Feriti in esplosione casa nel Messinese, donna morta in ospedale

E’ morta, nell’ospedale Cannizzaro di Catania, dove era ricoverata dal 7 aprile scorso, la 65enne rimasta gravemente ferita, assieme ad altre tre persone, nell’esplosione di una casa di Tortorici, nel Messinese, mentre preparavano dei dolci per la Pasqua. Il decesso è avvenuto nel reparto di Rianimazione del nosocomio etneo dove è ricoverato anche un sedicenne, anche lui rimasto ferito nella stessa deflagazione causata, forse, da una fuga di gas e che ha provocato un incendio. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Randazzo (CT):arrestato un 25enne incensurato, per i reati di “detenzione illegale di arma comune da sparo”, “detenzione di arma clandestina”, “ricettazione” e “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”.

Nelle scorse settimane i militari della Compagnia Carabinieri di Randazzo, supportati da quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dal Nucleo Cinofili del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di un’attività info-investigativa, hanno arrestato un 25enne incensurato, per i reati di “detenzione illegale di arma comune da sparo”, “detenzione di arma clandestina”, “ricettazione” e “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. Al riguardo, all’esito di una serie di perquisizioni svolte tra alcune abitazioni e i pertinenti terreni di Linguaglossa e Piedimonte Etneo, gli operanti hanno recuperato e poste sotto…

Condividi
Leggi tutto

Operazione “Pasqua e Pasquetta sicuri”. Servizi straordinari dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, a garanzia della sicurezza dei cittadini durante le festività pasquali.

Coerentemente alle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno realizzato un piano straordinario di controllo del territorio su tutta la provincia etnea, che ha visto il coinvolgimento di circa 800 militari distribuiti nelle 62 Stazioni Carabinieri presenti sul territorio, supportati da “gazzelle” e motociclisti dei Nuclei Radiomobile, dalle squadre C.I.O. (Compagnie d’Intervento Operativo) dal 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, dagli assetti antiterrorismo costituiti dalle “Aliquote di Primo Intervento (A.P.I.)” e dai Reparti specializzati dell’Arma, come il NAS e…

Condividi
Leggi tutto

Catania: in servizio da oggi i 30 bus già acquistati dalla AMTS

È stata programmata per oggi, venerdì 7 aprile, l’immissione in servizio sulle strade di Catania di gran parte degli autobus che l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta spa ha acquistato nelle scorse settimane da ATM Milano (consorziata con l’Azienda etnea all’interno del consorzio Full Green), per potenziare il proprio parco mezzi, in attesa della definitiva conversione green già programmata, così come annunciato nei giorni scorsi. Completate, infatti, tutte le necessarie e opportune operazioni di immatricolazione e collaudo degli autobus giunti nel capoluogo etneo, è già possibile usufruirne su gran parte delle…

Condividi
Leggi tutto

Operazione “Pasqua e Pasquetta sicuri”. Servizi straordinari dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, per garantire sicurezza ai cittadini in vista delle prossime festività pasquali.

Nel solco delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno avviato un piano straordinario di controllo  del territorio su tutta la provincia etnea, che coinvolge circa 800 militari distribuiti nelle 62 Stazioni Carabinieri presenti sul territorio, che saranno supportati da “gazzelle” e motociclisti dei Nuclei Radiomobile, dalle squadre C.I.O. (Compagnie d’intervento Operativo) del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e dai Reparti specializzati dell’Arma, particolarmente attivi in questi giorni per assicurare i controlli nei settori ambientale, sicurezza dei luoghi…

Condividi
Leggi tutto

pALERMO: Bisacquino, sarà messo in sicurezza il Santuario della Madonna del Balzo

Un’attesa di sei anni e ora la notizia dell’aggiudicazione dei lavori a Bisacquino, nel Palermitano, per il consolidamento del costone sul quale si trova il Santuario della Madonna del Balzo. È ancora vivo nella popolazione locale il ricordo dell’incendio che, nell’agosto del 2017, si propagò sul monte Triona, con il rischio concreto che le fiamme potessero raggiungere l’edificio e che i massi instabili potessero rotolare verso valle. Seguì la chiusura per motivi precauzionali del santuario e da allora si registrò una diffusa incertezza per i tempi necessari a una sua riapertura, legata…

Condividi
Leggi tutto

Agricoltura, la Giunta chiede lo stato di calamità per il maltempo nel Catanese

La Giunta regionale ha dato il via libera alla proposta dell’assessorato all’Agricoltura di dichiarazione dello stato di calamità naturale per i danni causati dal forte vento e dalle piogge alluvionali alle produzioni agricole nel territorio della provincia di Catania tra l’8 e il 10 febbraio scorsi. Adesso l’iter proseguirà al ministero dell’Agricoltura. Il maltempo di quei giorni aveva danneggiato, in particolare, la produzione di agrumi nei Comuni di Catania, Belpasso, Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Palagonia,…

Condividi
Leggi tutto

Caltagirone. Continuano i controlli in città: denunciato un soggetto per detenzione di stupefacenti e ritirata una patente per guida in stato di ebbrezza

I Carabinieri della Compagnia di Caltagirone, coadiuvati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, continuano con controlli serrati contro l’illegalità diffusa con specifica attenzione, in particolare, per i reati aventi carattere predatorio, in special modo nelle fasce orarie serali e notturne. Nella serata di ieri, nel corso dei numerosi posti di controllo dislocati nei principali snodi viari, in zona Croce del Vicario i Carabinieri hanno intimato l’alt ad un’autovettura che, però, ha indugiato, arrestando la marcia più avanti e soltanto dopo essersi reso conto che i militari avevano già attivato i…

Condividi
Leggi tutto

Acireale (CT). Contrasto all’illegalità diffusa nel territorio: denunce e sanzioni per violazioni al C.d.S.

I Carabinieri della Compagnia di Acireale sono stati impegnati in un servizio di contrasto all’illegalità diffusa, dei reati contro il patrimonio e delle condotte illecite alla guida, nel centro ed in corrispondenza dei principali snodi viari. Nel corso del servizio i Carabinieri sono intervenuti presso un complesso di alloggi di edilizia popolare dove è stata segnalata l’intrusione di una donna in uno degli appartamenti dove i militari hanno trovato effettivamente una donna che stava traslocando. Dopo aver ricostruito l’accaduto i Carabinieri hanno accertato che la donna, una 34eenne del posto,…

Condividi
Leggi tutto