Presentazione candidatura Catania Capitale della Cultura 2028

Venerdì 26 settembre, alle ore 10.30, nella Sala Vaccarini delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero, si terrà la conferenza stampa di presentazione del dossier di candidatura e del logo ufficiale di “Catania Capitale italiana della Cultura 2028”, un’importante iniziativa culturale che mira a promuovere la città etnea come centro di cultura e arte in Italia. Il sindaco Enrico Trantino, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, illustrerà i contenuti del dossier insieme al Comitato Promotore e ai referenti delle…

Leggi tutto

Catania affronta Trapani in Serie C stasera allo stadio

Il Catania scende in campo stasera allo stadio “Polisportivo Provinciale” per la sesta giornata del campionato di Serie C, girone C, affrontando il Trapani in una partita di calcio che si preannuncia particolarmente impegnativa. La sfida, in programma alle 20.30, rappresenta una vera e propria prova di forza per i rossazzurri, che dovranno affrontare una squadra avversaria agguerrita come il Trapani, nota per la sua solida difesa e il suo gioco offensivo. Questa sarà la prima di due partite in trasferta ravvicinate tra loro, in cui il Catania dovrà impegnarsi…

Leggi tutto

Cristofaro resta in Forza Italia con nuovo ruolo

Fabrizio Cristofaro, già coordinatore della IV municipalità di Catania, proseguirà il suo percorso politico all’interno di Forza Italia, una delle principali forze politiche di centro-destra in Italia. La scelta è stata maturata dopo un confronto con il vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Catania, Riccardo Pellegrino, leader locale di Forza Italia, che ha accolto con soddisfazione la volontà di Cristofaro di restare nel partito fondato da Silvio Berlusconi. Cristofaro ha dichiarato di essere “profondamente orgoglioso” di continuare il suo cammino politico con il gruppo di Forza Italia, ringraziando Pellegrino per…

Leggi tutto

Carabinieri arrestano donna per furto in supermercato

I carabinieri del Nucleo radiomobile sono intervenuti prontamente in un supermercato del centro di Paternò, arrestando una 38enne per furto aggravato di beni di consumo, in particolare cosmetici e prodotti per l’igiene personale. La donna era stata notata dal direttore del supermercato mentre si aggirava tra gli scaffali del reparto cosmetica e profumeria con una borsa a tracolla aperta, e successivamente era stata vista da altri dipendenti mentre si dirigeva verso l’uscita del negozio senza fermarsi a pagare, configurando così un chiaro caso di furto in flagranza. Il responsabile del…

Leggi tutto

“AltreScene” si apre con lo spettacolo Cenerentola

Domenica 5 ottobre, alle 18, si è inaugurata la nuova stagione della rassegna “AltreScene” con lo spettacolo “Cenerentola”, un’esperienza di teatro contemporaneo diretto, sceneggiato e coreografato da Luana Gramegna. Le scene, le luci, i costumi e i pupazzi sono stati realizzati da Francesco Givone, mentre le musiche sono state composte da Stefano Ciardi, creando un’atmosfera di teatro sperimentale unica. La produzione è stata curata da Zaches Teatro, con il sostegno del Ministero della cultura, della Regione Toscana e del Teatro Fonderia Leopolda, garantendo una stagione di eventi culturali di alto…

Leggi tutto

Caltagirone approva mozione su Disability Card

Il Consiglio comunale di Caltagirone ha approvato all’unanimità, durante la seduta del 21 settembre, la mozione sulla “Disability Card” presentata dai consiglieri del centrosinistra, integrata dagli emendamenti proposti dal centrodestra. La mozione mette in evidenza come la Disability Card, un documento di riconoscimento della disabilità rilasciata dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) a persone con disabilità media, grave o non autosufficienti, sostituisca i tradizionali certificati cartacei e verbali attestanti la disabilità, semplificando così le procedure burocratiche per gli individui con disabilità. I Comuni possono sottoscrivere convenzioni con la Presidenza del…

Leggi tutto

Il senatore Nicita critica il Centrodestra in Sicilia

Il senatore del Partito Democratico, Antonio Nicita, ha sferrato un attacco al Centrodestra, che governa il Paese e la Regione siciliana, denunciando alcune pratiche legate alla ricerca di un’occupazione in Sicilia, che secondo lui sono caratterizzate da un “peggior clientelismo” e da una gestione della cosa pubblica non trasparente. Secondo Nicita, “c’è una destra che forza le regole, che fa del potere una forza di aggregazione tra personalità diverse” e che in Sicilia si è tornati “al peggior clientelismo come strumento e fine dell’azione politica”, un fenomeno che sta alimentando…

Leggi tutto

Sostegno alla riforma dei Consorzi di Bonifica in Sicilia

Il segretario generale della Filbi Uila Sicilia, Enzo Savarino, ha espresso apprezzamento per le dichiarazioni dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino, che ha sottolineato la necessità di procedere con urgenza alla riforma dei Consorzi di Bonifica in Sicilia, enti fondamentali per la tutela ambientale, la gestione delle risorse idriche e la tenuta del sistema economico-produttivo nella regione. Secondo Savarino, i Consorzi di Bonifica svolgono un ruolo cruciale anche per la qualità della vita in Sicilia, garantendo la gestione sostenibile delle risorse naturali e la protezione del territorio. Savarino ha sottolineato che è…

Leggi tutto

Sequestro di bombole di gas non conformi a Catania

Centotrentaquattro bombole di gas GPL sono state sequestrate a Catania durante un’operazione di controllo che ha rivelato la loro non conformità alle norme di prevenzione antincendio e sicurezza. Il sequestro è avvenuto a seguito di un’indagine congiunta condotta da carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco nel territorio del capoluogo etneo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la conformità alle norme di sicurezza antincendio. La rivendita, oggetto dell’indagine, era gestita da un 38enne di origini straniere, che è stato denunciato all’autorità giudiziaria per omesso rinnovo periodico della conformità antincendio…

Leggi tutto

Il Pirata al Teatro Massimo Bellini di Catania

Il teatro Massimo Bellini di Catania ha ospitato ieri sera, 23 settembre, la rappresentazione de Il Pirata, un’opera lirica simbolo del romanticismo musicale italiano, in occasione del 190º anniversario della morte del compositore catanese Vincenzo Bellini. L’evento ha rappresentato il culmine della quinta edizione del Bellini International Context, un festival musicale che non è solo un tributo al grande compositore, ma un atto d’amore vibrante e potente al Cigno etneo e alla sua eredità immortale nella musica classica. Il teatro era gremito in ogni ordine di posto e il pubblico…

Leggi tutto