Agrigento, scoperti illegittimi percettori del reddito di cittadinanza: 69 indagati

Guardia di Finanza;

La Guardia di Finanza ha scoperto ad Agrigento illegittimi percettori del reddito di cittadinanza. I Finanzieri e la Procura locali hanno individuato 69 persone su cui sono scattate le indagini, 11 di loro hanno precedenti per crimini di stampo mafioso. Si parlerebbe di un danno da 300mila euro. Le Fiamme Gialle stanno eseguendo ulteriori accertamenti in quanto i colpevoli sarebbero molti di più. Attualmente sono state confiscate 11 social card. Per il reato contestato può scattare anche la reclusione da due a sei anni. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti espulsi dall’Italia tornano a Lampedusa (AG): 14 arresti

vito lo iacono; Alcamo Marina

Tornano nuovamente in Italia 14 migranti, di origine tunisina, che erano stati destinatari di un provvedimento di espulsione. Gli stranieri sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Agrigento. Le persone sono sbarcate, negli scorsi giorni, a Lampedusa. Un gruppo di 9 soggetti è stato bloccato perché rientrato illegalmente sul territorio nazionale nonostante il decreto di respingimento con divieto di reingresso nel territorio italiano e nell’area Schengel. Altri 5 sono stati arrestati in quanto trasgressori del decreto di espulsione con divieto di reingresso. I 14 migranti sono ai domiciliari ad Agrigento,…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, guidatore investe motociclista e non presta soccorso

Agrigento; Codacons

Un motociclista di 51 anni è stato ricoverato con prognosi riservata al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento a seguito di un incidente verificatosi sulla strada che conduce nei lidi di Porto Empedocle. L’uomo era in sella al suo mezzo a due ruote quando ha sbattuto con una vettura finendo sull’asfalto. Il conducente dell’auto non si è fermato per prestare i primi soccorsi e si è allontanato. I poliziotti del commissariato hanno avviato le ricerche del guidatore che è stato rintracciato poco più tardi. La posizione dell’imputato…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, spot elettorali con Valle dei Templi. Il Parco: “Diffidiamo chiunque utilizzi immagini dell’area”

I manifesti dei candidati per le prossime elezioni amministrative ad Agrigento raffigurano spesso le zone della Valle dei Templi. Le stesse immagini si trovano negli spot elettorali, questione che ha provocato diverse polemiche. Il Parco, diretto da Roberto Sciarratta, ha espresso il proprio dissenso a riguardo facendo una diffida a tal proposito. “Secondo legge – dice il direttore – l’uso del bene culturale deve essere compatibile con la destinazione culturale del bene. L’uso di immagini da parte di partiti e/o dei singoli candidati non rientrano nella fattispecie. Per questo si…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, anziano in difficoltà economiche: agenti di Polizia fanno spesa e lo rincuorano

Un anziano di Agrigento, con poche risorse economiche e solo, ha chiamato il pronto intervento della Polizia chiedendo aiuto in quanto da giorni non mangiava. La sala operativa della questura locale ha tranquillizzato l’uomo inviando una pattuglia delle Volanti per accertarsi della situazione. Gli agenti hanno comprato beni di prima necessità in un supermercato. Una parte dei prodotti è stata offerta dal proprietario dell’esercizio commerciale che, notando gli acquisti dei poliziotti, ha chiesto la loro destinazione. Gli agenti arrivati nell’abitazione dell’anziano hanno consegnato la spesa intrattenendosi qualche minuto in sua…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, operazione “Malebranche”: colpito gruppo Pelonero, arresti e sequestri

Guardia di Finanza;

La Guardia di Finanza di Agrigento, nell’ambito dell’operazione “Malebranche”, ha eseguito 13 misure cautelari nei confronti dei responsabili del gruppo imprenditoriale Pelonero. Sono indagate 22 persone per associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta, riciclaggio, autoriciclaggio e varie ipotesi di reati tributari. Le società coinvolte sono 12, tutte facenti capo al gruppo Pelonero. Figura tra gli arrestati una commercialista con studio ad Agrigento ritenuta la mente finanziaria del team. Sotto sequestro beni immobili, mobili registrati, conti correnti e altri rapporti finanziari. Fra il 2013 e il 2016 gli indagati avrebbero provocato un…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, sequestrati beni a fratelli Valenti

La DIA di Agrigento ha eseguito una confisca di beni ai danni dei fratelli Stefano e Gerlando Valenti, imprenditori del settore edile e di movimento terra. Entrambi sono originari di Favara e agli arresti domiciliari per associazione mafiosa dal 2018 (condannati a 6 anni e 8 mesi) nell’ambito dell’operazione “Montagna” che coinvolse 76 individui. Stefano Valenti è stato sottoposto al sequestro dell’intero capitale sociale e del relativo compendio aziendale della ditta “Athena costruzioni srl” di Agrigento, intestata a terzi, e il 40% del capitale sociale della “Giarritella srl” con sede…

Condividi
Leggi tutto

Operazione contro pedopornografia: chat anche ad Agrigento e Palermo

Operazione della Polizia Postale contro la pedopornografia. Tra le città coinvolte ci sono Agrigento e Palermo. Scoperte chat di pedofili dagli agenti di Bari e Foggia con un listino prezzi delle prestazioni sessuali richieste. Si leggevano annunci di ogni genere. “Videochiamata 45 minuti e omaggio 10 foto, 1 video e 3 dediche”, il tutto al costo di 40 euro. “Videochiamata un’ora e mezza (se si vuole anche in vari orari) costo 50 euro”. “Sexchat 45 minuti in cui faccio da schiava, costo 30 euro”. “10 foto dei piedini. Omaggio audio…

Condividi
Leggi tutto

Agrigento, due migranti scappano da centro accoglienza: tre Carabinieri feriti

vito lo iacono; Alcamo Marina

Due migranti hanno tentato di scappare dal centro di accoglienza “Casa dei gabbiani” di Agrigento. Entrambi gli uomini, di origine tunisina, hanno aggredito tre Carabinieri che cercavano di fermare i fuggitivi che sono stati bloccati e arrestati per resistenza a pubblico ufficiale e oltraggio. I militari sono stati condotti al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio. I medici alle forze dell’ordine hanno diagnosticato ferite e contusioni guaribili dai 7 ai 10 giorni. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Agrigento-Favara, riaperto al traffico viadotto Petrusa

Riapre al traffico il nuovo viadotto Petrusa, lungo la strada statale 122 “Agrigentina” che sovrasta la statale 640 “Strada degli Scrittori”, collegando Agrigento con Favara. L’opera ha un’estensione complessiva pari a 120 metri per tre campate di uguale lunghezza di 40 metri ciascuna. La massa complessiva della carpenteria metallica è di 374 tonnellate. La larghezza della piattaforma stradale è 13,2 metri, con due corsie da 3,5 metri per senso di marcia, oltre a banchine laterali pavimentate di un metro e marciapiedi di 2,10 metri per lato. La struttura comporta un…

Condividi
Leggi tutto