Una donna è risultata dispersa dopo un nubifragio a Favara, nella provincia di Agrigento, dove la pioggia intensa ha trasformato le strade in fiumi in piena, causando allagamenti e danni alla rete stradale. La donna sarebbe stata travolta dall’acqua dopo essere scesa dalla propria auto rimasta impantanata a causa dell’esondazione dei corsi d’acqua. I vigili del fuoco stanno partecipando alle ricerche, che sono concentrate su un convogliatore di acque, un’opera di ingegneria idraulica critica in situazioni di piena, dove potrebbe essere stata trascinata. Le strade di Favara sono state trasformate…
Leggi tuttoTag: allagamenti
Maltempo in Sicilia occidentale causa disagi
La Sicilia occidentale è stata investita da un’intensa ondata di maltempo, con violenti nubifragi che hanno interessato le province di Trapani, Agrigento e Palermo, causando allagamenti e disagi alla circolazione stradale. Un forte temporale si è abbattuto sul capoluogo siciliano alle prime ore del mattino, creando forti rallentamenti al traffico e problemi di viabilità. In particolare, lungo viale Regione Siciliana, sono stati registrati ingenti rallentamenti, soprattutto tra ponte Corleone e corso Calatafimi, ma anche in via Leonardo da Vinci e via Libertà, a causa delle forti piogge e del conseguente…
Leggi tuttoCatania, allagamenti all’ospedale Garibaldi: “Disposta indagine conoscitiva”
L’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania nel corso dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi si è allagato e il Comune ha deciso di approfondire il caso. La struttura sanitaria ha subito diversi danni. L’acqua ha invaso il piano terra che è divenuto inagibile. Si verificherà se alcune costruzioni recenti abbiano modificato il terreno circostante impedendo il regolare deflusso dell’acqua. Arriva una nota dell’assessore all’Urbanistica etneo, Enrico Trantino, in relazione all’interrogazione presentata da consiglieri comunali sugli allagamenti. “L’Amministrazione Pogliese ha disposto un’indagine conoscitiva per verificare cosa abbia provocato il riflusso dell’acqua in direzione…
Leggi tuttoMaltempo a Siracusa: strade allagate, soccorsa una famiglia in gommone
Seri disagi a Siracusa a causa del maltempo. Una famiglia è rimasta isolata per gli allagamenti nella zona dei Pantanelli ed è stata soccorsa con un gommone dai volontari della Protezione Civile. Predisposto il trasferimento di 25 ospiti di un resort dell’area balneare dell’Arenella. Tanti gli alberi caduti. Alcune case al pianterreno nella zona della Borgata sono allagate. Sono state chiuse numerose strade divenute dei fiumi d’acqua. Il torrente Mortellaro ha esondato e la strada Ognina-Fontane Bianche è stata chiusa. Maria Grazia Spartà Condividi
Leggi tuttoCatania, tombini otturati e rischio allagamenti in città
Parecchi tombini di Catania sono otturati dalla cenere vulcanica e il rischio allagamenti è sempre più concreto con l’imminente avvento della stagione delle piogge. Il presidente del III Municipio, Paolo Ferrara, interviene sulla questione. “Nel nostro territorio ci sono ancora tanti tombini e caditoie otturate dalla cenere vulcanica. È fondamentale, in questo contesto, utilizzare il Canal Jet già operativo nelle zone periferiche della città. Parliamo di uno strumento indispensabile per scongiurare la piaga delle strade allagate. Disagio che, negli anni precedenti, ha causato notevoli proteste da parte dei cittadini. Bisogna…
Leggi tuttoPalermo, pioggia e allagamenti: Vigili del Fuoco al lavoro
Notte di pioggia e allagamenti a Palermo. Sono stati effettuati una trentina di interventi dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale dopo richieste di aiuto arrivate nello specifico da diversi guidatori rimasti intrappolati per strada e nei sottopassi. Operazioni di soccorso in molte zone della città: viale Regione Siciliana, piazza Indipendenza, via Imera, via Re Ruggero e via Messine Marine, all’altezza dell’ospedale Buccheri La Ferla. I pompieri stanno monitorando la situazione. Condividi
Leggi tuttoAllagamenti a Messina, partono i sopralluoghi nei canali sotterranei
Le cause dei continui allagamenti che si verificano anche all’interno della cripta normanna del Duomo di Messina e davanti al teatro Vittorio Emanuele sono da attribuire al sottosuolo dell’area del centro storico retrostante il porto naturale di Messina. Lo accerta il commissario delegato nominato dal governatore siciliano Nello Musumeci, l’ingegnere Leonardo Santoro, che guida l’Ufficio progettazione di Palazzo d’Orleans e che è impegnato anche nel barcellonese (località in cui ha già risolto alcune criticità presenti nei torrenti). Una serie di sopralluoghi, condotti sul reticolo di canali al cui interno scorre…
Leggi tuttoMaltempo a Catania e zona industriale allagata, Cisl: “Siamo alle solite. Quando si interverrà?”
Torna il maltempo a Catania e, con esso, tornano i disagi in tema di viabilità. Diverse le strade del capoluogo etneo invase dall’acqua piovana, un vero e proprio fiume in piena capace di mandare in tilt il traffico e mettere in difficoltà automobilisti e pedoni. Allagata, in particolare, la zona Industriale. I vertici Cisl hanno espresso la loro rabbia per quanto accaduto tramite un comunicato del segretario generale Maurizio Attanasio, unitamente ai segretari generali di Femca, Giuseppe Coco; Fim, Piero Nicastro; Flaei, Giuseppe Passanisi; Fisascat, Rita Ponzo; Fit, Mauro Torrisi.…
Leggi tuttoMaltempo e allagamenti a Palermo
Il maltempo torna in Sicilia e si ripropone l’annoso problema degli allagamenti a Palermo. La Polizia Municipale ha inizialmente chiuso al transito i sottopassi di viale Regione Siciliana per poi riaprirli dopo aver verificato le loro condizioni insieme ad AMAP (Azienda Municipalizzata Acquedotto di Palermo). La Protezione Civile sta monitorando la situazione. Condividi
Leggi tuttoPalermo, oltre 15 milioni per contrastare allagamenti a Partanna-Mondello, Ciaculli e Croceverde
Sottoscritte due convenzioni tra il Comune di Palermo, rappresentato dal sindaco, Leoluca Orlando, e la Regione Siciliana, nella persona del dirigente generale del Dipartimento del Territorio, Giuseppe Battaglia, per utilizzare circa 15,3 milioni di fondi comunitari al fine di mettere in atto interventi contro gli allagamenti nelle aree di Partanna-Mondello e in alcune zone sud-orientali della città (Ciaculli e Croceverde). Il primo intervento costerà 3,5 milioni e il secondo di 11,8 milioni. Quest’ultimo prevede anche una riqualificazione igienico-ambientale e architettonica della storica “Sorgente della Favara” di origini arabe. I progetti,…
Leggi tutto