Caltanissetta, frode fiscale: arrestato imprenditore

Frode fiscale commessa da un imprenditore di Caltanissetta. La Guardia di Finanza ha arrestato il titolare di 47 anni di una società attiva nel settore delle forniture elettromedicali. Le Fiamme Gialle hanno effettuato un sequestro preventivo di beni per un valore di 288mila euro ai danni dell’uomo, somma equivalente all’imposta evasa. Dalle investigazioni – condotte dai finanzieri locali in collaborazione con gli investigatori di altri Paesi: Olanda, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca – emerge un’evasione fiscale, a carattere transnazionale, realizzata tramite l’uso di fatture per operazioni inesistenti. Dal 2015 il…

Condividi
Leggi tutto

Inflazione 2020, Palermo la più cara per spese funebri

palermo;

Palermo è la prima del “podio” per spese funebri, servizi legali e tariffe amministrative (+18,6%). Uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati ISTAT sull’inflazione 2020. Presi in considerazione anche altri settori dalla ricerca che per i prodotti alimentari vede in prima posizione Caltanissetta con un’inflazione di +4,2% e nella seconda Trieste, Grosseto e Trapani (tutte a +3,1%). Alla voce sui vari servizi connessi all’abitazione (acqua, rifiuti e spese condominiali) Palermo si piazza seconda (+5,6%). La città più virtuosa, invece, è Genova (-12%) segue Trapani con un -6,8%. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, rissa per ragioni sentimentali: quattro denunce

Lite violenta per ragioni sentimentali. La Polizia di Caltanissetta ha denunciato in stato di libertà quattro nisseni (21 anni, 26 anni, 52 anni e 24 anni) per rissa aggravata. Violenza nel quartiere Santa Flavia dopo la richiesta d’aiuto arrivata alla sala operativa della Questura. La ressa sarebbe scaturita tra due famiglie per motivi amorosi: una ragazza avrebbe affrontato un’altra donna per un presunto flirt con il fidanzato. Sarebbero poi scesi in campo gli uomini dei diversi nuclei familiari. Intervenute per sedare gli animi pattuglie della Polizia di Stato e dei…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, poliziotti regalano macchinetta caffè ad anziana: premiati dal Questore

La Polizia di Caltanissetta interviene in un palazzo e un’anziana che abita nello stesso edificio ha invitato gli agenti a prendere un caffè in casa. I poliziotti hanno accettato l’offerta e la signora mentre preparava la bevanda ha raccontato dei suoi dolori alle mani che non permettevano alla stessa di stringere agevolmente la caffettiera. Gli agenti, qualche giorno più tardi, hanno regalato all’anziana una macchinetta con le cialde. Il Questore nisseno, Emanuele Ricifari, ha saputo l’accaduto da un pensionato residente nel medesimo palazzo che ha assistito alla scena. L’autorità ha…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, vaccini a persone non in target anche a Caltanissetta

campagna;

Vaccini contro il Covid-19 somministrati a soggetti non rientranti nel target previsto dal piano nazionale: ancora casi in Sicilia. A Caltanissetta, dopo la querelle avvenuta in quel di Scicli (RG), alcune persone sarebbero riuscite a vaccinarsi nonostante non appartenessero alle categorie previste in elenco. La denuncia è stata fatta dall’avvocato Annalisa Petitto, consigliere comunale del Partito Democratico, che ieri mattina (20 gennaio 2021) si è recata in Questura. “Ho presentato – dice il legale – un esposto alla Digos di Caltanissetta in ordine a un presunto scandalo che mi è…

Condividi
Leggi tutto

Mafia in Sicilia, sequestro da circa 40 milioni di euro a imprenditore

La mafia punta nel mondo dell’ortofrutta e del packaging: sequestrato un patrimonio societario e immobiliare di circa 40 milioni di euro. I militari del Gico del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito il provvedimento ai danni di Emanuele (Elio) Greco, esponente del clan Rinzivillo attivo tra Ragusa e Caltanissetta e imprenditore operante nei suddetti settori. Sotto sequestro sette società e imprese individuali, con sede in provincia di Ragusa, del settore dell’ortofrutta e del packaging; diciotto fabbricati, tra unità abitative e capannoni; sedici appezzamenti di terreno…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, coppia in isolamento fiduciario non può comprare latte a figli: provvedono i Carabinieri

antimafia;

Una coppia in isolamento fiduciario per sospetto caso di Covid-19 non poteva uscire di casa per comprare il latte e altri generi alimentari ai loro bambini e i Carabinieri di Caltanissetta li hanno supportati. I militari – nonostante la chiusura degli esercizi in occasione del primo giorno del 2021 – si sono recati nelle proprie case prelevando latte e altri generi. I genitori, entusiasti per quanto accaduto, hanno ricevuto le provviste da una pattuglia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, bimbo di 12 anni regala i suoi risparmi alla CRI per i bisognosi

caltanissetta

Il gesto solidale del giovanissimo Mario scalda i cuori di tutti i siciliani nel bel mezzo delle festività che quest’anno non si svolgono in maniera tradizionale per l’emergenza sanitaria. Si tratta di un bambino di 12 anni che ha deciso di devolvere alla Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, in occasione del Natale, tutti i suoi risparmi per aiutare chi – a causa della pandemia – si trova in difficoltà. Di seguito la lettera indirizzata al presidente della CRI di Caltanissetta, Nicolò Piave. “In occasione delle festività natalizie – dice il…

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, controlli anti-Covid-19: 13 multe

Caltanissetta; pronto soccorso

Pioggia di sanzioni per il mancato rispetto delle normative anti-Covid-19 in quel di Caltanissetta. Sono 13 le persone multate dalla Polizia, nelle scorse ore, poiché si trovavano in via Malta senza seguire le regole prescritte. I soggetti erano assembrati e non mantenevano il distanziamento sociale. Per i trasgressori è prevista una multa da 400 euro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Caltanissetta, pizze per i cittadini meno fortunati: l’azione benefica di due giovani

Solidarietà natalizia per le persone meno abbienti di Caltanissetta: arriva la pizza gratuita. Lo ha comunicato Roberto Gambino – sindaco nisseno che ha voluto ringraziare pubblicamente l’azione benefica di due giovani che hanno incarnato alla perfezione lo spirito natalizio, il tutto in un anno tormentato dall’incubo Covid-19 – tramite un post diffuso sui social. “Due giovani pizzaioli nisseni, hanno offerto 100 pizze per i nostri concittadini meno fortunati. Grazie ragazzi Grazie alla croce rossa e un grazie particolare a Matteo che ha consegnato le pizze. Buon Natale”. Condividi

Condividi
Leggi tutto