Catania, Pogliese incontra 100 cuochi italiani per convegno

Il sindaco di Catania Salvo Pogliese, affiancato dagli assessori Sergio Parisi e Michele Cristaldi, ha accolto nel salone Bellini del Palazzo degli Elefanti 100 cuochi giunti alle pendici dell’Etna da tutta Italia in occasione del convegno “Memorie storiche dell’arte gastronomica e dolciaria italiana”, organizzato dall’associazione provinciale cuochi e pasticceri etnei (Acpe) al President Park Hotel di Acicastello dal 14 al 16 novembre. Gli chef, tutti con divisa bianca e “berretta”, erano accompagnati da una delegazione della Fipe-Confcommercio con il presidente Dario Pistorio. Sono intervenuti il presidente dei ristoratori della fipe,…

Condividi
Leggi tutto

Catania | Barresi nuovo assessore: ecco le deleghe assegnate

Il nuovo assessore del Comune di Catania, Andrea Barresi, da stamattina è nel pieno delle funzioni di componente della Giunta comunale. Ha prestato giuramento davanti al sindaco Salvo Pogliese e al segretario generale, Rossana Manno. Le deleghe assegnate dal primo cittadino a Barresi sono: ambiente, nettezza urbana, polizia municipale e decentramento. Dopo le dimissioni di Fabio Cantarella e la revoca dall’incarico ad Alessandro Porto, gli assessori attualmente in carica sono 9, a fronte dei 10 posti disponibili. “L’Amministrazione Comunale non si è mai fermata un attimo – ha detto il…

Condividi
Leggi tutto

Catania, studenti del Boggio Lera dopo crollo chiedono sicurezza

Studenti del Liceo Boggio Lera di Catania in protesta dopo i recenti danni provocati dal crollo di un tetto. I giovani chiedono istituti scolastici sicuri e controlli. Prevista una riunione nella sede della Città Metropolitana di Catania. Sarebbero una trentina le aule inagibili al Boggio Lera, un disagio notevole che richiede interventi immediati. Nel frattempo la DAD sarebbe la soluzione più sicura per alunni e personale. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, consegnati i lavori di riqualificazione dell’Anfiteatro romano

Parte la riqualificazione dell’Anfiteatro romano di Piazza Stesicoro di Catania. Questa mattina il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana Alberto Samonà, accompagnati dalla direttrice del Parco archeologico etneo e della Valle dell’Aci Gioconda Lamagna e dall’assessore alla Cultura del Comune catanese Barbara Mirabella, hanno consegnato i lavori di adeguamento e riqualificazione grazie ai quali sarà interamente sistemata l’area monumentale e saranno consolidate le strutture antiche così da potere aprire al pubblico anche una zona fino ad ora non fruibile. Presenti pure il…

Condividi
Leggi tutto

Catania, nuova chiusura per il Sabor Latino

antimafia;

Nuova chiusura temporanea del bar ristorante “Sabor Latino” di piazza Carlo Alberto di Catania. L’esercizio è stato controllato dai Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante con il supporto di personale del Reparto Polizia Commerciale della Polizia Municipale. Il ristorante è stato più volte sottoposto a chiusura temporanea per diverse infrazioni. Mancavano l’autorizzazione da parte del titolare alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande tipo “A” perché in mancanza di SCIA e della relativa abilitazione professionale, l’occupazione abusiva di suolo pubblico nonché la presenza all’interno del locale di avventori sprovvisti…

Condividi
Leggi tutto

Catania, domani disservizi idrici in diverse zone

La Sidra, società che gestisce il servizio idrico nel catanese, comunica che domani 16 novembre 2021 dalle ore 08:30 a causa di interventi di manutenzione agli impianti di Produzione si verificheranno fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione in alcune aree della città. Il disservizio interesserà l’area della città delimitata A nord dal confine comunale a est dalle Vie Nizzeti, Caboto, Marco Polo, Duca degli Abruzzi, Vittorio Veneto, Raffaello Sanzio, Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia a ovest dalle vie Galermo, Sebastiano Catania, S.M. Castaldi, dell’Oro, Curia, Palermo, della Regione a sud da…

Condividi
Leggi tutto

Catania, raccolta porta a porta a San Giovanni Galermo e nel resto IV municipio: le ultime

È iniziata, a tratti anche con qualche difficoltà, la raccolta differenziata a San Giovanni Galermo, nella città di Catania. “La raccolta porta a porta rappresenta la svolta che ci eravamo auspicati da tempo. Un concetto ribadito, con grande senso di responsabilità, dal sindaco di Catania Salvo Pogliese – afferma il presidente del IV municipio, Erio Buceti -. Un servizio che sta procedendo passo dopo passo nel rispetto del calendario e, fin quando non avverrà la consegna dei carrellati e dei mastelli da parte della Società preposta, ogni residente dell’area territoriale…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Sangiorgio su caos in Giunta: “Pogliese sempre leale e disponibile al dialogo con maggioranza”

Il Consigliere Comunale etneo, Luca Sangiorgio (Capogruppo “Salvo Pogliese Sindaco-Una scelta D’amore per Catania”), interviene dopo il caos in Giunta dovuto all’addio dell’assessore Alessandro Porto, al suo posto subentra Andrea Barresi, e alle dimissioni del suo collega Fabio Cantarella. “Il sindaco Salvo Pogliese in questi tre anni e mezzo alla guida dell’Amministrazione Comunale ha sempre mostrato massima lealtà e disponibilità al dialogo, peraltro mai venuto meno, con le forze politiche della maggioranza che sostengono questa esperienza di governo di risanamento e rilancio della Città e del Comune di Catania. In…

Condividi
Leggi tutto

Catania, incassava 12 Redditi di Cittadinanza: uomo ai domiciliari

Un catanese di 59 anni, tramite 12 prestanome, era riuscito ad ottenere lo stesso numero di card dei Redditi di Cittadinanza. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato il soggetto per indebito utilizzo di carte di credito e pagamento. I militari sono andati nella sua dimora di via Panebianco per eseguire una perquisizione. Sul posto 12 carte di pagamento elettroniche rilasciate da Poste Italiane per la fruizione di somme di denaro concesse con il sussidio. Tutte avevano il loro relativo codice PIN ed è stato…

Condividi
Leggi tutto

Operazione della GdF di Catania su truffa a Regione Lazio

I finanzieri di Catania eseguono un’ordinanza cautelare ai danni di 4 soggetti nell’ambito dell’operazione “Moneyback” della Procura etnea su truffe alla Regione Lazio. I coinvolti sono accusati, insieme a 11 indagati, di associazione a delinquere, truffa allo Stato, truffa, riciclaggio e autoriciclaggio. Sequestri per 16 tra società e fondazioni con sede a Catania, Roma, Milano e Agrigento e disponibilità finanziarie per oltre 500mila euro. L’inchiesta coinvolge pure Germania, Malta, Svizzera e Regno Unito. Condividi

Condividi
Leggi tutto