Catania, bar non rispetta norme anti-Covid-19: multa e chiusura

I poliziotti del commissariato Borgo-Ognina di Catania – supportati dal personale della polizia locale e dell’Asp etnea – hanno multato il titolare e i dipendenti di un noto bar per violazione della normativa anti-Covid-19. I lavoratori non indossavano correttamente le mascherine. Accertata l’occupazione abusiva del suolo pubblico con tavoli, sedie e ombrelloni. Riscontrate anche irregolarità relativamente alla procedura di autocontrollo. Elevate multe per diverse migliaia di euro. Disposta la chiusura per cinque giorni. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, rissa in centro: arresto e indagini

Arrestato in flagranza un ragazzo dopo la rissa andata in scena a Catania, in piazza Currò la notte tra sabato e domenica della scorsa settimana. Un agente libero dal servizio è intervenuto per sedare una lite scoppiata tra i giovani clienti di un locale ed è stato ferito. La Questura ha reagito con una serie di mirati servizi curati dal personale della Squadra Mobile. Il soggetto fermato è stato catturato a seguito di un breve inseguimento. Identificato un altro individuo grazie a un cellulare abbandonato sul posto. Il coinvolto aveva…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rissa in pieno centro

Diventa virale sui social il video di una rissa scoppiata sabato sera a Catania. La “Putia dell’Ostello”, noto locale al centro, è stato il luogo in cui si è consumato il fatto. Non si conoscono i motivi della lite ma dalle immagini si possono vedere sedie e tavolini volare. La gente ha iniziato a fuggire e la Polizia è arrivata in loco riportando la calma. Sarebbero rimasti feriti lievemente due agenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, ripresi lavori nell’ex ospedale Santa Marta per riqualificare area

A Catania, dopo una pausa di qualche settimana, sono ripresi i lavori avviati dalla Regione Siciliana per la riqualificazione dell’area del dismesso ospedale Santa Marta-Villermosa, situato tra via Gesualdo Clementi e via Bambino. Le opere di demolizione del fabbricato, realizzato negli anni Cinquanta del secolo scorso, sono coordinate dagli uffici del Genio civile etneo e dovrebbero essere ultimate entro la fine dell’anno. Si procederà al restauro del retrostante palazzo settecentesco che ospiterà gli uffici della Soprintendenza e alla realizzazione di una piazza antistante in cui verrà inglobato pure il giardino…

Condividi
Leggi tutto

Catania, operazione antidroga “Quadrilatero”: immobili confiscati alla mafia destinati a scopi sociali

In piazza Machiavelli (già Santi Cosma e Damiano) a Catania, dopo il blitz antidroga “Quadrilatero” dei Carabinieri del 20 settembre che ha coinvolto la zona, il sindaco Salvo Pogliese prende in consegna per destinare a scopi sociali gli immobili confiscati alla mafia. Presenti il rappresentante dell’Agenzia nazionale, il primo cittadino, il Prefetto, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il presidente del Tribunale dei Minorenni, il presidente del consiglio comunale e quello della I Municipalità nonché gli assessori comunali ai beni confiscati, ai servizi sociali e alla scuola ma anche la…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Lombardo su servizi per alunni disabili: “Indice di grande sensibilità nei confronti dei minori”

Saranno disponibili servizi per gli alunni disabili della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore del territorio di Catania. A tal proposito abbiamo sentito Giuseppe Lombardo, assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune etneo, che ha commentato la notizia e spiegato l’importanza della stessa. “Il servizio di assistenza, autonomia e comunicazione e i servizi migliorativi, aggiuntivi e integrative rappresentano un diritto che hanno i soggetti diversamente abiti che frequentano le nostre scuole. L’amministrazione comunale deve attuarli e tutelarli nel migliore dei modi. Il fatto che il…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Comune garantisce servizi per alunni disabili

Catania sarà tra le prime città della Sicilia ad avere i servizi dedicati agli alunni disabili della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore. Il Comune dal prossimo lunedì garantirà l’assistenza per i bambini delle scuole cittadine con disabilità, complessivamente 520. Saranno forniti il servizio di assistenza, autonomia e comunicazione e i servizi integrativi e migliorativi agli alunni disabili con patologie complesse. “Non esito a definire straordinario questo risultato e mi congratulo sinceramente con l’assessore Lombardo e i dipendenti dei servizi sociali – dichiara il sindaco di Catania, Salvo Pogliese -. Fare…

Condividi
Leggi tutto

Catania, trovata discarica a San Giovanni Galermo

Individuata una discarica abusiva a Catania. I Carabinieri di Gravina hanno sequestrato un’area di circa 2000 mq di proprietà comunale a San Giovanni Galermo in via Mariani vicino a diversi complessi residenziali. La zona era stata illecitamente adibita a deposito non autorizzato di rifiuti speciali pericolosi e non. Sul posto materiale di risulta proveniente da lavori nel settore dell’edilizia, materiale ferroso e plastico nonché mobilia ed eternit. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, uomo colpisce con martello la sorella: arrestato

Un uomo aggredisce la sorella. Si tratta di un catanese di 49 anni che è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. I due vivevano insieme da sempre ma il soggetto aveva deciso di chiudere la propria camera da letto con un lucchetto. La donna, preoccupata per quanto potesse accadere, ha espresso la volontà di potere entrare. Il fratello, colmo d’ira, ha impugnato un martello colpendola brutalmente. La malcapitata, ferita e sanguinante, è riuscita a scappare e ha richiesto…

Condividi
Leggi tutto

Catania, possibile stabilimento Intel in città: le parole di Pogliese

pogliese

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, commenta il possibile approdo in città, già rivelato da indiscrezioni giornalistiche, di Intel, azienda multinazionale statunitense. “Nonostante al momento ci siano state solo delle indiscrezioni giornalistiche, le prospettive che il colosso californiano dei semiconduttori Intel investa per un grande stabilimento a Catania, potrebbero essere concrete e fondate – afferma il primo cittadino etneo -. Nei prossimi giorni al Ministero dello Sviluppo Economico ci sarà una riunione e in ogni sede la sosterremo, forti di una sperimentata collaborazione con altre multinazionali dell’alta tecnologia a cui…

Condividi
Leggi tutto