La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato G.A.R. (47enne della città etnea) e E.O. (37enne di Guidonia Montecelio, nella capitale). Sono 47 le persone (professionisti, intermediari e imprenditori) indagate per indebita compensazione. Scatta un’operazione sulla creazione di crediti fittizi per l’Iva per oltre 105 milioni di euro. 14 le società attive in tutta Italia e operanti in diversi settori economici ad usufruirne per 67 milioni di euro. Le società dei professionisti acquisivano crediti da altre aziende derivanti da operazioni in tutto o in parte inesistenti che consentiva loro di compensare…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, fuochi d’artificio in strada e balconi bruciati: traffico in tilt e indignazione
L’interruzione della circolazione pubblica per l’esplosione di fuochi d’artificio non autorizzata e i relativi disagi al traffico è un problema sempre più diffuso nella città di Catania. Proprio ieri intorno alle ore 20.30, così come diffuso da diverse pagine social, sono stati provocati incendi nei balconi del Corso Indipendenza, altezza del supermercato Lidl, da fuochi d’artificio e fumogeni. Il traffico ha subito rallentamenti e la gente ha commentato con sgomento la notizia. Tanta l’indignazione per l’evento non organizzato che ha paralizzato la circolazione per almeno 5 minuti. Condividi
Leggi tuttoCatania, Etna nuovamente in eruzione
Etna in eruzione. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica diversi aggiornamenti. Ore 05:35 (03:35 UTC) – “L’ampiezza media del tremore vulcanico, dopo un primo graduale incremento iniziato con ampie oscillazioni alcune ore prima, dalle ore 02:20 UTC di oggi ha mostrato un repentino incremento ed alle 02:40 UTC circa ha raggiunto l’intervallo dei valori alti. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del Cratere di Sud-Est ad una elevazione di circa 2900 m sul livello del mare. L’attività infrasonica, allo stato attuale, si mantiene…
Leggi tuttoCatania, bando del Comune: concorso per assumere 60 giovani tecnici
Il Comune di Catania bandirà un concorso per assumere con contratti a due anni 60 giovani tecnici, ingegneri e architetti con procedure meritocratiche e digitali. Arriva il commento del sindaco etneo, Salvo Pogliese. “Un risultato straordinario che va ascritto all’attento lavoro dell’assessore alle politiche comunitarie Sergio Parisi e del direttore Fabio Finocchiaro che sono riusciti a intercettare 5,4 mln di euro dalle risorse aggiuntive del Pon Metro, per realizzare al meglio e velocemente il piano di rimodulazione dei fondi comunitari, anche nella prospettiva dei nuovi progetti del Pnrr che è…
Leggi tuttoCatania e rifiuti, Cga respinge ricorso Dusty: le parole ad A1N dell’assessore Cantarella
Il Consiglio di giustizia amministrativa (Cga) ha respinto il ricorso presentato dalla Dusty Srl nei confronti della Società di regolamentazione dei rifiuti di Catania Area Metropolitana per l’annullamento del bando di gara relativo all’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani nonché altri servizi di igiene pubblica nell’Aro della città etnea. Confermata quindi la decisione del Tar catanese che si era pronunciato sul caso il 17 luglio. Respinta la tesi di Dusty che sosteneva di non aver potuto partecipare alla procedura per la presunta indeterminatezza della legge di…
Leggi tuttoCalcio siciliano, Serie C: ACR Messina vince, pareggia il Palermo e perde il Catania
Finisce la quarta giornata del campionato di Serie C per le squadre siciliane. Il Catania di Baldini perde al Massimino. Terranova segna e il rossazzurro Moro risponde. Al 94′ Simeri condanna gli etnei alla prima sconfitta in casa. Prima vittoria per l’ACR Messina che batte la Virtus Francavilla per 1-0. Decide la gara la rete di Vukušić. Il match tra Palermo e Catanzaro termina sullo 0-0. Il rosanero Brunori sbaglia un rigore. Condividi
Leggi tuttoCatania, smantellate tre piazze di spaccio: estorsioni e bimbi cassieri
Vendita di droga, estorsioni e bambini “cassieri” a Catania. Smantellate tre piazze di spaccio di cocaina, crack e marijuana attive nel quartiere San Cristoforo, zona San Cocimo che è nota per essere nelle mani degli affiliati all’omonima organizzazione criminale guidata da Maurizio Zuccaro, organico al clan Santapaola-Ercolano. I Carabinieri del Comando Provinciale e della Compagnia Fontanarossa hanno condotto dal dicembre 2018 allo stesso mese del 2019 l’operazione denominata “Quadrilatero” che vede il coinvolgimento di 20 soggetti. I militari, supportati dai colleghi dalla Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento Sicilia e…
Leggi tuttoLavoro e formazione, Turano: “Accordo tra Crias e Università di Catania da adottare anche nelle altre province”
Una convenzione per promuovere lo sviluppo di forme di raccordo tra il mondo della formazione e del lavoro è stata siglata fra Crias (Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane) e Università di Catania. L’intesa si pone come obiettivo la diffusione della cultura d’impresa e degli strumenti finanziari. L’accordo prevede la promozione di tirocini curricolari per gli studenti dell’Ateneo etneo iscritti ai corsi di qualsiasi livello, da svolgersi nella sede etnea della Crias. Il progetto messo in campo ha già riscosso il gradimento degli studenti e il primo…
Leggi tuttoCatania, 700mila euro per campo sportivo Duca D’Aosta
Finanziamenti per il campo sportivo Duca d’Aosta di Catania, nelle vicinanze del Corso Indipendenza. Promosso e approvato dalla Giunta etnea il progetto per la partecipazione al Bando dei fondi nazionali “Sport e Periferie” che è stato inserito nella graduatoria di merito del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e premiato con l’assegnazione di 700mila euro di finanziamento. L’intervento prevede il rifacimento completo del terreno di gioco e la sua trasformazione in sintetico di nuova generazione, un nuovo impianto di illuminazione. Parla dell’iniziativa l’assessore allo Sport e…
Leggi tuttoEmergenza rifiuti a Catania, Pogliese: “Occorre scegliere in fretta”
L’emergenza rifiuti in Sicilia è un tema molto attuale e complesso che nelle ultime ore ha provocato notevoli disagi soprattutto per il caso della saturazione della discarica di Lentini. Il sindaco di Catania, città colpita fortemente dalla crisi, ha diffuso una lunga riflessione relativamente alla spinosa vicenda. Di seguito il pensiero di Salvo Pogliese: “Il post è lungo, ma l’argomento è delicato e merita di essere approfondito. In queste ore si sta, faticosamente, ritornando a una quasi normalità, raccogliendo i rifiuti non raccolti e accumulati in prossimità dei cassonetti. Nell’arco…
Leggi tutto