Cultura, Catania capitale italiana della fotografia internazionale 2021-22

A Catania, a Palazzo degli Elefanti, è stata presentata la programmazione espositiva all’insegna della fotografia internazionale di Fondazione OELLE Mediterraneo Antico in co-organizzazione con il Comune e con la Città metropolitana di Catania. Intervenuti Salvo Pogliese, sindaco del Comune e della Città metropolitana di Catania; Barbara Mirabella, assessore Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali, Pari Opportunità e Grandi Eventi Comune di Catania; Ornella Laneri, presidente Fondazione OELLE Mediterraneo Antico; Carmelo Nicosia, Direttore Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ed Ezio Costanzo, curatore della mostra “Michael Christopher Brown-IReporter”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, caos rifiuti: a breve possibile conferire in altre discariche

Il caos rifiuti registrato nelle ultime ore a Catania deve essere risolto. Interlocuzioni tra il Comune etneo, in particolare con il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’Ecologia Fabio Cantarella, e gli organi regionali per sbloccare la questione relativa alla discarica di Lentini, chiusa da giorni, che impedisce il conferimento dei rifiuti indifferenziati provocando il blocco della raccolta nelle città etnea e in altri Comuni. “Purtroppo è una situazione che siamo costretti a subire e pur comprendendo le legittime rimostranze dei cittadini – dicono -. Tuttavia gli organi regionali competenti ci…

Condividi
Leggi tutto

Catania, AMTS: parte l’operazione “bus sicuri”, controlli in mezzi

È ufficialmente partita l’operazione promossa dal Comune di Catania e dall’AMTS battezzata “bus sicuri” che punta a garantire la sicurezza anche sui mezzi dell’azienda. Da ieri mattina sono stati effettuati già mille controlli. Sono 50 gli operatori (personale aziendale, vigilantes e volontari di Protezione Civile) a bordo di tutti gli autobus dell’AMTS per verificare che gli utenti siano in possesso del biglietto, indossino correttamente la mascherina e non siano in numero superiore rispetto alla capienza massima dell’80% attualmente consentita dalla normativa contro la diffusione del virus. Questa mattina il sindaco…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Cantarella sul caso rifiuti: “La situazione non dipende dal Comune, attendiamo indicazioni”

La città di Catania, e non solo, è invasa dai rifiuti. Il problema è dovuto principalmente alla saturazione della discarica di Lentini che non consente il conferimento di ulteriore immondizia. A tal proposito abbiamo sentito l’assessore all’Ambiente del Comune di Catania, Fabio Cantarella, chiedendo delucidazioni in merito alla questione. “Si tratta di una situazione per la quale il Comune non ha alcuna responsabilità, lo voglio sottolineare. A noi preme riportare al più presto le condizioni igienico-sanitarie minime. Attendiamo che la SRR e la Regione ci dicano dove devono finire i…

Condividi
Leggi tutto

Catania, donna continua a svolgere abusivamente l’attività di medicina estetica

I Carabinieri del NAS di Catania hanno sorpreso una donna, di origine polacca, che era stata già denunciata in quanto sprovvista dei titoli abilitativi all’esercizio della professione sanitaria ma continuava a svolgere abusivamente e nello stesso locale l’attività di medicina estetica. La signora ha violato i sigilli apposti alla struttura, sottratto e danneggiato le attrezzature e i dispositivi già sottoposti a vincolo penale contravvenendo agli obblighi di custodia. I militari hanno ripristinato il sequestro dell’attività, delle attrezzature, dei dispositivi medici e dei farmaci ad azione anestetica rinvenuti all’interno del centro.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Comitato Romolo Murri: “Montagne di rifiuti si accumuleranno nelle periferie”

Catania rischia di diventare una discarica a cielo aperto a causa della situazione dell’impianto di Contrada Codavolpe. Il Comitato Romolo Murri rappresentato dal presidente Vincenzo Parisi denuncia da mesi il problema che negli ultimi giorni diventa sempre più concreto e tangibile. Nella città etnea, infatti, sono sorte delle vere e proprie micro-discariche. “Niente di più facile immaginare che oggi, con la saturazione della discarica di Lentini, montagne di rifiuti si accumuleranno nelle periferie, dov’è concentrato il maggior numero di terreni incolti e isolati, ma anche nelle zone centrali della città…

Condividi
Leggi tutto

Serie C, calcio siciliano: sconfitte per tutte le squadre isolane

Termina negativamente la terza giornata del campionato di Serie C per le tre compagini siciliane. Il Palermo perde rovinosamente contro il Taranto per 3-1. Per i padroni di casa segnano l’ex rosanero Saraniti, Benassai e Diaby. I siciliani nella ripresa hanno insaccato il momentaneo 2-1 con Almici ma il cartellino rosso per doppio giallo di Lancini ha spiazzato la squadra di Filippi che non ha saputo reagire. La Paganese batte il Catania per 1-0. I rossazzurri, dopo il doppio giallo rimediato da Sussi, ottengono un calcio di rigore, sbagliato da…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli dei Carabinieri: rivendita di bombole abusiva e denunce per furto

Denunciato un bengalese di 34 anni perché aveva avviato un’attività di rivendita di bombole di GPL abusiva e tre soggetti per aver rubato la luce. I Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, coadiuvati dai colleghi del XII Reggimento Sicilia e dai Vigili del Fuoco di Catania, hanno effettuato le operazioni. Scoperto l’esercizio in via Santa Maria della Grazie. Il titolare era sprovvisto della segnalazione certificata dell’inizio attività adeguata al quantitativo complessivo di 2.505 kg di GPL rispetto ai 75 kg previsti. Sono state rimandate al deposito di origine tutte le bombole…

Condividi
Leggi tutto

Catania e maltempo, Cardello: “A cosa sono serviti i lavori di pulizia dei tombini?”

La pioggia torrenziale si è abbattuta su Catania e la città si è praticamente allagata. Moltissime strade si sono trasformate in fiumi in piena. Il presidente del comitato “CataniaNostra”, Andrea Cardello, chiede all’amministrazione comunale di capire modalità e tempistiche dei lavori da eseguire a tal proposito. “Bisogna adoperarsi per fare in modo che simili scenari drammatici non si ripetano più – dice Cardello -. La prossima settimana comincerà il nuovo anno scolastico e questo significherà maggior traffico e utenza in strada. Ormai il periodo estivo è assolutamente alle spalle e…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 a Catania, punti vaccinali anche alla Fiera e alla Pescheria

Aperto sino a sabato l’hub vaccinale anti-Covid-19 allestito nel Municipio di Catania per la tre giorni di campagna di vaccinazione promossa dal sindaco etneo, Salvo Pogliese, e dall’assessore alla Salute, Pippo Arcidiacono, in sinergia con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e il commissario per l’emergenza Covid Catania, Pino Liberti. L’infopoint vaccini è stato attivato nei locali dell’Ufficio relazioni con il pubblico, al piano terra di Palazzo degli Elefanti. Una trentina le somministrazioni effettuate nella mattinata di ieri. “Il Municipio si apre non solo simbolicamente alla città nell’ambito di una…

Condividi
Leggi tutto