Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, consegna alla cittadinanza la grande rotatoria riqualificata di 3900 metri quadrati alla confluenza di San Nullo sulla circonvallazione dopo il completamento dei lavori curati dalla società Automobile di Alì & C. srl, nella qualità di Capogruppo dell’ATS denominata KALIPST, che si è aggiudicato il bando per il ripristino di un’area che dopo la sua realizzazione, circa quindici anni addietro, non aveva subito alcun intervento di manutenzione. Il progetto, realizzato anche questo senza costi per le casse comunali con intuibili vantaggi per la collettività, secondo…
Leggi tuttoTag: catania
Catania, carenza bambinopoli: le segnalazioni del consigliere Cardello
Il consigliere del II municipio del Comune di Catania, Andrea Cardello, denuncia la carenza di bambinopoli. “Dopo un lungo periodo di Covid, e con le famiglie che vivono un periodo economico difficile – afferma -, in molti contesti i bambini non hanno spazi dove giocare in totale sicurezza nel nostro territorio. Ci sono bambinopoli in condizioni talmente pericolose che diventa forse più sicuro giocare in mezzo alla strada come via della Primula o in piazza Santa Lucia. In cima alla nostra lista nera c’è sicuramente l’area verde tra via Puglia…
Leggi tuttoCatania e beni confiscati, 30 ettari di terreni agricoli affidati ad associazioni per usi sociali
L’Amministrazione del Comune di Catania, dopo un mese dalla pubblicazione del bando a evidenza pubblica, ha affidato in comodato d’uso gratuito per 6 anni, rinnovabili, 4 lotti di vasti terreni agricoli confiscati alla mafia situati nella piana etnea da utilizzare a scopi sociali. Complessivamente sono circa 30 ettari che lo Stato ha tolto alla criminalità organizzata e sono stati restituiti alla collettività. Sono 2 i lotti che riguardano agrumeti in contrada Jungetto; altri 2 lotti, invece, sono terreni seminativi nella contrada Aragona-Caldara. Il primo progetto aggiudicatario è “Agrumeto Girolamo Rosano…
Leggi tuttoSiracusa, uccide un uomo e fugge: arrestato a Catania
Fermato un nigeriano 23enne dalla Polizia per l’omicidio di un connazionale, avvenuto il 12 luglio a Siracusa. La vittima è stata trovata con una grave ferita al petto riversa a terra in via Re Ierone II. Gli agenti hanno ricostruito la dinamica dei fatti. Tra i due era sorta una lite e il deceduto aveva sferrato un pugno all’altro che si è vendicato sferrando alcuni fendenti con un grosso coltello detenuto nella sua borsa. Il giovane è fuggito ed è stato rintracciato a Catania. I poliziotti della Squadra Mobile di…
Leggi tuttoCatania, sotto sequestro 37 kg di marijuana: 2 arresti
Sequestrati 37 chilogrammi di marijuana del tipo amnesia e arrestati 2 pusher nel corso dello stesso numero di operazioni antidroga. I militari delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Compagnia Pronto Impiego di Catania hanno fermato un 43enne che aveva in macchina 13 kg di marijuana ad alto potenziale stupefacente. La droga era contenuta in 11 buste sottovuoto nascoste nel vano del mezzo. Un 33enne è stato arrestato poiché in possesso di 24 kg di marijuana (sempre del tipo amnesia), 150 munizioni e materiale per confezionare la…
Leggi tuttoCatania, rintracciato giovane disperso in mare
Trovato dalla Polizia un giovane che era disperso in mare alla Plaia di Catania. Il ragazzo è stato visto per l’ultima volta in acqua e dopo si sono perse le tracce. A seguito di una chiamata che ha segnalato la situazione 3 motovedette della Guardia Costiera di Catania, 2 unità navali dei Vigili del Fuoco e un mezzo della Polizia hanno cominciato a cercare il soggetto. La zona, inoltre, era sorvolata dagli elicotteri della base aerea della Guardia Costiera. Condividi
Leggi tuttoCatania, cassonetti dei rifiuti bruciati a San Giovanni Galermo
Cassonetti dei rifiuti bruciati in via D’Agata nel quartiere San Giovanni Galermo di Catania. Contenitori liquefatti e chiazze nere nonché sacchi di spazzatura abbandonati senza controllo. Il consigliere del IV municipio, Giuseppe Zingale, chiede al sindaco, Salvo Pogliese, la sostituzione dei cassonetti inceneriti. “Il disastro ecologico è evidente e servono immediatamente misure repressive per fare in modo che simili episodi non si ripetano più nelle prossime settimane nel territorio di Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo – afferma -. In gioco c’è la pubblica salute e bisogna evitare in tutti i modi…
Leggi tuttoCamporotondo Etneo, parte ristrutturazione del Presidio Sanitario
Ristrutturazione del Presidio Sanitario di Camporotondo Etneo. “Sono lavori che la comunità attendeva da tempo e grazie ai quali miglioriamo i livelli di sicurezza della struttura e gli standard di comfort e accoglienza per utenti e operatori. Il potenziamento dei servizi passa anche dall’adeguamento strutturale come necessaria premessa logistica. L’aspetto maggiormente qualificante dell’intervento è, inoltre, costituito dalla riqualificazione energetica della struttura e dalla conversione verde che rappresentano un esempio per l’edilizia sanitaria”. Lo ha detto il direttore sanitario dell’Asp di Catania, dottor Antonino Rapisarda. L’intervento, per un importo di poco…
Leggi tuttoLe Energie per la Sicilia, Baglieri: “Regione al fianco degli amministratori locali”
Parte oggi alle Ciminiere di Catania “Le Energie della Sicilia”, la tre giorni organizzata dal Governo Musumeci nell’ambito delle “Giornate dell’Energia 2021”. Le energie rinnovabili, le isole minori come aree di test per tutta l’Isola, l’ecobonus per l’edilizia, i biocombustibili, la frontiera dell’idrogeno e l’asse tra Regione Siciliana, Università e grandi player: sono solo alcuni dei grandi temi affrontati dai protagonisti che intervengono da oggi a venerdì 16 luglio alle tavole rotonde promosse dall’assessorato regionale dell’Energia. Questa mattina a tagliare il nastro inaugurale dell’evento, l’assessore all’Energia e ai Servizi di…
Leggi tuttoCatania, Sidra venerdì consegna di un nuovo defibrillatore alla città
Sidra, azienda che gestisce il servizio idrico a Catania, venerdì 16 luglio alle ore 11.30 consegnerà alla città un defibrillatore che sarà posizionato in Piazza Europa, accanto alla postazione per il bike sharing. Il presidente di Sidra, Fabio Fatuzzo, donerà alla città lo strumento salvavita che sarà montato all’interno di una colonnina termoriscaldata. Il defibrillatore potrà essere usato da chiunque essendo semiautomatico così come ricorda la dott.ssa Sara Pettinato, presidente della quarta Commissione consiliare Sanità e promotrice dell’iniziativa. Servirà solamente accendere lo strumento che inizierà a dare informazioni sulla procedura…
Leggi tutto