Catania, AMT: riciclo di bottiglie in cambio titolo di viaggio

L’AMT di Catania tutela l’ambiente con “Ricicla e viaggia”. Si tratta di una nuova iniziativa che consentirà all’utenza di ottenere gratuitamente i biglietti per il trasporto pubblico riciclando le bottiglie vuote in PET nelle apposite postazioni. Le macchine eco-compattatrici sono state posizionate in punti strategici della città: Piazza Borsellino; Piazza Giovanni XIII (stazione centrale); Parcheggio Fontanarossa; Parcheggio Due Obelischi; Parcheggio Nesima e Parcheggio Sanzio. Per aderire serve scaricare l’App AMT Catania o MyCicero. Accedere alla sezione “Ricicla e viaggia” e copiare il codice numerico che ti viene mostrato. Scaricare l’App…

Condividi
Leggi tutto

Catania, salvato un uomo con intenti suicidi

Salvato un 50enne di Catania che aveva manifestato intenti suicidi. Il soggetto si era allontanato da casa dopo avere lasciato un biglietto nel quale manifestava il suo intento di togliersi la vita. I familiari capendo quanto accaduto hanno allertato la Sala operativa della Questura. Gli agenti hanno localizzato l’individuo mentre si trovava in via Artale d’Aragona. Allertata un’ambulanza che lo ha trasportarlo all’ospedale Cannizzaro. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, AMT: manutenzione straordinaria e nuova grafica per paline e pensiline

L’AMT prepara le nuove paline e pensiline che a breve sostituiranno le precedenti in tutta la città di Catania con una veste grafica più chiara e leggibile per cittadini e turisti. L’assessore comunale, Giuseppe Arcidiacono, insieme al presidente dell’AMT, Giacomo Bellavia, e ai componenti del consiglio dell’Azienda, Agata Parisi e Alessio Zizzo, hanno effettuato un sopralluogo al capolinea della Stazione etnea. Sono quindi cominciati i lavori di manutenzione straordinaria e di installazione del nuovo allestimento grafico. Presente anche Tommaso Marchese, amministratore delegato di Alessi S.p.A., concessionaria degli spazi pubblicitari AMT,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Musumeci inaugura la mostra sull’eruzione del 1669

etna mostra

“Il Governo regionale attribuisce grande importanza al fervore culturale di questa città. Il suo futuro è legato alla capacita di raccontare il suo passato e rendere popolare e accattivante questa narrazione. E l’Etna è un brand che non conosce ostacoli: nel mondo è più conosciuto della Sicilia“. Lo ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci, inaugurando la mostra “Etna 1669. Storie di lava” ospitata nel Palazzo centrale dell’Università di Catania. Al taglio del nastro non mancavano la professoressa, Alessia Tricomi, delegata del rettore alla Terza missione dell’Università, il sindaco…

Condividi
Leggi tutto

Catania, pusher forniva droga su richiesta tramite WhatsApp

Droga ordinata tramite messaggio. I Carabinieri hanno arrestato un 49enne per spaccio di sostanze stupefacenti. I militari nel quartiere Nesima di Catania, in via Usodimare, hanno trovato l’uomo fermo a bordo strada sopra il suo scooter in attesa di qualcuno. L’uomo, comprendendo che sarebbe stato controllato, ha lanciato un involucro tra le sterpaglie con 12 dosi di crack e 6 di cocaina. Il soggetto nelle tasche dei pantaloni aveva 340 euro provento dell’attività illegale. All’interno di un armadio il 49enne deteneva una busta con altre 24 dosi di crack, 13…

Condividi
Leggi tutto

Catania, esplode bombola di azoto: ferito sottocapo della Marina Militare

A Maristaeli di Catania, base del terzo gruppo Elicotteri della Marina Militare, un giovane sottocapo è rimasto ferito nell’accidentale esplosione di una bombola d’azoto. Il militare stava caricando le bombole nel corso di una normale attività di manutenzione a un velivolo della base quando, per cause da verificare, si è verificata la deflagrazione. Il soggetto, cosciente e vigile, è stato subito trasportato in eliambulanza all’ospedale Cannizzaro. Sono in corso accertamenti. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, presentato il progetto del museo dell’Etna: sorgerà nell’ex ospedale Vittorio Emanuele

Museo Etna

Presentato il progetto museo dell’Etna che verrà realizzato a Catania nell’ex ospedale Vittorio Emanuele. Sarà suddiviso in sei diversi settori con installazioni e tecnologie interattive nonché spazi didattici. La struttura si estende su una superficie di 8mila metri quadrati. Questa mattina al PalaRegione della città catanese il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha presentato il progetto vincitore della procedura pubblica curata dal Dipartimento regionale tecnico tramite il Genio civile etneo. L’elaborato selezionato è firmato dallo studio Guicciardini & Magni di Firenze. All’iniziativa hanno preso parte il sindaco di Catania, Salvo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, riprende attività stromboliana sull’Etna

Continua l’attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica gli aggiornamenti. Ore 16:06 (14:06 UTC) – “Dalle ore 14:01 UTC si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al Cratere di Sud-Est”. Ore 16:38 (14:38 UTC) – “A partire dalle 14:27 UTC, si osserva un forte incremento dell’attività stromboliana al Cratere di SE. In base al modello previsionale la nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperde in direzione SSE. Alle ore 14.20 UTC l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori alti con andamento in crescita. L’ultima localizzazione del…

Condividi
Leggi tutto

Catania, protesta della sanità: mercoledì manifestazione in piazza Università

Esplode la protesta della sanità etnea. La Fials Catania manifesterà mercoledì mattina, 30 giugno, dalle 8,30 alle 14 in piazza Università per denunciare le pessime condizioni di lavoro degli operatori del settore. Il segretario provinciale Agata Consoli diffonde una nota sul tema. “Siamo stanchi del precariato, di vedere i lavoratori trattati come usa e getta, protestiamo contro la carenza di personale e per il mancato rinnovo contrattuale. Tutti gli operatori impegnati in questo anno e mezzo tra vaccini e tamponi ad oggi non hanno ricevuto un centesimo. Si gioca a…

Condividi
Leggi tutto