Catania, sequestro da oltre 500mila euro ad amministratore: gestisce anche catena di “Nonna Vincenza”

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha sequestrato beni per oltre 521mila euro a Paolo Pistone in qualità di socio e amministratore di Pas srl – holding che gestisce, tra le altre cose, la catena di negozi di pasticceria con il marchio “Nonna Vincenza“. L’individuo è stato colpito dal provvedimento per omesso versamento delle ritenute operate, quale sostituto d’imposta, ai danni del personale dipendente del 2016. Sotto sequestro un appartamento a Catania, un terreno con relativo fabbricato agricolo sito ad Avola e disponibilità finanziarie su conti correnti…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Piano per difendersi dal caldo: i consigli dell’Asp

Il torrido caldo estivo bussa alle porte della Sicilia proprio in questi giorni. Attivato anche quest’anno dall’Asp di Catania il Piano operativo per la prevenzione degli effetti nocivi sulla salute umana delle ondate di calore. Il Piano prevede una serie di interventi per prevenirne, contenerne e monitorarne gli effetti. I disagi non sono provocati soltanto dall’elevata temperatura ma anche dalla percezione che ne abbiamo e che varia in relazione ad una serie di elementi, quali il tasso di umidità, la presenza di correnti d’aria e la copertura nuvolosa. Particolare attenzione…

Condividi
Leggi tutto

Catania e provincia in fiamme: VdF in azione per domare incendi

In Sicilia comincia l’estate e con questa inizia la stagione caratterizzata anche da incendi. Nello specifico nella provincia di Catania sono arrivate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco decine di chiamate. Ieri sono stati circa 70 gli interventi per sterpaglie, colture e macchia mediterranea in fiamme. Notevoli le abitazioni minacciate dal fuoco. Diversi i Comuni etnei coinvolti da incendi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, dipendente Asp rubava farmaci e rivendeva al mercato nero

Un dipendente dell’Asp di Catania rubava farmaci ospedalieri per rivenderli al mercato nero. I Carabinieri hanno sequestrato un considerevole numero di confezioni di farmaci ospedalieri a uno dei coinvolti dell’operazione “Requiem” che ha fatto luce sul monopolio di funerali e servizi di assistenza esterna con ambulanze nel nosocomio di Caltagirone. L’inchiesta è coordinata dalla Procura calatino. Le medicine erano state comprate dall’Azienda sanitaria provinciale e sono in corso indagini per scoprire come il soggetto abbia ottenuto il possesso delle stesse. Continuano le indagini anche per “accertare l’eventuale presenza di complici,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, città entra tra i Comuni a più alta maturità digitale

Catania; Intel

Catania entra tra i Comuni capoluogo italiani più maturi dal punto di vista digitale. Questo è quanto emerge dall’”Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo”, realizzata fra aprile e maggio 2021 da FPA, società del gruppo Digital360, per Dedagroup Public Services, azienda in prima linea nello sviluppo delle nuove infrastrutture pubbliche digitali del Paese, e presentata oggi a FORUM PA 2021 nel corso del convegno “Italia digitale: il ruolo dei Comuni per una PA al servizio di cittadini e imprese”. Ecco il comunicato dell’ente catanese: L’indagine analizza il grado di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Etna in attività: cenere e lava

Riprende l’attività eruttiva sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha reso noti diversi aggiornamenti. Ore 04:35 (02:35 UTC) – “Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, a partire dalle ore 02:15 UTC si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al cratere di Sud-Est. Dalle 02:00 UTC circa si è osservato un incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico i cui valori sono attualmente nel livello alto. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è localizzato nell’area del cratere di Sud-Est ad una quota di circa 2900-3000 m sul livello del…

Condividi
Leggi tutto

Fuga dai domiciliari nel catanese: un arresto

Carabinieri;

Un 35enne ha preferito evadere dai domiciliari piuttosto che continuare a scontrarsi con la sua compagna. I Carabinieri della Stazione di Catania Nesima hanno arrestato il soggetto per evasione. L’individuo, con precedenti contro il patrimonio, domenica si è presentato in caserma portando anche il “braccialetto elettronico” chiedendo di parlare con il comandante della stazione. Il ragazzo a causa della situazione familiare ha scelto di scappare dalla casa per evitare che tutto potesse degenerare. Il 35enne non è stato condotto in carcere ma ai domiciliari a casa della madre. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, allarme bomba in via Etnea: nessun pericolo

Allarme bomba poi rientrato a Catania. Stamattina in via Etnea è scattata la preoccupazione dopo il ritrovamento nelle vicinanze di piazza Università di una valigia abbandonata. La zona è stata posta in sicurezza. Gli artificieri della Polizia hanno fatto brillare la valigia che conteneva vestiti. L’allarme è cessato e la strada riaperta. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, eruzione Etna: Comune raccomanda prudenza alla guida per cenere

Il Comune di Catania, ieri pomeriggio, ha diffuso una nota raccomandando ai cittadini di essere prudenti alla guida dopo la caduta di cenere vulcanica dell’Etna. “Nonostante le spazzatrici siano state all’opera per ripulire numerose strade cittadine per la copiosa caduta di cenere e lapilli dell’Etna, l’Amministrazione Comunale raccomanda agli automobilisti e ai motociclisti la massima prudenza, per il persistere di sabbia vulcanica sulle arterie stradali, che rende insidiosa la stabilità dei mezzi motorizzati, soprattutto di quelli a due ruote. Compatibilmente all’evoluzione dei fenomeni vulcanici, nelle prossime ore verranno intensificati i…

Condividi
Leggi tutto

Catania, problemi con volo per Napoli: 50 passeggeri bloccati

Diversi passeggeri diretti a Napoli restano bloccati all’aeroporto di Catania-Fontanarossa dopo i problemi tecnici riscontrati da una compagnia aerea. Circa 50 persone dell’aereo delle ore 21.20 sono state allertate telefonicamente dalla compagnia in questione che per problematiche a quel mezzo sarebbe stata usata una vettura più piccola. Il prossimo volo è in programma alle 10 odierne. I soggetti con imbarco confermato hanno preso il volo per Napoli alle 00.10. Condividi

Condividi
Leggi tutto