Catania, controlli in autolavaggi: condizioni precarie

Gli agenti della Polizia dei Commissariati di Borgo Ognina e di Librino di Catania hanno individuato attività di autolavaggio che ottenevano profitto dallo sfruttamento di categorie di lavoratori in stato di bisogno e risultavano avere commesso altri illeciti anche in materia di tutela ambientale. Denunciato per sfruttamento del lavoro il titolare di un autolavaggio di Viale Ulisse. Gli impiegati erano tutti di nazionalità straniera e ingaggiati in nero. Gli extracomunitari effettuavano turni di 10 ore di lavoro ricevendo come corrispettivo un compenso di appena 2,50 euro l’ora. Mancava il rispetto…

Condividi
Leggi tutto

Catania, rubano luce: 16 persone denunciate

I Carabinieri di Catania, supportati dai colleghi del 12° Reggimento Sicilia e del Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno denunciato 16 persone per furto aggravato di energia elettrica, residenti nel quartiere Librino in un edificio di via Delle Robinie. I contatori privati erano allacciati alla rete elettrica pubblica. Elevate 11 sanzioni amministrative per guida in assenza di copertura assicurativa e/o di casco protettivo o con patente scaduta di validità; eseguiti un sequestro e 3 fermi amministrativi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, droga in una casa sfitta

La Polizia del Commissariato San Cristoforo di Catania, dopo una segnalazione di un cittadino di un probabile furto, è entrata nell’immobile sfitto percependo un odore di marijuana trovando 700 grammi di droga nascosti in un vano ricavato nel sottoscala chiuso da una porticina. Rivenute pure una bilancia di precisione, una macchina per il sottovuoto e le relative buste. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, TAR rigetta ricorsi di Dusty ed Ecolandia su gara rifiuti

La Terza Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania ha rigettato, con due provvedimenti cautelari, i ricorsi presentati da Dusty e da Ecolandia contro la gara d’appalto per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti nella città etnea. Ecolandia srl chiedeva la riapertura della proroga dei termini del bando. Per la loro posizione è già in programma pure l’udienza pubblica fissata per il 15 luglio. Per quanto concerne il ricorso della Dusty srl che ha chiesto l’annullamento del bando non è stata ancora stabilita la data dell’udienza pubblica.…

Condividi
Leggi tutto

Gare clandestine di cavalli tra Catania e Siracusa: 60 indagati

cavalli

Corse clandestine di cavalli tra Siracusa e Catania. Sono almeno 5 le gare controllate dai Carabinieri di Noto nell’ambito dell’operazione “Marengo”. Sono stati raccolti sul web numerosi video delle competizioni. Identificati e deferiti complessivamente 60 soggetti. Ieri sono stati eseguiti 18 decreti di perquisizione per lo stesso numero di indagati ritenuti i principali organizzatori delle corse. I controlli, in particolare, sono stati effettuati ad Avola, Noto e Rosolini. Sul posto numerosi cavalli maltrattati e diversi farmaci dopanti che sono stati sequestrati. Il fenomeno è molto diffuso sulle Strade Provinciali e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, secondo troncone Università Bandita: chiesti 45 rinvii a giudizio

La richiesta di rinvio a giudizio per i 45 imputati del secondo troncone dell’inchiesta “Università bandita” relativamente ai presunti concorsi truccati nell’ateneo è stata ribadita dalla Procura di Catania dopo l’intervento in aula davanti al GUP, Simona Ragazzi. Tra loro figurano docenti di altre facoltà italiane, l’ex procuratore di Catania, Vincenzo D’Agata, e sua figlia docente universitaria nonché l’ex sindaco del capoluogo etneo, Enzo Bianco, e l’ex assessore comunale e professore universitario, Orazio Licandro. Nel troncone primario sono imputati 9 docenti compresi gli ex rettori Francesco Basile e Giacomo Pignataro.…

Condividi
Leggi tutto

Catania, maxi sequestro di merce contraffatta

La Guardia di Finanza di Catania e la Polizia Municipale hanno eseguito un’operazione contro i venditori di merce contraffatta alla fiera. Sotto sequestro oltre 500 scarpe nonché oltre 200 articoli tra borse, abbigliamento e accessori. Le zone monitorate sono: corso Sicilia, piazza Grenoble, via Cosentino e via Rizzo. Solitamente diversi cittadini extracomunitari ponevano in vendita la merce in bancarelle. I soggetti, alla vista delle autorità, sono fuggiti dal posto lasciando i prodotti in strada. Le Forze dell’Ordine per tutelare i cittadini presenti hanno deciso di evitare l’inseguimento. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, sinergie istituzionali per progetto di assistenza ai fragili “Salute: diritto di tutti”

“Una forte sinergia tra diverse istituzioni è la base fondante dell’iniziativa di best practice che la nostra città ha attivato nell’ambito della tutela della salute a sostegno delle persone più fragili e vulnerabili”. Lo ha detto il sindaco di Catania Salvo Pogliese nel presentare il progetto “Salute: diritto di tutti” promosso dalla Croce Rossa Italiana con il sostegno economico della Chiesa Valdese e il supporto di Comune, Asp, Ordine farmacisti e Federfarma. L’iniziativa prevede il raggiungimento di obiettivi condivisi a partire da servizi come la consegna a domicilio gratuita di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, medico di famiglia aggredito nel suo studio: una denuncia

Violenza contro un medico di famiglia all’interno del suo studio di Monte Po a Catania. Una paziente di 62 anni ha chiesto assistenza alla dottoressa scavalcando la fila e facendo irruzione nella sala d’attesa dello studio fino a quando si è scagliata contro di lei. Lo Snami, il Sindacato nazionale autonomo dei medici italiani, ha denunciato i fatti ed è pronto a costituirsi parte civile in caso di denuncia. La dottoressa ha una prognosi di dieci giorni. Intervenuti gli agenti del commissariato Nesima che hanno identificato e denunciato la paziente…

Condividi
Leggi tutto