Catania, parcheggiatore abusivo denunciato per la 20esima volta

Un parcheggiatore abusivo rimedia la ventesima denuncia. I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante hanno denunciato un 36enne ritenuto responsabile di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, attività non autorizzata di posteggiatore o guardamacchine e divieto di accedere ai luoghi. I militari hanno notato l’individuo in via San Gaetano alla Grotta. È emerso che a carico dell’uomo pendevano 19 violazioni nel giro di quest’anno e un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi e di mantenersi nelle vicinanze dei locali pubblici ubicati in quella via. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, nota di Pogliese dopo pronuncia Corte Costituzionale su Legge Severino

Sant'Agata; pogliese

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha diffuso una nota sulla sentenza della Corte Costituzionale depositata oggi riguardo alla non fondatezza delle eccezioni di costituzionalità sollevate dal Tribunale etneo il 5 dicembre dello scorso anno relativamente alla sospensione dall’incarico elettivo (legge Severino): “Apprendo e accolgo con serenità il pronunciamento della Corte Costituzionale che, di fatto, legittima quella parte della legge Severino che il Tribunale di Catania aveva chiesto di esaminare. Anche stavolta per la sua concreta applicazione mi rimetto rispettosamente al giudizio della magistratura ordinaria, visto che fu proprio il…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Polizia Locale: in servizio 16 nuovi agenti

A Catania nel Comando della Polizia Municipale di piazza Spedini il sindaco etneo, Salvo Pogliese, con gli assessori Andrea Barresi e Michele Cristaldi presentano 16 nuovi agenti del Corpo, reclutati per un biennio grazie a uno specifico finanziamento nazionale scorrendo la graduatoria del concorso indetto l’anno scorso per soli titoli e con sistema digitale. La presentazione è in programma alle 10:45 di oggi. I rinforzi in questi primi giorni di lavoro frequentano uno specifico corso di formazione. Gli agenti si aggiungono ai 30 operatori in servizio da un anno. Si…

Condividi
Leggi tutto

Catania, sindaco Pogliese commenta decesso soccorritore e aggressione a maestra

maltempo

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, commenta due tragici fatti avvenuti recentemente in città: un soccorritore è deceduto dopo un intervento sull’Etna e una maestra è stata aggredita dalla madre di un suo ex alunno a causa di un rimprovero. “Salvatore Laudani, soccorritore, e la maestra catanese picchiata all’uscita di scuola – scrive il primo cittadino etneo -. Due storie diverse, due eroi della quotidianità e della normalità; gente che si sveglia la mattina e ha come obiettivo quello di fare il proprio dovere, lavorando al servizio degli altri. Salvatore…

Condividi
Leggi tutto

Catania, casa diventa sala giochi abusiva

Gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa di Catania, insieme al personale della Squadra Mobile, hanno individuato una sala giochi abusiva. L’attività era gestita da un 55enne. L’immobile in realtà era una civile abitazione di 3 vani. Sul posto sono state rinvenute 7 slot machine illegali e una macchina cambia monete. Sono stati sequestrati gli apparecchi elettronici. Elevate sanzioni per un ammontare di euro 71.032,00. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Lavori lungo la Tangenziale di Catania: tutte le chiusure

Proseguono gli interventi finalizzati all’installazione delle nuove barriere spartitraffico lungo la Tangenziale Ovest di Catania. A partire da stanotte e fino sabato 4 dicembre, in fascia oraria notturna compresa tra le ore 22 e le ore 6 del mattino successivo, sarà chiuso al traffico il tratto di tangenziale in direzione Messina compreso tra gli svincoli di Gravina e di San Gregorio, con percorso alternativo segnalato in loco. Le limitazioni sono necessarie al fine di consentire la sostituzione dei vecchi portali di segnaletica verticale. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, aeroporto: inaugurato il nuovo P4: parcheggio “low cost”

Novità per il sistema parcheggi dell’aeroporto di Catania. È stato inaugurato il P4: struttura “low cost” che apre al pubblico da oggi. Presentato anche il nuovo piano generale della sosta aeroportuale. Il P4 è il parcheggio più ampio dell’aeroporto di Catania. La sua capienza è stata più che raddoppiata ed è stato completato nella sopraelevazione per un importo di circa 7 milioni inseriti nel contratto di programma stipulato tra Sac ed Enac che prevede investimenti infrastrutturali per 95 milioni di euro nel quadriennio 2017/2020. Tra le opere realizzate, la predisposizione…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Largo Aquileia ripulito da volontari

Residenti, commercianti, componenti dell’associazione “Falco Catania” e del comitato civico Catania Nostra hanno lavorato insieme per riqualificare Largo Aquileia. Un polmone verde, a pochi passi dal centralissimo Corso Italia, abbandonato da tanti anni. “Il recupero si sta portando avanti con la politica dei fatti – ha detto il presidente del comitato “Catania Nostra”, Andrea Cardello – rimboccandosi le maniche e utilizzando scope e sacchi dell’immondizia. Naturalmente si tratta di un gesto simbolico che deve servire a scuotere le coscienze dell’amministrazione e della gente comune, che deve rispettare gli spazi verdi…

Condividi
Leggi tutto

Catania, muore padre Salemi: oggi i funerali

Muore a 89 anni padre Alfio Salemi, parroco della Chiesa di San Luigi Gonzaga di Catania tanto amato e stimato. Molti i commenti di affetto e vicinanza. Anche il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha espresso cordoglio. “Oltre che punto di riferimento di un intero quartiere popolare di Catania, padre Alfio Salemi, stimato parroco della Chiesa di San Luigi Gonzaga, è stato attento formatore e prezioso esempio di vita per migliaia di giovani di quella Comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto nella Chiesa catanese e tanta tristezza, colma…

Condividi
Leggi tutto

Catania, via libera alla gara per la nuova Cittadella giudiziaria

Via libera della Regione Siciliana alla gara d’appalto per la nuova “Cittadella giudiziaria”. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture dell’isola, Marco Falcone. Nei mesi scorsi, il dipartimento regionale Tecnico aveva curato l’abbattimento dell’ex Palazzo delle Poste e svolto un concorso d’idee di valenza internazionale con la partecipazione di 85 proposte progettuali. A vincere è stato lo studio associato Cibinel-Laurenti-Martocchia, collaborato da studi professionali di ingegneria e architettura del territorio siciliano. “Il progetto è stato trasmesso all’Urega che procederà il 10 dicembre alla pubblicazione della gara d’appalto da oltre 40 milioni…

Condividi
Leggi tutto