Catania | Controlli esercizi commerciali, dipendenti senza mascherine: piovono sanzioni

Proseguono i controlli anti-Covid-19 degli agenti della questura di Catania, della squadra amministrativa della divisione di Polizia Amministrativa e di un equipaggio del Carabinieri. Il “Caffè Epoca” è stato il primo esercizio ed essere ispezionato. I poliziotti hanno trovato 4 dipendenti addetti alla somministrazione di alimenti e bevande senza mascherina. Comminata una sanzione per il titolare a causa del mancato rispetto delle normativa. Disposta, inoltre, la chiusura dell’attività in via cautelare per giorni 5. Nel locale “Taiyò the art of sushi” al lungomare Ognina 3 lavoratori addetti alla cucina non…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli Polizia a San Giorgio: multe, denunce e segnalazioni

La Polizia di Catania ha effettuato dei controlli nel quartiere San Giorgio e denunciato in stato di libertà un pregiudicato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Sei persone detenevano cocaina o marijuana per uso personale. Necessario, in alcuni casi, il ritiro delle patenti di guida, la multa e la segnalazione alla prefettura. Uno degli assuntori percepiva il reddito di cittadinanza ed esercitava in nero l’attività di gestione e raccolta illegale di rifiuti speciali. La questione sarà segnalata agli enti competenti. In viale Kennedy sono stati identificati e sanzionati…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli Polizia: garage abusivi, denunce anche per lavoro in nero

La Polizia ha effettuato dei controlli nei quartieri periferici di Catania. All’interno di un condominio, di proprietà del Comune etneo, ubicato in viale Moncada 18, sono stati identificati dieci persone responsabili di avere costruito abusivamente lo stesso numero di garage sul suolo pubblico. I rifiuti speciali che derivavano dalle opere abusive erano stati smaltiti illegalmente. Un minore lavorava come muratore e in nero insieme al padre. Entrambi non indossavano i dispositivi di protezione individuale anti-Covid 19. Nove individui sono indagati per abuso edilizio, invasione di terreni pubblici, gestione illegale di…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, controlli anticontagio Polizia Municipale: tensioni, sequestri e sanzioni

A Palermo sono stati sanzionati quattro locali, tre a piazzetta della Canna e uno in via La Lumia, con l’emissione delle relative chiusure dell’attività per 5 giorni. I dati sono stati diffusi dalla Polizia Municipale nell’ambito dei controlli per il rispetto delle misure di contenimento del Coronavirus. I gestori sono stati sanzionati per un importo di 400 euro ciascuno. I locali sono stati posti sotto sequestro per 5 giorni poiché non venivano rispettate le normative anticontagio. Davanti alle attività, infatti, si sono registrati assembramenti con gli avventori che consumavano bevande…

Condividi
Leggi tutto

Controlli della Polizia nel catanese: tre arresti e una denuncia

La Polizia, in diverse operazioni eseguite nel catanese, ha arrestato tre uomini e denunciato una persona. I quartieri coinvolti dai controlli sono San Cristoforo, San Giovanni Galermo e Librino. I poliziotti hanno perquisito un appartamento di via Piombai trovando 36 candelotti di polvere da sparo ad elevatissimo rischio di esplosione. I prodotti erano privi di qualsiasi condizione di sicurezza. Sono intervenuti gli artificieri. Nello specifico erano 22 candelotti di categoria (F4, massima pericolosità). Sono stati dunque fermati il 19enne Giuseppe Di Martino e il 22enne pregiudicato Pietro Pulvirenti che erano…

Condividi
Leggi tutto

Catania, troppi assembramenti nelle zone di mare: più controlli e possibile chiusura di alcune aree

Il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato e presieduto dal prefetto di Catania Claudio Sammartino, ha stabilito che saranno intensificati i presidi delle Forze dell’Ordine previsti nelle zone della riviera catanese, in particolare nel porticciolo di San Giovanni Li Cuti e nei pressi di piazza Nettuno. Si tratta di luoghi in cui sono stati rilevati molteplici assembramenti. Il Questore, quindi, ha emanato una specifica ordinanza di servizio con cui ha dislocato pattugliamenti rafforzati sulle zone indicate ma, soprattutto, presidi fissi di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri…

Condividi
Leggi tutto

Catania, controlli straordinari a Librino: denunce e sequestri

Su disposizione del Questore Mario Della Cioppa, il personale del Commissariato Librino, quartiere del catanese, ha effettuato dei controlli straordinari attuati per contrastare l’illegalità ampiamente diffusa all’interno del rione. Sono state portate avanti delle indagini su alcuni reati e in totale ne sono stati accertati e contestati 23. Per tali crimini sono indagate 11 persone in stato di libertà, controllate oltre 50 persone e sono parecchie le attività commerciali risultate abusive. Gli agenti hanno scovato un capannone in disuso che fungeva da deposito di diverse auto rubate, smantellate dei relativi…

Condividi
Leggi tutto