Canicattì (AG), fisioterapista accusato di avere il Covid-19: presenta denuncia alla Polizia Postale

Un fisioterapista di Canicattì, nell’agrigentino, a causa delle continue illazioni nei suoi confronti sui social e tramite WhatsApp che lo vedevano come un soggetto affetto da Covid-19 si è rivolto alla Polizia Postale. Il professionista ha anche diffuso un messaggio in cui afferma di stare bene e di continuare a lavorare. In quel di Canicattì, infatti, da quando è stata diffusa la notizia di caso di positività al Coronavirus è scaturita una vera e propria caccia all’uomo. La vittima quindi è stata costretta a presentare una formale denuncia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Oms, Ricciardi: “Vaccino Covid-19? Se tutto va bene prime dosi in autunno-inverno”

Tv; coronavirus

Walter Ricciardi, membro del comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e Consigliere del ministro Speranza, ha parlato del vaccino per il Covid-19 ai microfoni della trasmissione Agora Su Rai 3. “Vaccino? Ci stiamo organizzando affinché venga prodotto in una parte sostanziale in Italia e per essere tra i paesi leader di questa operazione. Devo dire con piacere che in questo caso l’Europa è avanti rispetto agli Stati Uniti. Si sta sviluppando un vaccino all’Università di Oxford in collaborazione con un’azienda di Pomezia. È in una fase di sviluppo più avanzata…

Condividi
Leggi tutto

Richeldi: “Covid-19 non esiste più? È sbagliato fornire messaggi fuorvianti che non invitano alla prudenza”

Tv; coronavirus

Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, afferma che il Covid-19 clinicamente non esiste più e ha perso la sua potenza di fuoco iniziale (e non è il solo esperto a sostenerlo). Lo pneumologo Luca Richeldi, componente del Comitato tecnico-scientifico, afferma invece che il virus circola ancora ed è sbagliato dare messaggi fuorvianti. Il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, avvalora la tesi ribadendo che si tratta di un messaggio errato che rischia di confondere gli italiani. Richeldi contesta quanto dichiarato in merito all’assenza del Coronavirus. “Covid-19?…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 | Stop autocertificazione per spostamenti tra regioni e obbligo di mascherina: ecco le nuove disposizioni

Dal 3 giugno non sarà necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti tra una regione e l’altra, documento che nel corso dei mesi è stato modificato in considerazione dei dati epidemiologici. Non sarà più obbligatoria la quarantena di 14 giorni per chi proviene dai Paesi dell’area Schengen e dalla Gran Bretagna. Il dpcm in vigore contiene entrambe le indicazioni. Rimane ancora vigente l’obbligo della mascherina nei luoghi chiusi accessibili al pubblico e nei mezzi di trasporto e dovrà essere rispettato il distanziamento sociale di un metro. Valido anche il divieto di creare…

Condividi
Leggi tutto

Ministro Salute, Speranza: “A settembre scuole riapriranno. E sulla seconda ondata…”

Tv; coronavirus

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato di diverse tematiche relative all’emergenza sanitaria. Di seguito l’intervista del componente del governo centrale rilasciata a SkyTg24. “A settembre senz’altro le scuole riapriranno – annuncia -. Anche io sono padre di due bimbi che vogliono abbracciare i loro compagni e la loro maestra ma abbiamo dovuto fare delle scelte. Stiamo lavorando in queste ore per una ripartenza in massima sicurezza. Scuole superiori a settembre? Riapriranno sicuramente per tutti. Oggi i nostri dati non sono quelli delle settimane passate, siamo ancora in una…

Condividi
Leggi tutto

Filo Diretto | Pagliara ad A1N: “Covid-19? Non è una influenza. Grande opportunità per riforma sportiva. E sulla movida…”

Sui nostri canali è andata oggi in onda la seconda puntata di Filo Diretto – Speciale Fase 2 Coronavirus, programma di approfondimento centrato su una serie di tematiche che riguardano i cambiamenti della società dovuti all’emergenza Covid-19. Potete seguire, ogni giorno dal lunedì al venerdì in appendice al radiotg delle 13:00, sul canale Bella Tv (814 del digitale) in tutto il territorio regionale e ascoltare in radio in tutta la Sicilia centro orientale (frequenza 103.7 FM). Sono intervenuti nel focus odierno, focalizzato sulla storia di chi ha vissuto sulla propria…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, donna incinta positiva al Covid-19: ricoverata in gravi condizioni

palermo;

Una donna incinta, rientrata in Sicilia dall’Inghilterra, è stata ricoverata ieri sera all’ospedale Cervello di Palermo in gravi condizioni dopo essere stata trovata positiva al Coronavirus. La gestante ha viaggiato in aereo da Londra facendo uno scalo a Roma e arrivando poi nel capoluogo siculo. I medici valutano l’eventualità di eseguire un parto cesareo per fare nascere il bambino. I sanitari dell’Asp palermitana stanno tentando di ricostruire il percorso fatto dalla donna tentando di contattare coloro che sono entrati in contatto con lei. I soggetti si sottoporranno ai tamponi che…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus: la Sicilia vede la luce in fondo al tunnel

Sicilia

I dati diffusi ieri dalla Regione Sicilia, relativi al contagio da Coronavirus nell’isola, confermano una tendenza positiva in atto, ormai, da diversi giorni e fanno intravedere la luce in fondo al tunnel. Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, alla voce contagi, si è potuto leggere uno 0. Per la prima volta, in questi mesi difficili, non si è registrato alcun nuovo contagio. Segno che, nonostante i numerosi campanelli d’allarme e le numerose recriminazioni, il percorso tracciato dal popolo siciliano nelle quasi tre settimane di “Fase II” è stato quello giusto.…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Mattarella firma il Decreto Rilancio: misura in Gazzetta Ufficiale

mattarella; repubblica

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il Decreto Rilancio. Il provvedimento, dopo la bollinatura e l’approvazione in Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel corso della serata. Sono 266 gli articoli che compongono il testo integrale. Le risorse mobilitate sono di oltre 55 miliardi. Il decreto contiene misure a favore delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese. (Fonte foto: sito ufficiale del Quirinale) Condividi

Condividi
Leggi tutto

Decreto rilancio: tutte le misure previste dal provvedimento

Crias; PNRR

Il governo presieduto da Giuseppe Conte, dopo una lunga fase di studio e concertazione, ha infine presentato il decreto rilancio, ovvero il terzo provvedimento di natura economica, dopo il “cura Italia” e il “liquidità”, varato nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Numeri, interventi e misure del decreto sono stati presentati, nell’ormai consueta conferenza stampa, dal Presidente del Consiglio e dai Ministri Gualtieri, Speranza e Bellanova. In attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale vediamo quali sono, nel dettaglio, i contenuti del nuovo provvedimento da 55 miliardi che, nelle intenzioni dell’esecutivo, rappresensenterà l’elemento chiave…

Condividi
Leggi tutto