Catania, dg ospedale Cannizzaro: “Tamponi per tutto il personale”

Il Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro di Catania, Salvatore Giuffrida, ha fatto alcune precisazioni in merito alla sanificazione degli ambienti e ai tamponi per verificare la presenza del Coronavirus. “Gli interventi di sanificazione dei locali vengono effettuati regolarmente sin dall’inizio dell’emergenza epidemiologica ed è già in corso l’effettuazione del tampone rinofaringeo sul personale sanitario in servizio, nel rispetto dell’ordinanza del Presidente della Regione del 20 marzo e con le priorità che la stessa ha stabilito”.  Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Messina, volerà un drone sopra la città con la voce del sindaco De Luca

ponte stretto

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, si è ingegnato trovando un altro metodo per tentare di convincere i cittadini ad uscire di casa soltanto per comprovate esigenze al fine di contrastare la diffusione del Covid-19. Lo stesso primo cittadino ieri sera ha diffuso un video sui propri social nel quale annuncia che sopra la città volerà un drone con la sua voce che dice: “Dove c…o vai!, torna a casa”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Modica (RG), infermiera positiva al Coronavirus indagata per epidemia colposa

Clamoroso caso a Modica, nel ragusano. Dopo il rientro della “fuggitiva” positiva al Covid-19 dalla Lombardia arriva anche l’infermiera dell’ospedale locale “Maggiore” con il Coronavirus. La donna è stata iscritta nel registro degli indagati poiché accusata di epidemia colposa. La procura di Ragusa ha aperto un fascicolo e sono state avviate le investigazioni per verificare se l’infermiera avesse avuto sintomi evidenti durante il servizio. Lo scorso 19 marzo, data nella quale si è avuta conferma della positività della donna che lavorava nel laboratorio di analisi del nosocomio, il reparto in…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, sindaco Reggio Calabria: “Rientrano in Sicilia 150 persone. La politica non è uno show”

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, annuncia l’epilogo momentaneo della querelle sulle auto ferme a Villa San Giovanni che attendevano una decisione in merito al rientro in Sicilia. “Sto scortando personalmente con l’ausilio della Polizia Municipale, della Polizia Metropolitana, della Guardia Costiera e della Questura di Reggio Calabria le prime 150 persone, tutte residenti in Sicilia, che rientreranno a casa dal porto di Reggio per motivi di sicurezza. Finalmente questa assurda situazione si è sbloccata grazie all’intervento dei ministri Lamorgese, De Micheli, Boccia e del presidente dell’Anci, Decaro. Trovo…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, farmaco Avigan: via libera dell’Aifa alla sperimentazione

coronavirus; imprese tunisine

Un altro farmaco, possibile rimedio per il Coronavirus, sta facendo discutere tutto il mondo. Il medicinale è l’Avigan, noto farmaco giapponese. Il Comitato tecnico-scientifico dell’Agenzia italiana del farmaco sta sviluppando un programma di sperimentazione e ricerca per comprendere il comportamento del medicinale nelle fasi iniziali del Covid-19. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, viaggio da Milano a Modica: donna positiva arriva nella città siciliana. Il sindaco: “È un fatto gravissimo che rischia di avere pesanti conseguenze”

Una donna modicana positiva al Covid-19, proveniente da Milano, ha deciso nonostante avesse anche la febbre di non seguire la quarantena prendendo un aereo per andare a Roma. La donna ha preso un altro volo sbarcando a Catania per poi con un taxi arrivare a Modica. Nella città siciliana si è sentita male ed ora è ricoverata all’ospedale Maggiore in gravissime condizioni. Lo denuncia il sindaco, Ignazio Abbate. “Un fatto gravissimo che rischia di avere pesanti conseguenze nella nostra comunità. Alla faccia dei proclami e dei divieti una cittadina modicana…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Giochi Olimpici rinviati al 2021

Il Comitato Olimpico Internazionale ha ufficializzato il rinvio al 2021 dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo. La notizia era stata anticipata dal premier giapponese Abe. “I Giochi sono rinviati al 2021, non oltre l’estate, per salvaguardare la salute degli atleti e di tutti i partecipanti. Manterranno il nome di Giochi Olimpici e Paralimpici Tokyo 2020″ spiega. La fiamma olimpica, però, rimarrà in Giappone. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, negozio di arredamento aperto in via Della Concordia: tre denunciati

Carabinieri;

Nonostante le normative vigenti anti-Coronavirus alcuni commercianti sembrano non aver compreso la situazione. A Catania, infatti, i carabinieri della compagnia di piazza Dante hanno rinvenuto un negozio di arredamento in via Della Concordia aperto abusivamente. Tre uomini di 23, 36 e 62 anni sono stati denunciati. Le persone coinvolte sono il titolare e due impiegati. Questi ultimi, nel momento in cui sono arrivati i militari, svolgevano la manutenzione dell’attività commerciale. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Editoriale | Sbarchi a Messina e Coronavirus: l’istinto animale e il rispetto (che non c’è) delle regole

bella news coronavirus sbarchi a messina

Il trionfo dell’istinto animale sulla razionalità e sul rispetto delle regole negli sbarchi a Messina di queste ore. Un lungo capitolo andrebbe aperto su quanto è accaduto tra ieri sera e stanotte di estremamente grave tra Villa San Giovanni e Messina sul fronte degli sbarchi in direzione Sicilia, probabilmente a seguito della firma sui vari provvedimenti che dalla chiusura delle attività alle restrizioni negli spostamenti tra diversi Comuni ha segnato un nuovo punto di svolta nella vita degli italiani nell’epoca del Coronavirus. La conseguenza pare sia stata un nuovo esodo…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Confindustria scrive a Conte: “Chiudere senza criteri ben calibrati può voler dire non riaprire più”

Confindustria

Confindustria ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedergli di apportare delle modifiche al decreto, annunciato nella tarda serata di ieri, che entrerà in vigore domani. Il numero uno degli indutriali Vincenzo Boccia, infatti, ha messo nero su bianco le perplessità della categoria da lui rappresentata circa le risoluzioni volute dall’esecutivo che, a partire da domani, determineranno la serrata di tutte quelle attività non considerate come essenziali. “Non si può chiudere tutto. Le imprese sono a corto di liquidità, chiudere senza criteri ben calibrati può voler…

Condividi
Leggi tutto