Coronavirus, varato il decreto “Cura Italia”. Conte: “Nessuno si senta abbandonato”

Governo; manovra 2021

Il governo ha ufficialmente varato il decreto “Cura Italia”, recante le misure di carattere economico per affrontare l’emergenza Coronavirus e sostenere il comparto della sanità. I dettagli del provvedimento sono stati illustrati in conferenza stampa, al termine del Cdm, dal Premier Giuseppe Conte e dai Ministri dell’Economia e del Lavoro, Roberto Gualtieri e Nunzia Catalfo. Confermate le indicazioni contenute nella bozza diffusa nelle scorse ore, a cominciare da quella relativa all’entità degli investimenti governativi, che si attestano sui 25 miliardi. Una vera e propria manovra economica che, nelle previsioni dell’esecutivo, attiverà…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, decreto “Cura Italia”: gli interventi economici del governo

Conte; Cura Italia

Dopo una lunga fase di studio e travaglio il governo varerà l’attesissimo decreto  “Cura Italia” con le misure per contrastare, sul piano economico, l’emergenza Coronavirus. Una vera e propria manovra, quella dell’esecutivo, che dovrebbe prevedere un investimento totale di circa 25 miliardi. Basti pensare infatti che, al netto dell’Iva, l’ultima legge di bilancio delineava interventi per 9 mld. Vediamo, dunque, quali sono, secondo la bozza del decreto, gli interventi principali decisi dal governo e, in particolare, dal Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. Decreto “Cura Italia”: le misure più incisive   Sanità…

Condividi
Leggi tutto

Favara (AG), controlli Coronavirus: arrestato uomo ricercato da 4 anni

antimafia;

I controlli rigidissimi dei carabinieri per gli automobilisti e i pedoni, disposti dal Governo centrale al fine di contrastare la diffusione dell’epidemia di Covid-19, hanno consentito ai militari di individuare un soggetto ricercato dal 2016. I fatti sono avvenuti a Favara, nell’agrigentino. Le forze dell’ordine hanno fermato in via Dei Canali un tunisino che si comportava in maniera sospetta chiedendogli i documenti. L’uomo, però, contestava la richiesta dei carabinieri. I militari hanno identificato il soggetto, un 32enne di origine tunisina. L’uomo era restio ai controlli dei carabinieri perché nei suoi…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Sciacca (AG), dottoressa dell’ospedale locale contagia 17 persone

Sciacca; inps

Il Coronavirus ferma Sciacca, comune dell’agrigentino. Una dottoressa operante nell’ospedale Giovanni Paolo I, ha avuto contatti con dei bergamaschi scoprendo di essere positiva. Il virus quindi si è diffuso tra medici, infermieri, pazienti e familiari contagiando in tutto, al momento, 17 persone. Ad oggi le condizioni della donna sono stabili, tre soggetti positivi sono ricoverati e gli altri si trovano in quarantena. Il nosocomio di Sciacca continua a rimanere aperto e le autorità sanitarie stanno intervenendo affinché il personale sia istruito sui giusti comportamenti e sulle adeguate procedure da mantenere…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, farmaco ideato per impedire la replicazione delle cellule infette: si pensa anche al plasma dei guariti

Posti a sedere; Covid

Si studia per realizzare il primo farmaco specializzato per aggredire il Coronavirus Sars-CoV 2. Il medicinale sarebbe in sostanza un anticorpo monoclonale che riconosce la proteina utilizzata dal virus per aggredire le cellule respiratorie dell’uomo. Il prodotto si lega alla proteina Spike la quale si trova sulla superficie del Coronavirus. Così facendo l’anticorpo monoclonale impedisce al virus di agganciare le cellule rendendo impossibile la replicazione e la conseguente diffusione. La ricerca su questo nuovo farmaco è stata pubblicata sul sito BioRxiv dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht, guidato da Chunyan…

Condividi
Leggi tutto

Palermo, il sindaco Orlando risulta negativo al Coronavirus

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, non ha contratto il Coronavirus. Il primo cittadino è stato sottoposto a diversi esami per sapere se era positivo al Covid-19: tutti i risultati hanno dato esito negativo. Di seguito le sue dichiarazioni: “Non viene meno ovviamente la necessità di proseguire per tutti, a tutela di tutti, il massimo di isolamento a casa propria, lavorando da casa, continuando a gestire l’amministrazione in collaborazione e sinergia con tutte le istituzioni e gli enti che sono impegnati in queste ore in uno sforzo straordinario” ha detto Orlando.…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus | Caltanissetta, il sindaco Gambino: “Autolimitare le nostre uscite, supereremo il momento”

Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, in una diretta Facebook sulla propria pagina ufficiale ha lanciato un messaggio alla popolazione nissena. “Chiedo ai miei concittadini di restare in casa. Solo così possiamo fermare il virus. Insieme ce la faremo. Dobbiamo essere più determinati, dobbiamo autolimitare le nostre uscite – ribadisce il primo cittadino -. Le forze dell’ordine hanno già cominciato i controlli alla luce del nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri elevando le prime sanzioni” conclude Gambino. Gli uffici del Comune rimarranno chiusi, certificati e trasferimenti di residenza…

Condividi
Leggi tutto

Calcio Catania, il CdA rossazzurro decaduto da più di dieci giorni. Cosa è successo

Torre del Grifo; tribunale

Il campionato fermo, l’allarme Coronavirus ha preso la scena in questi giorni così particolari e complicati per tutta la popolazione italiana. In casa Calcio Catania però il clima è rovente anche su altri fronti. Il CdA rossazzurro si è sfaldato 12 giorni fa lasciando il club in una situazione difficile da sbrogliare. Il primo componente del Consiglio d’Amministrazione di cui si è parlato in chiave “addii al Catania” era stato il consigliere Giuseppe Caruso, seguito successivamente dal presidente Davide Franco (i due, secondo quanto recitava il dispositivo ufficiale diffuso dalla…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, Gdf sequestra 20 mascherine a Giarre: erano prive degli standard di sicurezza

mascherine

La Guardia di Finanza della Compagnia di Riposto ha eseguito un’importante operazione nell’ambito dell’attività di controllo volta a far rispettare le disposizioni governative per il contenimento del contagio da Coronavirus. In un negozio di Mascali, infatti, sono state sequestrate 20 mascherine in TNT (tessuto non tessuto), ritenute pericolose in quanto prive degli standard di sicurezza previste dalla Comunità Europea. Le mascherine, inoltre, erano vendute senza alcuna confezione ed erano prive  dell’indicazione del Paese d’origine, dei materiali impiegati, delle precauzioni, della destinazione d’uso,nonché delle istruzioni in lingua italiana. In ragione di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, fermati in Via Capo Passero: “Dobbiamo comprare l’erba”

Carabinieri;

Prosegue senza sosta il monitoraggio del territorio da parte delle Forze dell’Ordine, impegnate attivamente per far rispettare le disposizioni governative nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Diverse le denunce sporte in questi giorni, una delle quali ha colpito quattro giovani, fermati nei pressi di Via Capo Passero a Catania. Il quartetto, formato da un catanese di 19 anni, due belpassesi di 25 e 28, ed un misterbianchese di 26, è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. I giovani, alla richiesta di spiegazioni da parte…

Condividi
Leggi tutto