Covid-19 in Italia, approvato un nuovo decreto-legge: i dettagli

Posti a sedere; Covid

Nuove misure anti-Covid-19. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del premier, Mario Draghi, e del Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge. Sono stati modificati i parametri di ingresso nelle “zone colorate” in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva. Nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti e graduali modifiche. Di seguito riportiamo le principali novità: dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 603 nuovi positivi, 11 decessi

Sono 603 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 214.482 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.163 i ricoverati in ospedale, di cui 142 in terapia intensiva. Undici decessi nell’isola (5.527). Si trovano in isolamento domiciliare 22.167 soggetti. Il numero dei guariti è di 185.625 e 23.330 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Decreto Riaperture: il coprifuoco fa polemica

decreto riaperture coprifuoco; governo; Draghi

Nuovo decreto, ugual misura. Tra le disposizioni legislative varate dal Governo Draghi per contenere la diffusione della pandemia da Covid-19 e in vigore da lunedì 26 aprile figura ancora il coprifuoco serale, dalle ore 22:00 alle ore 5:00. Restrizione che – più di altre – ha sollevato polemiche e acceso discussioni: dalla forte opposizione della Lega in consiglio dei ministri sino alle proteste di Fipe-Confcommercio. Grande la voglia di normalità sebbene la battaglia contro il Coronavirus non sia ancora giunta alle battute finali. STRAPPO CON LA LEGA – La compagine…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Gimbe: “Se risale la curva rischiamo di giocarci l’estate”

Un calo dell’attenzione relativamente alle misure per evitare la diffusione del Covid-19 e le eventuali riaperture spaventano diversi esperti che temono le conseguenze di una risalita dei contagi. “È fondamentale continuare a rispettare le regole. Se la situazione attuale verrà intesa come un liberi tutti è evidente che da metà maggio in poi ci saranno dei cambiamenti. Mai come adesso deve emergere il concetto di alleanza tra politica, servizi sanitari e comportamenti dei cittadini perché questa è una fase molto delicata. Se dovesse ripartire la curva rischiamo di giocarci la…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Oms: “Campagne di vaccinazione devono continuare. Basso numero di casi gravi”

Caos e preoccupazione per il caso dei vaccini anti-Covid-19 di AstraZeneca. L’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa tramite Twitter diffonde il proprio parere e cerca di tranquillizzare la popolazione. “Gli esperti dell’Oms e dell’EMA stanno esaminando i dati sui casi di coaguli del sangue in persone che erano state vaccinate con AstraZeneca e in settimana arriveranno alla conclusione se alcune o tutte le condizioni erano legate alla vaccinazione o provocate da altri fattori causali. Il numero di eventi gravi verificatisi a seguito di vaccini contro il Covid-19 è stato estremamente…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Italia, ecco il Piano per la campagna vaccinale nazionale

campagna vaccinale

Diffuso il Piano del Commissario straordinario generale Francesco Paolo Figliuolo per la campagna vaccinale nazionale anti-Coronavirus. “Il documento – si legge in una nota –, elaborato in armonia con il Piano strategico nazionale del Ministero della Salute, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale. La governance sarà accentrata a fronte di una esecuzione decentrata, con una catena di controllo snella. I due pilastri per condurre una rapida campagna sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l’incremento delle somministrazioni giornaliere. L’obiettivo è di raggiungere…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, modifiche al nuovo DPCM: verso lo stop a visite ad amici e parenti, festività pasquali in zona rossa

Covid; Locatelli

In queste ore il Governo Draghi sta lavorando alle nuove restrizioni anti-Covid-19 che potrebbero entrare in vigore già dal 15 marzo. Sono diverse le ipotesi sulle modifiche da apportare al DPCM. Si potrebbe attuare il passaggio automatico alla zona rossa appena si supera la soglia dei 250 casi su 100mila abitanti in 7 giorni senza attendere il parere del governatore come previsto dalle attuali normative. Sarebbe escluso un lockdown nazionale. In vista delle festività pasquali si prevedono le stesse misure attuate nel periodo natalizio. Dovrebbe essere istituita una zona rossa…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, Speranza: “Entro l’estate vaccinati tutti gli italiani che lo vorranno”

speranza contagi; decreto festività

“Pensiamo che il prossimo trimestre sia quello decisivo per le vaccinazioni“. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, a Mezz’ora in più relativamente alle somministrazioni dei vaccini anti-Covid-19. Il professionista, inoltre, sarebbe favorevole all’uso del vaccino russo Sputnik salvo che siano effettuate le dovute verifiche e i controlli necessari da parte delle agenzie preposte. A quel punto l’Italia sarà pronta a collaborare con le autorità della Russia al fine di rafforzare la produzione del farmaco. “Dal primo di aprile – prosegue Speranza – inizia il secondo trimestre in…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Italia: 437.421 (+6.425) i positivi, 98.635 vittime

decreto; sanità; coronavirus; vaccino; DPCM; lockdown

Sono stati diffusi dal Ministero della Salute i dati, aggiornati alle ore 16.30 odierne, sui casi positivi di Coronavirus in Italia. Il numero complessivo dei contagiati è salito a 2.976.274 (20.884 in più rispetto a ieri). Sono guariti 2.440.218 soggetti (+14.068), mentre sono 98.635 i morti (+347). Gli attualmente positivi sono 437.421, con un incremento di 6.425 assistiti da ieri.   Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus, nuovo DPCM: stasera Draghi in riunione con i ministri

decreto riaperture coprifuoco; governo; Draghi

Giorni di incessante lavoro a Palazzo Chigi dove si stanno studiando le misure di contenimento del Coronavirus che dovranno essere contenute all’interno del nuovo DPCM. Stando alle ultime notizie provenienti da fonti del Governo, questa sera, alle ore 19.00, il premier Mario Draghi incontrerà in riunione i ministri per fare il punto sulla situazione pandemica e discutere le normative del prossimo provvedimento. A presenziare alla riunione anche Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, e Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità.…

Condividi
Leggi tutto