Cenere dell’Etna, Musumeci: “Chiederemo a Iss se sollevi polveri nocive”

Approfondimenti sulla cenere vulcanica dell’Etna per scongiurare la possibilità che sia dannosa alla salute umana. Li ha richiesti il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a seguito dell’elevato numero di parossismi registrati nelle ultime settimane. “Non abbiamo la certezza che la cenere vulcanica sia non nociva, vogliamo aprire una interlocuzione con l’Istituto superiore della sanità per un’analisi di quel materiale che lo ricordo viene per giorni maneggiato dalle persone e soprattutto viene utilizzato come strumento di gioco dai bambini. Vogliamo avere la certezza che la cenere non sollevi polveri nocive…

Condividi
Leggi tutto

Catania, notte incandescente sull’Etna: nuova attività stromboliana

etna

L’Etna si fa sentire ancora. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha reso noti diversi aggiornamenti dell’attività vulcanica. Ore 00:42 (UTC) – “Dalle 00:20 UTC si osserva la ripresa di una debole attività stromboliana al CSE. Si osserva un lieve incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico. L’attività infrasonica mostra anch’essa un incremento nel numero degli eventi. Le localizzazioni del tremore indicano uno spostamento della sorgente verso il CSE”. Ore 01:16 (UTC) – “Dalle ore 01:00 UTC si registra un incremento dell’attività stromboliana al CSE, accompagnata da emissione di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, cenere dell’Etna: sindaco vieta per 2 giorni mezzi a 2 ruote e limita velocità auto a 30 km/h

La cenere dell’Etna si è diffusa in tutta la città di Catania. Il sindaco Salvo Pogliese, per tutelare la pubblica incolumità, ha firmato un’ordinanza che vieta per le prossime 48 ore la circolazione dei mezzi a due ruote (motocicli) imponendo la riduzione della velocità di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 km orari come limite massimo in tutte le strade del territorio comunale. Già in serata partirà una nuova raccolta della cenere vulcanica. L’Amministrazione Comunale consiglia di limitare le uscite per ragioni di necessità. Il primo cittadino etneo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, ricaduta cenere dell’Etna: pista aeroporto chiusa

Ricaduta cenere dell’Etna: pista dell’aeroporto momentaneamente chiusa. Alle ore 15:50 la società di gestione della struttura aeroportuale di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva e della cenere, la pista dello scalo è al momento chiusa in quanto contaminata. Sono in corso attività di pulizia e bonifica. L’azienda invita l’utenza a contattare le compagnie aeree per info sui voli dirottati o cancellati. AGGIORNAMENTO Alle ore 22:30 del 2 marzo si sono concluse le operazioni di bonifica della pista dell’aeroporto di Catania. La struttura aeroportuale torna operativa. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, ancora attività stromboliana sull’Etna

Si risveglia l’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso gli aggiornamenti sulla situazione: Ore 10:55 (UTC) – “Si osserva la ripresa di una debole attività stromboliana al CSE. Dalle 10:45 UTC si osserva un lieve incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico. L’attività infrasonica mostra anch’essa un incremento nel numero degli eventi“. Ore 11:46 (UTC) – “Dalle ore 11:34 GMT si registra un incremento dell’attività stromboliana al CSE accompagnata da emissione di cenere che si disperde rapidamente in atmosfera. Dopo una breve fase stazionaria, l’ampiezza media del…

Condividi
Leggi tutto

Etna, cade ciclista catanese: salvato dal Soccorso Alpino

Cade un ciclista catanese nella zona del monte del Rifugio Conti, sul versante settentrionale dell’Etna. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano hanno salvato l’uomo dopo essere stati avvisati dagli amici del soggetto. Il ferito è stato stabilizzato, immobilizzato e trasportato in barella fuori dall’area boschiva. Gli operatori sanitari del 118, intervenuti sul posto, hanno trasportato il ciclista in ambulanza. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, nuova attività stromboliana sull’Etna

etna

Nuova attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso degli aggiornamenti nel corso delle ultime ore. Ore 07:43 (UTC) – “È in corso una debole attività stromboliana al Cratere di SE con debole emissione di cenere. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha subito un repentino incremento pur mantenendosi allo stato attuale nel livello medio. anche l’attività infrasonica è in aumento“. Ore 08:10 (UTC) – “Dalle ore 7.39 GMT si registra un incremento dell’attività stromboliana al CSE. In particolare sono attive due bocche dove è concentrata l’attività stromboliana,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, si conclude attività eruttiva sull’Etna

Conclusa l’attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che “alle ore 11:25 GMT, l’attività eruttiva al Cratere di Sud-Est si è conclusa. Le colate di lava non sono più alimentate, i fronti della colata più lunga, in Valle del Bove, sono in raffreddamento. Il flusso lavico diretto verso sud-ovest ha percorso solo poche centinaia di metri in sovrapposizione alle precedenti. Persiste l’attività esplosiva nei restanti crateri, dove sporadicamente avvengono fenomeni esplosivi accompagnati da emissione di cenere, che si disperde rapidamente in atmosfera. La fase di…

Condividi
Leggi tutto

Catania, ancora attività stromboliana sull’Etna

Attività sull’Etna. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso diversi aggiornamenti. Quello di questa sera (24 febbraio 2021) è il sesto fenomeno parossistico registrato nel corso degli ultimi giorni. Il primo è stato individuato il 16 febbraio. Ore 16:08:19 (UTC) – “È in corso una debole attività stromboliana al Cratere di SE con debole emissione di cenere. L’ampiezza media del tremore vulcanico è in graduale incremento pur mantenendosi allo stato attuale nel livello medio. Le sorgenti del tremore risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud-Est,…

Condividi
Leggi tutto